15 cibi alcalini che prevengono obesità, cancro e malattie cardiache

3535
15 cibi alcalini che prevengono obesità, cancro e malattie cardiache

15 cibi alcalini che prevengono obesità, cancro e malattie cardiache. Avere un corpo sano e in forma è la meta di tantissime persone, e l’alimentazione svolge un ruolo importantissimo.

Esistono alcuni alimenti così ricchi di nutrienti e benefici per la salute da aiutarci a prevenire e trattare alcune condizioni di salute. Di seguito scopriamo insieme i 15 cibi alcalini che prevengono obesità, cancro e malattie cardiache.

Fibre, vitamine e minerali sono fondamentali per proteggere la salute.

I cibi che consumiamo ogni giorno giocano un ruolo fondamentale nell’aumento o nella riduzione del pH del corpo. Alcuni alimenti sono più alcalini di altri, a seguire ti elenchiamo i migliori.

Il corpo umano è un organismo che deve essere alcalino. Consumando alimenti acidi, il pH del sangue può alterare i livelli alcalini, influendo negativamente sul sistema immunitario ed esponendoci a vari rischi, fra cui il cancro.

Il pH dei tessuti

I processi vitali dell’organismo umano necessitano di un ph stabile e leggermente alcalino. Quando il ph dei tessuti è costantemente su valori acidi, significa che si è verificato un accumulo di tossine acide oppure una perdita di elementi basici (come ad esempio, il calcio e il sodio).

L’acidificazione del tessuto è causa, o concausa, di numerosi sintomi e disturbi (obesità e patologie cronico-degenerative), riduce l’efficienza del sistema immunitario e favorisce l’invecchiamento cellulare.

Una corretta alimentazione che prevede l’assunzione giornaliera di cibi alcalinizzanti e la riduzione dei cibi acidificanti permette di preservare l’equilibrio del corpo umano e la salute.

Cause di acidificazione dei tessuti

Le cause di acidificazione dei tessuti sono molteplici, in particolare:

  1. Eccessiva assunzione di alimenti acidificanti
  2. Farmaci.
  3. Carenza di oligoelementi e vitamine.
  4. Inquinanti ambientali.
  5. Sedentarietà
  6. Disfunzioni endocrine e metaboliche.
  7. Turbe degli organi emuntori.
  8. Stress psicofisico
  9. Pensieri che generano rabbia, collera, preoccupazione, paura, panico, tristezza e gioia esagerata (secondo la medicina tradizionale cinese, si tratta di pensieri perversi).

Leggi anche

Obesità infantile: 7 consigli per evitarla e combatterla

A seguire i 15 cibi alcalini che prevengono obesità, cancro e malattie cardiache

Per mantenere i livelli di pH del sangue negli intervalli adeguati, è importante condurre un’alimentazione sana. Consumare più alimenti alcalini aiuta a cambiare il pH del corpo, dando ossigeno al sistema. Vediamoli qui di seguito nel dettaglio:

Verdura e ortaggi

  1. Ortaggi a foglia verde. Poverissimi di calorie ma ricchi di nutrienti, spinaci, cavoli, bietole, lattuga e tutti le altre verdure da insalata.
  2. Broccoli e cavolfiore. Oltre ad essere un concentrato di nutrienti e benefici per la nostra salute, questi due ortaggi possono aiutarci a disintossicare l’organismo, espellendo tossine e residui dannosi.
  3. Barbabietole. Questo eccellente ortaggio regolano i livelli di zuccheri nel sangue, rinforzano i muscoli e fanno perdere peso.
  4. Zucchine. Hanno grandiose proprietà diuretiche, promuovono la salute intestinale e danno energia. Sono ricchi di acqua e poveri di calorie.
  5. Cetrioli. Composti al 90% da acqua, oltre ad idratare combattono la ritenzione di liquidi, il gonfiore e favoriscono aspetto e salute della pelle.
  6. Melanzane. Ricchissime di nutrienti e povere di calorie, se non le mangi spesso dovresti cominciare a farlo.
  7. Sedano. E’ composto al 95% da acqua, aiuta a perdere peso ed è un diuretico molto potente.
  8. Carote. Ricche di vitamine A e C, le carote hanno eccellenti proprietà alcaline.
  9. Uova. Sono ricche di proteine e altri nutrienti che sono fondamentali per il funzionamento del nostro organismo.

Frutta

  1. Frutti di bosco. Sono deliziosi e molto benefici. Mirtilli e ribes sono particolarmente ricchi di vitamina C, le fragole sono ottime per la digestione e il cuore, e tutti hanno eccellenti proprietà diuretiche.
  2. Agrumi. Sono ricchi di flavonoidi, fibra e vitamina C, migliorano le funzioni del fegato e la digestione.
  3. Ananas. Sono ricchi di bromelina, un composto che favorisce la combustione del grasso in eccesso. L’ananas è eccellente anche per disintossicare l’organismo e combattere la ritenzione di liquidi.
  4. Mele. Hanno poche calorie, ma sono ricche di potassio. Possono migliorare la digestione e proteggere il cuore.
  5. Melone. E’ eccellente per mantenersi idratati ed eliminare le tossine dal corpo. E’ alcalino ed è particolarmente ricco di acqua.
  6. Banane. Proteggono il cuore, regolano i livelli di zuccheri nel sangue, facilitano la digestione. Sono particolarmente ricche di manganese, magnesio, potassio, fibra e vitamine del gruppo B.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin