Indice Pagina
Metodo Tabata: l’allenamento bruciagrassi da 4 minuti che fa dimagrire velocemente. Il metodo Tabata è un’allenamento che puoi fare ovunque e bastano davvero pochi minuti.
Una sequenza di esercizi hiit (High Intensity Interval Training) a corpo libero, non hai bisogno di attrezzi da palestra, perfetta quindi da eseguire anche in casa, e richiede solo 4 minuti di tempo. Oggi ti scrivo come eseguire in modo corretto il metodo Tabata: l’allenamento bruciagrassi da 4 minuti che fa dimagrire velocemente.
Il Tabata, diventato ormai una tendenza in questi mesi, è il metodo di allenamento scelto da moltissime celebrità per perdere peso velocemente e tenersi in forma, tra cui la cantante Noemi.
Prende il nome dal medico che lo ha messo a punto nel 1996, il dottor Izumi Tabata che aveva studiato il modo di allenare efficacemente la squadra olimpionica di pattinaggio.
La sua caratteristica è quella di far perdere peso sfruttando la capacità di post-combustione degli allenamenti di tipo hiit, che continuano a far bruciare calorie anche dopo l’esercizio fisico.
Cos’è il metodo Tabata e come funziona
Il Tabata è un ottimo allenamento per chi vuole perdere peso in poco tempo e con la massima efficacia.
Consiste nello svolgere gli esercizi in alternanza molto rapida ad elevata intensità: il corpo deve lavorare alla massima velocità per 20 secondi, seguiti poi da 10 secondi di pausa, per otto ripetizioni. Complessivamente una serie dura al massimo 4 minuti.
Alternando rapidamente la fase di sforzo e quella di recupero si accelera la combustione del grasso corporeo.
Per vedere risultati veri e propri, nei 20 secondi di sforzo bisogna davvero arrivare ai propri limiti fisici.
Per rigenerarsi, il corpo continuerà a bruciare energia anche dopo l’allenamento e persino nelle fasi di recupero userà molte più calorie del solito.
Durante le ripetizioni ad elevata intensità si sollecitano il più possibile i grandi gruppi muscolari. Esercizi come squat, flessioni, salti e sprint velocizzano il raggiungimento dei risultati.
Leggi anche: 8 esercizi per tonificare le gambe e smaltire grasso e gonfiore
Benefici dell’allenamento Tabata
È più efficace di un esercizio a intensità moderata, infatti, 4 minuti di allenamento Tabata sono efficaci quanto 60 minuti di allenamento a intensità moderata (camminata veloce, esercizi sull’ellittica, acc).
Studi scientifici hanno dimostrato che allenarsi alla massima intensità e in tempi brevissimi fa impennare il battito molto più di quanto accada con l’allenamento moderato della resistenza.
I principali benefici del Tabata sono:
- perdita di peso grazie all’effetto della post-combustione
- massima combustione dei grassi in poco tempo
- migliora la resistenza e stimola il metabolismo
- allenamento efficace di forza e resistenza
- eseguibile dove e quando vuoi
- 4 minuti di allenamento alla massima intensità
Inoltre, il sistema cardiovascolare viene rafforzato in modo comprovato e questo ha effetti positivi per il benessere generale.
Quante calorie di bruciano con il metodo Tabata
Una ricerca condotta da Emberts (2013) ha voluto stabilire l’intensità relativa e il dispendio energetico dell’allenamento Tabata, secondo cui il dispendio calorico era mediamente di 14.5 kcal/min, mentre il dispendio calorico totale variava tra le 240 e le 360 kcal per 15 minuti di allenamento.
Leggi anche: Sedere perfettamente tondo in 2 settimane con questi semplici esercizi da fare a casa
Metodo Tabata: l’allenamento bruciagrassi da 4 minuti che fa dimagrire velocemente
Per una sessione non hai bisogno né di attrezzi né di molto tempo. I cicli sono ben definiti e puoi esegurli rapidamente e con facilità.
Importante: inizia sempre l’allenamento con una breve fase di riscaldamento per prepararti allo sforzo.
Ricapitolando
- Fase di riscaldamento: 5 minuti
- Fase di sforzo: 20 secondi alla massima velocità
- Fase di recupero: 10 secondi di pausa
- Durata totale: il ciclo va ripetuto 8 volte, quindi la durata totale è di circa 4 minuti.
Esempio di allenamento Tabata
- Inizia con un piccolo riscaldamento di 5 minuti, puoi fare una leggera corsa sul posto o qualche saltello portando le braccia in altro per iniziare a scaldare braccia e gambe. Nota: tutti gli esercizi vanno eseguiti al ritmo più sostenuto che riesci a tenere.
- 20’’ di squat – 10’’ di riposo
- 20’’ di corsa sul posto a ginocchia alte – 10’’ di riposo
- 20’’ di flessioni – 10’’ di riposo
- 20’’ di affondi a gambe alternate – 10’’ di riposo
- 20’’ di squat – 10’’ di riposo
- 20’’ di jumping jack – 10’’ di riposo
- 20’’ di flessioni – 10’’ di riposo
- 20″ di corsa sul posto a ginocchia alte – 10″ di riposo
- Ripetete per 8 volte dal punto 2
- Stretching
Consigli e suggerimenti
- Se sei all’inizio, aumenta il numero di esercizi in modo graduale, non strafare, soprattutto se non sei ben allenata. Altrimenti non ce la farai a finire i 4 minuti.
- Se puoi, allenati al mattino e a digiuno, così bruci fino al triplo di grassi.
- Esegui questo allenamento ad alta intensità da 3 a 4 volte a settimana .
- Ricordati di fare sempre il riscaldamento iniziale e lo stretching alla fine dell’allenamento, ridurrai di molto i dolori post allenamento.