Gli incredibili benefici della propoli: 10 motivi per cui dovresti provarla. Cos’è la propoli? Un prodotto dalle incredibili proprietà che le api ci regalano in abbondanza.
Una sostanza prodotta dalle api versatile ed efficace, la propoli è un rimedio naturale molto prezioso. Fin dall’antichità, la propoli era nota per i suoi effetti benefici sulla salute. Oggi ti scrivo gli incredibili benefici della propoli: 10 motivi per cui dovresti provarla.
La propoli (chiamata impropriamente anche il propoli) è una sostanza naturale che deriva dal lavoro delle api bottinatrici, ovvero il gruppo di api che si occupa della raccolta di tutte quelle sostanze indispensabili per la sopravvivenza dell’alveare.
Le api bottinatrici raccolgono queste resine, che si trovano soprattutto nelle gemme e nella corteccia di pioppi, betulle e conifere in generale con le mandibole e le conducono nella borsa pollinica per trasportarle fino all’alveare.
Una volta giunte all’alveare, le api si liberano del loro carico: si ottiene così la propoli, una miscela di sostanze resinose, polline, cere ed enzimi secreti dalle api stesse.
Essa viene utilizzata dalle api per “verniciare” le pareti interne dell’alveare, in particolare la camera della regina, che viene così disinfettata a dovere prima che inizi la deposizione delle uova.
Proprietà della propoli
La propoli è conosciuta soprattutto per le sue proprietà antibatteriche. Sembra infatti in grado agire direttamente sui batteri, fermando la loro proliferazione.
Numerose sperimentazioni, sia in vivo che in vitro, hanno dimostrato la capacità della propoli di inibire lo sviluppo di vari ceppi batterici, quali:
- Bacillus alvei,
- Bacillus subtilis,
- Numerose salmonelle,
- Stafilococchi,
- Streptococchi.
La propoli non lotta solo contro i batteri: molti studi dimostrano la sua efficacia anche contro i funghi, in particolare candida e funghi che causano le micosi della pelle, e contro i virus, soprattutto alcuni virus influenzali e respiratori.
I costituenti della propoli maggiormente implicati nell’attività antimicrobica sono i flavonoidi, in particolare galangina, pinocembrina e crisina, caffeico e benzoico. L’elevata concentrazione di flavonoidi ad azione antiossidante, inoltre, rende la propoli un potenziale aiuto anche contro le problematiche dell’apparato cardiovascolare.
La sua azione immunostimolante aiuta il sistema immunitario ad essere pronto e reattivo in caso di necessità.
La propoli ha dimostrato proprietà non da meno anche per la pelle. Le sue azioni cicatrizzante e antinfiammatoria infatti, rendono la propoli un rimedio efficace per velocizzare la guarigione delle ferite e per trattare dermatiti e psoriasi.
Calorie e valori nutrizionali della propoli
Più di 150 diversi composti biochimici all’interno della propoli classificati in 5 categorie principali:
- Resine 50%
- Cere e acidi grassi 30%
- Oli essenziali e sostanze volatili 10%
- Polline 5%
- Composti organici e minerali 5%
Più nel dettaglio, la propoli contiene:
- Flavonoidi
- Minerali (magnesio, calcio, iodio, potassio, zinco, manganese, ferro)
- Vitamine (B1, B2, B6, C, E)
- Enzimi
- Acidi, come acido caffeico e adenosintrifosfato (ATP)
- Alcoli
- Terpeni
- Amminoacidi
- Steroli
- Polisaccaridi
Le calorie della propoli sono minime, pari a 15 Kcal per 100 g di prodotto.
Leggi anche: Curcuma e Miele: Proprietà e Benefici di un’accoppiata Vincente
Gli incredibili benefici della propoli: 10 motivi per cui dovresti provarla
L’efficacia della propoli è stata ormai ampiamente dimostrata, ma vediamo più nel dettaglio gli incredibili benefici che apporta al nostro organismo.
La propoli potenzia il sistema immunitario e previene raffreddore e mal di gola
Abbiamo già parlato delle qualità antisettiche della propoli, ma l’impatto che può avere sul sistema immunitario è ancora più interessante.
Aggiungendo una piccola quantità di propoli si può rinforzare il sistema immunitario grazie ai suoi effetti antivirali e antibatterici.
Studi scientifici hanno evidenziato che la propoli può prevenire e ridurre naturalmente la durata del comune raffreddore, che spesso include la tosse.
Per stroncare il raffreddore ai primi sintomi puoi procurarti un estratto idroalcolico di propoli in farmacia o erboristeria e prenderne 30 gocce con un bicchiere d’acqua 2 volte al giorno lontano dai pasti.
Anche per potenziare le difese immunitarie dei bambini puoi chiedere in farmacia o erboristeria un prodotto naturale a base di miele, pappa reale e propoli.
La propoli stimola la circolazione
Alcuni dei principi attivi che si trovano nella propoli stimolano l’apparato circolatorio, promuovendo una buona circolazione sanguigna e l’ossigenazione nelle varie parti del corpo.
Questo comporta una maggior energia, una guarigione più veloce delle ferite e un metabolismo più sano.
Una buona circolazione in arterie e vasi sanguigni è importante anche per promuovere la salute del cuore e riduce le probabilità di coaguli di sangue, aterosclerosi e infarti o ictus.
La propoli protegge le ferite da infezioni e le fa guarire più in fretta
Come abbiamo visto sopra, uno degli aspetti più interessanti della propoli, sia per l’uomo che per le api, sono le sue naturali qualità antisettiche.
Mettere un po’ di propoli o estratto sulle ferite le protegge dalle infezioni, che sono spesso più gravi della ferita in sé.
Inoltre gli antiossidanti contenuti nella propoli possono velocizzare la guarigione della ferita, stimolando la circolazione e la crescita in quelle aree, oltre che riducendo l’infiammazione.
La propoli è antinfiammatoria
La propoli può essere anche usata come crema antinfiammatoria per le punture di insetto e altre affezioni della pelle, non necessariamente classificate come ferite.
Per migliaia di anni punture di insetto, eruzioni cutanee irritazioni della pelle di ogni tipo sono state trattate con pomate a base di propoli o applicando direttamente la sostanza sulla pelle.
Questo significa che prodotti a base di propoli possono essere usati anche per il trattamento di acne, psoriasi, eczema e altri tipi di infiammazione.
La propoli è antiossidante
I radicali liberi sono un problema con cui tutti dobbiamo fare i conti, perché sono un naturale sottoprodotto del metabolismo cellulare.
Se non ce ne liberiamo in modo efficiente possono provocare mutazione cellulare, cancro e altre malattie croniche.
Fortunatamente gli antiossidanti sono in grado di neutralizzare ed eliminare i radicali liberi in diversi modi, che è il motivo per cui una sostanza ricca di antiossidanti come la propoli è così preziosa.
Gli antiossidanti lavorano in unione con il sistema immunitario per eliminare gli invasori estranei e rallentare l’avanzata dei radicali liberi.
Continua su: Gli incredibili benefici della propoli: 10 motivi per cui dovresti provarla
La propoli può ridurre le reazioni allergiche
In studi recenti, la propoli ha dimostrato di ridurre la severità delle reazioni allergiche, inibendo la produzione di istamina, che si ha quando si entra in contatto con un allergene.
La propoli può aiutare a ridurre l’impatto degli allergeni.
La propoli migliora l’attività cognitiva
Uno degli altri effetti benefici degli antiossidanti è un miglioramento delle abilità cognitive.
I radicali liberi sono in parte responsabili dei cali cognitivi della tarda età. Stimolando l’uso e la creazione di nuovi legami neurali, la propoli è in grado di tenere a bada disordini cognitivi e migliorare memoria e attività intellettiva.
La propoli favorisce la salute del cavo orale
Grazie alle proprietà antifungine e antibatteriche della propoli, è anche molto usata in prodotti per l’igiene orale.
E’ stato evidenziato che riduce le placche, afte, herpes e altri tipi di problemi orali che riguardano labbra, gengive e gola.
Collutori e dentifrici con propoli o forme concentrate di propoli sono molto efficaci per l’igiene e la salute della bocca.
Risciacqui con acqua e propoli (20 gocce in un po’ di acqua) sono molto efficaci in caso di mal di denti, gengive infiammate e per la semplice igiene del cavo orale.
La propoli promuove la salute di vista, capelli e unghie
Se sei preoccupata per la qualità della tua vista (soprattutto per i problemi legati all’invecchiamento) la propoli può fare al caso tuo.
Pare che sia collegata a una riduzione della formazione di cataratte. Si pensa che questo sia dovuto ad antiossidanti, amminoacidi e bioflavonoidi presenti nella propoli.
Per quanto riguarda l’uso cosmetico, la propoli è conosciuta da migliaia di anni per i suoi effetti su unghie e capelli. Sia attraverso un’applicazione topica sia attraverso il consumo, la propoli può aiutarti a brillare dentro e fuori.
La propoli è efficace contro la candida
La candida o candidosi è un’infezione causata dalla Candida Albicans, un fungo simile a un lievito. E’ la più comune infezione da lieviti e si manifesta soprattutto nella bocca, nell’intestino e nella vagina.
Se il sistema immunitario funziona a dovere, questo tipo di infezione raramente è grave.
Se invece il sistema immunitario non funziona a dovere, l’infezione può migrare in altre aree del corpo, inclusi il sangue e le membrane che circondano cuore e cervello.
La propoli sembra essere molto efficace nel trattamento della candida. Uno studio pubblicato sulla rivista Fitoterapia Research ha rilevato che l’estratto di propoli inibiva la candidosi orale in 12 pazienti con infiammazione e candidosi legate a protesi dentarie.
L’altra ricerca pubblicata nel 2011 sul Journal of Medicinal Food ha concluso che la propoli sembra essere il prodotto delle api con la più alta attività antifungina, come dimostra il suo effetto su 40 diversi ceppi di lievito, tra cui la Candida Albicans. Altri prodotti delle api testati sono stati il miele, il polline d’api e la pappa reale.
Controindicazioni
La propoli non presenta grosse controindicazioni se non un’ipersensibilità nei soggetti predisposti che possono dunque riscontare una reazione allergica alla sostanza.
Se si assume per via interna, inoltre, non bisogna sottovalutare le presenza di alcool, esiste comunque anche la propoli glicolica (senza alcool) pensata soprattutto per il benessere dei bambini.
Uno svantaggio della propoli utilizzata per via interna è senza dubbio il suo sapore, non a tutti gradito, ma si può ovviare prendendo le gocce insieme ad un cucchiaino di miele.
Attenzione anche al potere della propoli di macchiare pelle, denti, vestiti, sanitari, ecc. Si tratta però di piccoli inconvenienti a fronte dei grandi vantaggi che offre questo prodotto naturale.