13 benefici delle uova che sicuramente non conosci, ecco perché è importante mangiarle

5535
13 benefici delle uova che sicuramente non conosci, ecco perché è importante mangiarle

13 benefici delle uova che sicuramente non conosci, ecco perché è importante mangiarle. Le uova sono ricchissime di benefici per la nostra salute: sono ricche di proteine sane, e possono essere mangiate praticamente a qualsiasi ora della giornata.

Le uova non contengono zuccheri o carboidrati, e hanno pochissime calorie, pur essendo ricche di nutrienti. Oggi ti scrivo i 13 benefici delle uova che sicuramente non conosci, ecco perché è importante mangiarle.

C’è una falsa letteratura scientifica sulle uova, in base alla quale dovremmo comunque evitarle nella nostra dieta, in quanto dannose e per il fatto che fanno ingrassare. Non è così. In realtà le uova non solo non incidono negativamente sul peso, ma hanno preziose proprietà.

Proprietà nutrizionali delle uova

Le uova sono una importante fonte di proteine e di micronutrienti, aiutano a regolare l’assunzione dei grassi e dei carboidrati e secondo molti medici contribuiscono alla salute di occhi, cuore, vasi sanguigni.

Inoltre, contengono vitamina A, la riboflavina, l’acido folico (e dunque sono importanti in gravidanza), le vitamine B6 e 12, la colina, ferro, calcio, fosforo e potassio.

In particolare, nel tuorlo contengono lecitine, che favoriscono il trasporto del colesterolo dalle arterie al fegato, potenziando l’azione del colesterolo “buono”.

Grazie al loro prezioso contenuto, potenziano le performance cerebrali e vengono smaltite in sole due ore contro le tre necessarie a una porzione di carne.

L’unica controindicazione potrebbero averla le persone che soffrono di calcoli, perché proprio il grande quantitativo di lipidi stimola cistifellea, causando coliche.

Attenzione: alcuni studi suggeriscono che le uova potrebbero aumentare il rischio di malattie cardiache tra i pazienti affetti da diabete di tipo 2.

I benefici delle uova secondo la scienza

Secondo una recente ricerca, condotta dall’Università di Sidney, nella Sidney Medical School, mangiare 12 uova a settimana (quasi due al giorno) non fa aumentare di peso e neppure alza il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari.

I ricercatori hanno analizzato una serie di fattori per rilevare rischi cardiovascolari, come colesterolo, zuccheri contenuti nel sangue e pressione arteriosa.

Durante il test un gruppo di partecipanti doveva seguire per tre mesi una dieta che manteneva il peso corporeo, ma includeva 12 uova a settimana. I partecipanti sono stati messi a confronto con un altro gruppo che ne mangiava solo due.

Per tutto il corso dell’esperimento in nessun gruppo sono state osservate anomalie o variazioni rilevanti. Ed entrambi i gruppi sono riusciti a dimagrire indipendentemente dal consumo di uova, mantenendo la forma anche una volta terminata la prova.

Leggi anche: Dimagrire con la dieta dell’uovo sodo e perdere 5 chili a settimana

Dimagrire con la dieta dell’uovo sodo e perdere 5 chili a settimana

A seguire, 13 benefici delle uova che sicuramente non conosci, ecco perché è importante mangiarle

  1. Energia. Un uovo intero contiene 6 grammi di proteine di alta qualità e solo 70 calorie. Abbina 2 uova con 100 grammi di avena per avere un pasto saziante ed equilibrato.
  2. Fegato. Le uova contengono colina, un macronutriente che aiuta a potenziare il metabolismo, trasportare vitamine e minerali e migliorare le funzioni del fegato.
  3. Colesterolo. Avrai sicuramente sentito dire che le uova contengono troppo colesterolo. Pur essendo vero che il tuorlo ne contiene, se mangiate in una dieta povera di grassi saturi, le uova non influiscono sui livelli di colesterolo neanche se mangiate ogni giorno.
  4. Colesterolo HDL. Se mangiate spesso, le uova possono aumentare i livelli di colesterolo buono, prevenendo malattie cardiache e infarto.
  5. Vista. Oltre alle proteine, le uova contengono alti livelli di luteina e zeaxantina, due antiossidanti che possono aiutare nella costruzione della retina e ridurre il rischio di cataratte e degenerazione maculare.
  6. Saziano. Se mangiate a colazione, le uova possono farci sentire meno affamati durante il resto della giornata. Tale effetto è dovuto alle proteine.
  7. Zero glutine e carboidrati. Le uova sono particolarmente indicate come fonte di proteina per chi è allergico al glutine o soffre di diabete.
  8. Ossa. Le uova sono ricche di vitamina D, un nutriente fondamentale per la prevenzione dell’osteoporosi.
  9. Cancro. Le uova possono ridurre il rischio di cancro, grazie alla colina.
  10. Muscoli. Le proteine delle uova sono essenziali per favorire la riparazione dei muscoli, sopratutto durante un esercizio fisico.
  11. Gravidanza. Se bollite, le uova sono ottime per la dieta di chi aspetta un bambino. 2 uova intere contengono circa 250 mg di colina, un macronutriente essenziale per chi è in gravidanza o allattamento.
  12. Pelle. Le uova contengono una vitamina del gruppo B chiamata biotina, che aiuta il corpo a metabolizzare grassi e carboidrati per avere energia. Inoltre, migliora salute e aspetto di pelle, capelli e unghie.
  13. Colore delle uova. Le uova bianche, o quelle dal colore classico (rosa o marroncino) sono identiche.

Anche il metodo di cottura ha la sua importanza.

Occorre tenere presente che l’albume va cotto bene per disattivare una proteina detta avidina che riduce l’assorbimento di alcune vitamine come la biotina.

Il tuorlo invece va cotto poco perché ricco di acidi grassi sensibili alla temperatura.

E a proposito di grassi va infine ricordato che, come per ogni alimenti di origine animale, la composizione dipende dalla tipologia di nutrizione offerta agli animali.

Nel caso delle uova è importante scegliere quelle da galline allevate a terra in modo naturale (uova biologiche) e magari anche arricchite di omega 3.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin