Gli incredibili benefici della buccia d’arancia che sicuramente non conosci

1687
Gli incredibili benefici della buccia d'arancia che sicuramente non conosci

Gli incredibili benefici della buccia d'arancia che sicuramente non conosci. Sin dall’antichità, la buccia d’arancia veniva conservata e riutilizzata a causa della loro grande proprietà curative.

Perché al giorno d’oggi le gettiamo via? Il miglior modo per curarsi è con metodi sani e senza prodotti chimici. Oggi ti scrivo gli incredibili benefici della buccia d'arancia che sicuramente non conosci.

Chi avrebbe mai detto che un qualcosa che normalmente finisce in spazzatura può avere così tanti benefici per la nostra salute? Gettare via le bucce d’arancia è un grave errore e di seguito ti spieghiamo perché.

Per le sue elevate proprietà benefiche, l’arancia è un frutto molto apprezzato in tutto il mondo. Molti però non sanno che la sua scorza,  parte del frutto che siamo soliti buttare nella spazzatura, è ricca di nutrienti che fanno bene alla salute.

Secondo diverse ricerche, la scorza d’arancia possiede numerose proprietà terapeutiche utili per preservare la salute del nostro organismo.

Leggi anche: Gli incredibili usi della buccia di limone che sicuramente non conosci

Gli incredibili usi della buccia di limone che sicuramente non conosci

A seguire: Gli incredibili benefici della buccia d'arancia che sicuramente non conosci

Per poter beneficiare delle virtù benefiche dalla scorza d’arancia, assicurarsi che sia biologica e che non sia stata trattata con pesticidi.

Contro il colesterolo

I fitochimici e i flavonoidi presenti nella scorza d’arancia possono contrastare gli squilibri nei livelli di colesterolo.

Questi antiossidanti sono in grado di pulire le arterie e prevenire la formazione della placca lipidica; causa di ostruzioni e coaguli.

Inoltre, favorisce la salute cardiovascolare, dato che può ridurre il rischio di ipertensione, infarti e ictus.

Contro l’acidità

I composti attivi contenuti nella scorza d’arancia hanno un effetto alcalinizzante sull’organismo che contribuiscono a ridurre l’acidità di stomaco.

Il suo consumo, sotto forma di frullato o infuso, aiuta a riequilibrare il pH digestivo riducendo così l’eccessiva formazione di acidi che impediscono una normale digestione.

In caso di acidità grave e ripetitiva, è consigliabile assumere la scorza d’arancia tutti i giorni per 20 giorni.

Contro la cattiva digestione

Ogni 100 grammi di scorza d’arancia apportano 10,6 grammi di fibra dietetica, un nutriente essenziale per migliorare la salute digestiva.

La sua assunzione regolare regolarizza il transito intestinale facilitando l’eliminazione delle sostanze di scarto dal colon. E’ infatti annoverato come uno dei migliori rimedi naturali contro la sindrome del colon irritabile, la diarrea e i problemi infiammatori.

Ha anche un effetto calmante ed effetti positivi sulla flora batterica.

Contro i batteri

Gli estratti naturali della scorza d’arancia concentrano numerosi composti fenolici e antiossidanti che le conferiscono proprietà antimicrobiche e battericide.

La sua assunzione può combattere una serie di batteri patogeni, incluso l’E. coli o la Listeria monocytogenes.

Contro le malattie respiratorie

La scorza d’arancia ha un’elevata quantità di vitamina C; 10 volte superiore al succo del frutto.  Può pertanto essere considerata una valida alleata per rinforzare il sistema immunitario.

Questo nutriente antiossidante impedisce la proliferazione dei virus e dei batteri prevenendo malattie respiratorie come:

  • Bronchite
  • Raffreddore
  • Febbre

Contro la placca batterica

Masticare la scorza d’arancia apporta i seguenti benefici:

  • Rinfresca l’alito.
    Elimina i batteri.
    Evita le antiestetiche macchie gialle

 

Contiene estratti in grado di proteggere la salute dentale contro gli effetti dannosi della placca batterica e delle infezioni ad essa associate. Può essere grattugiata e impiegata come dentifricio oppure strofinata direttamente sui denti.

Contro i chili di troppo

La scorza d’arancia è povera di calorie, contiene fibre e presenta proprietà disintossicanti che aiutano a perdere peso.

Il suo consumo, sotto forma di infuso o grattugiato sulle insalate, agevola i processi di depurazione dell’organismo e prolunga la sensazione di sazietà.

Contro gli inestetismi della pelle

La scorza d’arancia annovera proprietà benefiche anche nella cosmesi.  Grazie al suo elevato apporto di vitamina C, questo ingrediente si rivela efficace contro le macchie e altri segni antiestetici tipici dell’invecchiamento precoce.

Inoltre, aiuta a schiarire e coprire quelle piccole alterazioni che si presentano a causa dell’esposizione al sole, delle bruciature o delle tossine.

Il suo infuso può essere utilizzato come tonico naturale; depura i pori in profondità, evitando così la formazione di punti neri e brufoli.

Contro i problemi respiratori

Grazie all’alto contenuto di vitamina C aiuta e supporta il sistema immunitario mantenendo alte le nostre difese. Inoltre, ci aiuta a combattere numerosi problemi respiratori come raffreddore, bronchite, polmonite e influenza.

Insetticida

Le bucce d’arancia sono ottime per tenere lontane gli insetti, grazie agli acidi naturali contenute in esse.

Pulizia

Si tratta di uno dei prodotti naturali più efficaci per effettuare pulizia: puoi usare la parte interna, strofinandola su varie superfici, per avere un risultato brillante e con un ottimo odore.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin