Gli incredibili benefici della buccia della cipolla che sicuramente non conosci. La maggior parte delle persone butta via la buccia secca della cipolla, non sapendo che è in realtà ricca di sostanze nutritive e molto benefiche per la nostra salute.
La buccia delle cipolle è ricca di fibra, flavonoidi, antiossidanti e vitamine (A, C ed E). Ha proprietà antitumorali, antimicotiche, antibatteriche ed antiossidanti. Oggi ti svelo gli incredibili benefici della buccia della cipolla che sicuramente non conosci.
Secondo un recente studio, la buccia delle cipolle può essere usata come ingrediente dietetico per via dell’alta quantità di fibra insolubile che contiene. Tale fibra aiuta a regolare il transito intestinale, elimina i residui tossici nel colon e mantiene a livelli ottimali il pH dell’intestino.
Un altro studio ha invece sottolineato l’importanza dei flavonoidi contenuti nella buccia della cipolla, fra i quali troviamo la quercetina. Ricca di proprietà medicinali, la quercetina aiuta a ridurre la pressione sanguigna, prevenire l’ostruzione delle arterie e ridurre il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari.
Come utilizzare la buccia della cipolla
Zuppe e salse
Zuppe e salse sono un ottimo metodo per utilizzare la buccia di cipolla. Lasciamola cuocere insieme a queste pietanze, poi a fine cottura le eliminiamo con l’aiuto di una forchetta.
Infusione
I palati più temerari possono preparare un’infusione di buccia di cipolla, facendo bollire l’acqua e lasciando riposare in ammollo per qualche minuto, come si fa nella preparazione del tè e delle tisane.
Contro i crampi
Per alleviare i dolori causati dai crampi alle gambe facciamo bollire acqua e bucce di cipolla per circa un quarto d’ora, dunque filtriamo e beviamo alla sera prima di andare a letto.
Ripetiamo per alcune sere.
Contro le irritazioni della pelle
Grattugiamo le bucce di cipolla e sfreghiamole sulla zona interessata per qualche minuto, poi laviamo con sapone.
Brillantezza capelli
Sì, avete letto bene! Con la buccia di cipolla è possibile “tingersi” i capelli e farli diventare più brillanti. Questa azione è molto più efficace nel caso dei capelli biondi.
Servono circa 50 grammi di buccia di cipolla, da far cuocere in acqua a fuoco lento per circa un’ora. Lasciamo intiepidire in modo da non scottarci, poi usiamo questa soluzione per lavarci i capelli.
Stimolare la crescita dei capelli
La buccia di cipolla stimola la crescita dei capelli rendendola più veloce. Ciò è dovuto allo zolfo contenuto in essa, che stimola la formazione di collagene.
Prepariamo un’infusione e versiamola in un flacone da tenere sempre a portata di mano nella doccia, in modo da poterne usare un po’ ogni volta che facciamo lo shampoo.
Leggi anche: Come far ricrescere i capelli in pochi giorni con la cipolla
Come far ricrescere i capelli in pochi giorni con la cipolla
A seguire: Gli incredibili benefici della buccia della cipolla che sicuramente non conosci
Benefici della buccia di cipolla
- regola la pressione sanguigna
previene le malattie del cuore grazie al contenuto di fibre e composti fenolici
abbassa i livelli di colesterolo
agisce come antidepressivo
aiuta contro le allergie
dà più vigore ai muscoli
allevia le infiammazioni
aiuta contro i crampi alle gambe
Come preparare un infuso a base di bucce di cipolla
Ingredienti
-
pelle esterna di 3 o 4 cipolle
-
2-3 striscioline di scorza di limone
-
miele
-
acqua, 500 ml circa
Preparazione
Metti in un pentolino dell’acqua, la pelle della cipolla ben lavata sotto l’acqua corrente e la buccia del limone, avendo cura di tagliare la sola parte gialla, perché quella bianca è amara.
Porta a bollore, abbassa la fiamma e lascia sobbollire per almeno una ventina di minuti.
Filtra l’acqua e bevi la tisana ben calda con uno o due cucchiaini di miele.
La quercetina contenuta nella buccia della cipolla ha anche un effetto sedativo, che aiuta a dormire meglio.