Come sbrinare velocemente il freezer: il metodo più rapido che funziona davvero. Il freezer andrebbe sbrinato e pulito almeno ogni 6 mesi in modo da conservare al meglio i cibi ma anche per evitare la formazione di troppo ghiaccio o di muffe che possono contaminare i nostri alimenti.
Quando arriva il momento di sbrinare il freezer non è mai piacevole, perché spesso è un’operazione lunga e noiosa, ma se segui i miei consigli, sbrinare il freezer risulterà facile e rapido. Oggi ti scrivo come sbrinare velocemente il freezer: il metodo più rapido che funziona davvero.
Sbrinare il freezer è un’operazione che andrebbe fatta almeno due volte all’anno. Il ghiaccio, non è dovuto ad un cattivo funzionamento dell’impianto refrigerante, ma si forma attraverso l’umidità che penetra all’interno del congelatore:
- tramite gli alimenti conservati al suo interno,
- a causa della continua apertura della porta.
Questo non solo rende più difficile aprire e chiudere i cassetti per la presenza del ghiaccio, ma riduce l’efficienza dell’apparecchio. Il motore, infatti, dovrà lavorare di più per mantenere costante la temperatura nel congelatore, portando inevitabilmente ad un aumento del consumo energetico.
Come sbrinare velocemente il freezer: il metodo più rapido che funziona davvero
La cosa migliore da fare sarebbe sbrinare il freezer quando è vuoto, in modo da non correre il rischio di far scongelare gli alimenti, ma ovviamente questo non è possibile.
Sicuramente anche tu, come me, hai un freezer sempre pieno, magari di leccornie che hai preparato in anticipo per mangiare bene anche quando sei di fretta.
E allora come sbrinare il freezer velocemente per non dover esaurire la scorta di alimenti congelati prima dell’operazione?
Sbrinare velocemente il freezer con il metodo della pentola
- Per prima cosa sistema i cibi congelati in borse termiche, quelle che usi in estate per andare al mare, e riempile con i ghiaccetti.
- Metti degli stracci e dei vecchi giornali sul pavimento vicino all’elettrodomestico: risulteranno utili per evitare di bagnare l’intera superficie.
- Spegni il freezer (staccando la spina o spegnendo l’interruttore, a seconda dell’elettrodomestico).
- Smonta i ripiani che si trovano nel freezer e riponili nel lavandino per lavarli successivamente (se possibile).
- Inserisci un pentolino riempito di acqua che avrai provveduto a far bollire in precedenza e chiudi lo sportello del freezer.
- Attendi almeno 15 minuti prima di aprire: l’acqua bollente avrà provveduto a far staccare le parti più consistenti di ghiaccio dalle pareti.
- Prendi un panno in microfibra e, dopo averlo imbevuto di acqua e aceto o acqua e bicarbonato, passalo su tutta la superfice del freezer. In questo modo pulirai e disinfetterai l’elettrodomestico in maniera naturale ed economica e verranno eliminati anche i cattivi odori.
- Controlla che i vani siano perfettamente asciutti, quindi potrai riaccendere il freezer per mandarlo a temperatura.
- Dopo aver pulito i ripiani, rimettili al loro posto.
- Verifica che la temperatura sia sufficientemente fredda, per sistemare il cibo al suo posto.
Nota: Gli alimenti che dovessero presentare segni di scongelamento, andranno consumati prima possibile. Rimetterli nel freezer sarà soltanto un’azione nociva per la salute.
Leggi anche: Come eliminare la puzza dal frigorifero per sempre con questi 5 rimedi naturali
Sbrinare velocemente il freezer con il metodo del phon
Un altro metodo efficace e ancora più rapido è quello di utilizzare un phon per scongelare velocemente le pareti ghiacciate del freezer.
Prima di passare all’azione, ti consiglio di indossare calzature in gomma per isolarti da eventuali rischi elettrici.
Il phon va tenuto ad una distanza di un metro circa dal congelatore, evitando di rimanere troppo vicino alle bobine e ai bordi dello stesso in quanto il calore potrebbe rovinarli.
Il grosso vantaggio di usare l’asciugacapelli consiste nel fatto che si può indirizzare il calore verso le parti del freezer maggiormente ghiacciate.
Ricorda però che con questa tecnica si otterrà principalmente il distacco dei pezzi di ghiaccio dalle pareti, che dovrai poi raccogliere in un contenitore per gettarlo nel lavandino.
Sbrinare velocemente il freezer: consigli utili
Per concludere, ecco una serie di consigli da seguire per avere sempre alla massima efficienza il congelatore di casa:
- Esistono dei raschietti per staccare i pezzi di ghiaccio, ma stai molto attenta a non battere troppo forte, tantomeno utilizzare attrezzi improvvisati come cacciaviti od altri attrezzi appuntiti: rischieresti di rompere la serpentina e danneggiare in maniera irreparabile il freezer.
- Devi sbrinare il freezer almeno 2 volte l’anno, una in primavera ed una in autunno.
- Fai la pulizia in ogni caso prima che si formi 1 cm di ghiaccio sulle pareti.
- La presenza di ghiaccio eccessivo comporta uno sforzo maggiore del motore del freezer, con ovvi aumenti di consumi energetici.
- Per ridurre la formazione di ghiaccio, passa un sottile strato di olio vegetale sulle pareti interne con l’aiuto della carta da cucina: questo rallenterà la formazione di nuovo ghiaccio.
Leggi anche
- Come eliminare la puzza dal frigorifero per sempre con questi 5 rimedi naturali
- Pulire il forno senza fatica: rimedi veloci ed efficaci per farlo tornare come nuovo
- Pulire a fondo il materasso: 7 rimedi contro macchie, acari e cattivi odori
- Come togliere l’odore di umidità e di muffa dagli armadi per sempre