Come cambia il tuo organismo se mangi i frutti di bosco ogni giorno

932

Ci sono alimenti normali e super-alimenti, come i frutti di bosco. Fragole, more, mirtilli, sono tutti frutti con super-poteri: ricchi di antiossidanti, combattono i radicali liberi che danneggiano e cellule, evitando molte malattie e ritardando l’invecchiamento. Sono molto poveri di calorie, ma ricchi di nutrienti e fibra: ecco i benefici dei frutti di bosco più conosciuti.

 

Lamponi. Sono eccellenti per alleviare la stanchezza cronica, in quanto ricchi di reosmina e tiliroside, due fitonutrienti molto rari che stimolano i mitocondri delle cellule per convertire glucosio e acidi grassi in energia.

Mirtilli. Contengono due pigmenti speciali, delfinidina e cianidina, che attivano i geni necessari a riparare le cellule della pelle danneggiate dall’esposizione al sole. Inoltre, stimolano lo sviluppo di collagene e promuovono la formazione di nuove cellule.

Ciliegie. Sono eccellenti ad alleviare ansia e stress, grazie alla ricca presenza di antocianine, composti che calmano il centro dell’ansia del cervello.

Fragole. Ricche di antiossidanti, sono molto utili contro la formazione dei radicali liberi e l’invecchiamento della pelle. Sono eccellenti anche per proteggere i denti, sbiancarli e prevenire eventuali infiammazioni delle gengive.

More. Grazie alle antocianine, enzimi vegetali con azione antiossidante e antinfiammatorie, le more sono grandi alleate della salute cardiovascolare. Consumarle con frequenza aiuta a regolare il colesterolo. Inoltre, essendo ricche di ferro, sono utili a favorire la produzione di emoglobina.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin