Gli incredibili benefici dei semi d’anguria: ecco perché non dovresti buttarli. Lo sapevi che i semi di anguria si possono mangiare e che hanno numerosi benefici sulla nostra salute?
Sfatiamo subito il mito che i semi di anguria sono tossici, ormai è assodato si possono mangiare e fanno pure bene. Oggi ti scrivo gli incredibili benefici dei semi d’anguria: ecco perché non dovresti buttarli.
L’anguria non rappresenta solo il frutto estivo per eccellenza, ricco di acqua e altamente dissetante, celando una lunga serie di proprietà e benefici legati al consumo dei suoi semi.
Spesso scartati e reputati fastidiosi, i semi di anguria sono invece preziosi alleati per la salute e la bellezza.
Questi piccoli semi neri sono veri e propri integratori alimentari da affiancare a una dieta sana ed equilibrata.
Proprietà dei semi di anguria
I semi dell’anguria, sono molto ricchi di fibre e antiossidanti. Per non parlare delle proteine: un etto di piccoli semi ne ha circa 35 grammi (più della stessa quantità di carne).
Un apporto, quello proteico, che consente addirittura di ridurre l’impatto glicemico del frutto stesso e mangiarne così un po’ di più anche a fine pasto.
I semini sono inoltre ricchi di grassi poli-insaturi, utili per tenere a bada il colesterolo, il rischio cardiovascolare e l’iperattivazione del sistema immunitario.
Ciò significa che potrebbero tornare utili per coloro che soffrono di allergie, asma o di autoimmunità.
Sono pieni anche di vitamine del gruppo B, che fanno bene al fegato, e di:
- zinco,
- magnesio,
- manganese,
- fosforo,
- potassio,
- rame.
Contenendo ferro, inoltre, questo è facilmente assorbito se i semini vengono mangiati insieme alla polpa che, avendo a sua volta una buona quota di vitamina C, consentirà una rapida assimilazione proprio del ferro.
I 7 incredibili benefici dei semi d’anguria
Vediamo di seguito i benefici dei semi di anguria che fino ad ora scartavi sicuramente:
Prevenzione contro il diabete
Se aggiunti ad una dieta sana ed equilibrata, i semi di anguria possono aiutarci a prevenire il diabete. Sono ricchi di fibra, che aiuta a regolare gli zuccheri nel sangue.
Contengono, inoltre, un aminoacido che rilassa e dilata i vasi sanguigni.
Contro da stanchezza
Il ferro dei semi di anguria è un importante componente dell’emoglobina, che trasporta ossigeno e nutrienti a organi e tessuti del corpo.
Il ferro aiuta anche a convertire le calorie in energia.
La L-citrullina, un aminoacido contenuto nei semi di anguria, aiuta a ridurre l’affaticamento muscolare.
Leggi anche: Il frullato energetico che elimina la stanchezza fisica e mentale
Prevengono malattie cardiache
I semi di anguria contengono acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi che abbassano i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Contengono anche potassio, fondamentale per proteggere il cuore.
Prevenzione dell’ipertensione
I semi di anguria contengono arginina, un aminoacido che aiuta a regolare la pressione sanguigna e a prevenire malattie coronariche.
Anche il magnesio dell’anguria è fondamentale nella prevenzione dell’ipertensione.
Riparano e tonificano i muscoli
I semi di anguria contengono L-citrullina, un importante nutriente che ripara i tessuti muscolari e favorisce il riposo dei muscoli.
Aiutano a perdere peso
L’arginina dei semi di anguria può contribuire a ridurre la velocità con cui il corpo immagazzina il grasso.
Questi semi sono, inoltre, poveri di calorie.
Leggi anche: Buccia di limone: ecco come preparare la tisana brucia-grassi per perdere 4 chili a settimana
Proteggono la vista
Questi piccoli semi contengono vitamina A e C, che aiutano a prevenire la degenerazione maculare e le cataratte.
Come mangiarli
- Puoi mangiarli così come sono oppure dopo una tostata in forno (10 minuti a 180°C).
- Utilizzali per condire e dare croccantezza a insalate e zuppe.
- Se ti da fastidio masticarli, invece, frullali in un mixer potente e inseriscili nelle tisane e smoothie: otterrai così una bevanda rigenerante ed energetica.
- Un’ultima idea, infine, è quella di usarli per preparare una tisana dalle proprietà diuretiche. Fai bollire un cucchiaio o due di semi (anche frullati) in un litro d’acqua; dopo una ventina di minuti di infusione filtra e bevi
Consiglio Bonus
Con i semi di anguria possiamo realizzare i cuscini che donano sollievo ai dolori causati dalla cervicale.
Basta prendere un vecchio straccio di lino, cucirlo su tre lati, inserire i semi e richiuderlo a sacchetto.
Perché sia efficace deve essere caldo, quindi scaldatelo nel forno tiepido. In inverno, puoi tenerlo sul termosifone, così sarà sempre tiepido e usarlo all’occorrenza.