Come coltivare il basilico in vaso per averlo a disposizione tutto l’anno

2581
Come coltivare il basilico in vaso per averlo a disposizione tutto l'anno

Come coltivare il basilico in vaso per averlo a disposizione tutto l’anno. Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate nella cucina mediterranea.

Tuttavia, se si prova a coltivare il basilico in casa, è probabile che si incappi nel declino della piantina dopo pochi giorni, o comunque nella mancata ricrescita delle foglie. Oggi ti scrivo come coltivare il basilico in vaso per averlo a disposizione tutto l’anno.

La coltivazione del basilico non è particolarmente impegnativa, ma bisogna avere ben presenti le sue preferenze climatiche e ambientali. Sotto i 10 gradi, infatti, è facile che la pianta muoia, mentre con un terreno umido, ricco di sostanze organiche, e ben esposto al sole, potrà crescere sana e profumata.

Il basilico è una pianta erbacea annuale aromatica, originaria della famiglia dell’Ocinum Basilicum, nasce in India e nel periodo di Alessandro Magno arriva in Italia e in Grecia. 

L’altezza della pianta può raggiungere anche i 60 cm e le foglie hanno colori che vanno dal verde pallido a quello intenso, ma possono variare e raggiungere anche le tonalità del viola e del porpora in base alla tipologia della pianta.

I benefici del basilico

Oltre ad avere una molteplicità di utilizzi in cucina, offre anche molti benefici per la nostra salute. Le foglie e le radici sono ricche di:

  • grassi vegetali,
  • proteine,
  • fibre,
  • zuccheri,
  • sali minerali,
  • amminoacidi,
  • vitamina A – B – C – E.

Se utilizzato fresco, il basilico si trasforma in un perfetto rimedio naturale per la cura di moltissimi disturbi, tra i quali:

  • stimola l’intestino pigro,
  • favorisce la digestione,
  • rafforza il sistema nervoso,
  • aiuta nella produzione di latte materno 
  • contrasta gli stati d’ansia,
  • cura i dolori articolari,
  • cura infiammazioni dell’apparato respiratorio,
  • combatte alcune malattie delle pelle.

Leggi anche: Come coltivare l’aglio in vaso per averlo a disposizione tutto l’anno

Come coltivare il basilico in vaso per averlo a disposizione tutto l’anno

Il ciclo naturale di questa pianta aromatica prevede la semina ad aprile-maggio e la crescita fino ad ottobre-novembre.

È una pianta stagionale quindi in inverno è naturalmente destinata ad appassire, spargendo i semi intorno al suo fusto per poi germogliare nuovamente con l’arrivo della primavera.

Tuttavia, per non rinunciare al piacere di questa pianta aromatica anche nella stagione fredda, esistono alcuni stratagemmi per aiutare lo sviluppo vegetativo della pianta anche nei mesi più freddi.

Come avviare le piante di basilico dai semi

  1. Per coltivare il basilico hai bisogno di un vaso da circa 25 cm di profondità, dotato di fori per un buon drenaggio.
  2. Riempi il vaso per 2/3 di terriccio (puoi usare un comune terriccio).
  3. Annaffia a pioggia il terriccio fino a quando l’acqua non dreni dai fori sul fondo del vaso.
  4. Quindi, spargi i semi di basilico a una distanza di circa 2,5 cm l’uno dall’altro, non hai bisogno di premere i semi all’interno del terreno.
  5. È importante piantare più di un seme perché alcuni di essi potrebbero non germogliare.
  6. Copri i semi con uno strato sottile di terriccio asciutto di circa 0,5 cm, sarà abbastanza spesso da proteggerli, ma li aiuterà a crescere. Evita di compattare il terreno.
  7. A questo punto, con l’aiuto di uno spruzzino, bagna la terra, soprattutto l’ultimo strato che hai aggiunto.
  8. Per conservare l’umidità, puoi coprire il vaso con la pellicola trasparente.
  9. Metti il vaso in un punto della casa illuminato dal sole, il basilico ha bisogno di almeno 6 ore di luce. La posizione migliore per questa pianta è vicino a una finestra ben illuminata e calda.
  10. Dopo 5 – 10 giorni ci sarà la comparsa dei primi germogli, il tempo necessario prima che i semi spuntino dal terreno dipenderà dalla quantità di luce che riceveranno, dalla temperatura del terreno e dall’umidità a loro disposizione.
  11. Dopo un mese il basilico può essere raccolto e sarà perfetto per condire le tue pietanze.

Come prendersi cura del basilico

Quando la pianta sarà cresciuta, questa non avrà bisogno di tantissime cure ma di alcuni piccoli accorgimanti:

  1. Annaffia il basilico alla base due volte alla settimana, in modo da mantenerlo bene idratato. Invece di versare l’acqua sulle foglie e sul gambo della pianta, mira direttamente al terreno, in questo modo, le radici assorbiranno i liquidi dalla base ed eviterai di bagnare le foglie. Ma attenzione ai ristagni d’acqua.
  2. Il basilico ha bisogno di molta luce, in estate questa pianta cresce senza molto sforzo in giardino o sul balcone.
  3. In inverno è fondamentale spostare la pianta in casa dove la temperatura si mantiene intorno ai 20-25 gradi. Per far sì che sia esposta a molta luce puoi posizionarla su un davanzale.
  4. Assicurati che la pianta non sia in mezzo a correnti d’aria calda o fredda e controlla che il terreno sia sempre umido, in questo modo la pianta di basilico continuerà a germogliare anche di inverno.
  5. Rimuovi i fiori ogni volta che si formano in modo da stimolare la pianta a utilizzare l’energia che riceve per dar vita a nuove foglie.

Come cogliere le foglie di basilico

  1. Stacca le foglie quando hai bisogno di piccole quantità di basilico, puoi farlo con le dita o tagliarle con forbici affilate.
  2. Per mantenere il tuo basilico in vaso rigoglioso e sano, le foglie vanno tagliate, sulle cime, a rametti interi e non a foglie singole. Questa modalità di taglio ritarda la fioritura che altrimenti provoca un dispendio energetico che inibisce la crescita di nuove foglie.
  3. Cerca di non rimuovere più di un terzo delle foglie dalla pianta, se non hai intenzione di coglierle tutte. In questo modo, il basilico avrà energie sufficienti per continuare a crescere.
  4. Se hai bisogno di quantità maggiori di foglie, taglia la pianta appena sopra il punto in cui si incontrano due foglie di grandi dimensioni:
    1.Tagliando sopra di esse, il basilico continuerà a crescere e sopravvivrà più a lungo.
    2.Tagliando il gambo proprio sotto una coppia di foglie, potrebbe smettere di crescere.

Leggi anche

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin