Grani di miglio: 7 rimedi naturali per eliminarli in modo efficace e definitivo

15077
Grani di miglio: 7 rimedi naturali per eliminarli in modo efficace e definitivo

Grani di miglio: 7 rimedi naturali per eliminarli in modo efficace e definitivo. I grani di miglio sono quelli antiestetici puntini bianchi o giallastri che compaiono sul viso, soprattutto su zigomi e contorno occhi.

Non sono pericolose per la tua salute, quindi non devi preoccuparti, si tratta, però, di un problema estetico facilmente risolvibile con rimedi naturali. Oggi parliamo dei grani di miglio: 7 rimedi naturali per eliminarli in modo efficace e definitivo.

Hanno diversi nomi, ma quello di grani di miglio è il più conosciuto. Si tratta di punti bianchi o giallastri che compaiono sul viso, di cui tutti vogliono liberarsi.

La buona notizia è che i grani di miglio sono completamente innocui e non infiammatori, a differenza dell’acne. Tuttavia, è possibile far sparire queste fastidiose cisti in modo naturale, proprio come si fa per i punti neri.

Cosa sono i grani di miglio

Queste escrescenze bianche, simili ai semi della pianta del miglio, da cui prendono i nome, compaiono sul viso e, in particolare, intorno agli occhi, sulle guance e sul mento, cioè le zone del volto più ricche di ghiandole sebacee .

Hanno un colore giallo/oro, una dimensione massima di 2-3 millimetri e una consistenza piuttosto dura al tatto.

Molti considerano i grani di miglio come semplici piccoli brufoli sull’occhio. A differenza dei brufoli, però, i grani di miglio sono pieni di materiale corneo, cioè cheratina, che è responsabile della compattezza al tatto delle mini-cisti.

Sebbene siano maggiormente frequenti nelle donne, i grani di miglio possono comparire in tutti i soggetti, senza distinzione di sesso o età, come adolescenti e lattanti.

Perché si formano i grani di miglio

Le cause della comparsa improvvisa di questi antiestetici puntini bianchi sul viso, possono essere diverse e legate a più fattori. Le cause più comuni sono:

  • una mancata o errata pulizia del viso
  • una pulizia del viso troppo aggressiva, con detergenti sgrassanti e irritanti
  • utilizzo continuo di cosmetici e trucchi troppo pesanti che occludono i pori della pelle o costituiti da sostanze che provocano irritazione o reazioni allergiche
  • quando ci si dimentica di struccarsi
  • una continua ed eccessiva esposizione solare soprattutto quando non si applica una buona protezione sul viso
  • lampade solari
  • ghiandole sebacee non perfettamente sviluppate
  • effetti collaterali dovuti ad una terapia a base di creme steroidee oppure alla radioterapia
  • squilibri ormonali
  • patologie dermatologiche di vario tipo

Una piccola eccezione sono i neonati. I neonati, infatti, a volte presentano i grani di miglio perché reagiscono agli ormoni che le madri trasmettono loro.

Leggi anche: Come eliminare i brufoli in 5 minuti e senza spendere 1 euro

Grani di miglio: 7 rimedi naturali per eliminarli in modo efficace e definitivo

Attenzione: I grani di miglio non vanno assolutamente schiacciati perché si rischia un’infezione e la comparsa di cicatrici.

Si possono eliminare facilmente con incisioni o piccoli interventi laser, con l’aiuto di un operatore sanitario specializzato, ma si rischia di lasciare piccole cicatrici.

Prima di sottoporti a questi interventi, più o meno, invasivi, puoi ricorrere semplicemente ad efficaci rimedi naturali fai da te.

Vediamo di seguito i migliori:

Scrub a base di bicarbonato

Un rimedio naturale piuttosto efficace non solo per eliminare i grani di miglio ma anche per prevenirne la comparsa è lo scrub a base bicarbonato che consente di eliminare tutte le impurità nella parte più superficiale della pelle.

Ingredienti
Preparazione
  1. Mescola, in una ciotola, questi due ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Come si applica
  1. Applica sul viso e lascia agire per 15-20 minuti.
  2. Trascorso il tempo richiesto, sciacqua il viso con acqua tiepida.
  3. Puoi ripetere questo trattamento 2 volte a settimana.

Scrub a base di limone

I limoni hanno molte proprietà benefiche e sono molto efficaci quando si tratta di rimedi per la pelle. Per preparare questo scrub a base di limone hai bisogno di:

Ingredienti
  • 2 cucchiai di zucchero
  • un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • succo di mezzo limone
Preparazione
  1. Mescola, in una ciotola, tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Come si applica
  1. Applica sul viso in particolare sulle zone interessate per 15-20 minuti.
  2. Trascorso il tempo richiesto, sciacqua il viso con acqua tiepida.
  3. Puoi ripetere questo trattamento 2 volte a settimana.

Leggi anche: 7 modi di usare il limone che rivoluzioneranno la tua bellezza in modo rapido ed efficace

Scrub a base di miele grezzo

Uno scrub a base di miele può essere un ottimo rimedio per esfoliare la pelle e ridurre i grani di miglio.

Come si applica
  1. Basta semplicemente applicare sul viso il miele, preferibilmente grezzo, e se vuoi puoi aggiungere dello zucchero.
  2. Lascia agire per 15-20 minuti e poi risciacqua con acqua tiepida. Puoi ripetere questo trattamento ogni giorno fino a quando i grani di miglio saranno completamente spariti.

Eliminare i grani di miglio con l’acqua bollente

Tra i rimedi per eliminare i grani di miglio c’è quello del vapore dell’acqua bollente.

Come fare
  1. Porta ad ebollizione un pentolino d’acqua, dopo di che versa l’acqua bollente in una bacinella.
  2. Immediatamente, devi mettere il tuo viso sopra la bacinella in maniera tale che il vapore sprigionato dall’acqua bollente, ti avvolga il viso. Il vapore offrirà un’azione importante che andrà ad ammorbidire la pelle.
  3. Dopo qualche minuto potrai utilizzare una spugnetta per rimuovere l’umidità che si è depositata sulla pelle e di conseguenza si andrà a pulirla.

Fai questo trattamento tutti i giorni, per una settimana, ti consentirà di eliminare i grani di miglio e anche di prevenirne la comparsa.

Eliminare i grani di miglio con aceto di mele

Un rimedio alternativo a quello dell’acqua bollente è utilizzare un asciugamano e un tonico a base di aceto di mele che puoi preparare facilmente a casa.

Come fare
  1. Metti a bollire un po’ di acqua e successivamente versa l’acqua ben calda (non bollente) in una bacinella.
  2. Immergi un asciugamano pulito nell’acqua ben calda e strizza l’acqua in eccesso.
  3. Metti l’asciugamano sul viso e tienilo su per 10 minuti e poi rimuovilo.
  4. Adesso devi applicare sulla pelle del viso il tonico a base di aceto di mele, che puoi preparare mescolando mezzo bicchiere di aceto di mele in mezzo bicchiere d’acqua fredda.

Fai questo trattamento tutti i giorni per una settimana e potrai apprezzare come i grani di miglio gradualmente spariranno.

Eliminare i grani di miglio con succo di pomodoro

Il succo di pomodoro è acido, dunque perfetto per trattare vari tipi di imperfezioni della pelle tra cui i grani di miglio.

Come fare
  1. Spremi un paio pomodori belli maturi, quindi più succosi, e applica il succo sul viso insistendo in modo particolare sulle zone più colpite dai grani di miglio.
  2. Lascia in posa 30 minuti poi risciacqua con acqua tiepida e rimuovi i residui con una spugnetta.

Ripeti questo trattamento a giorni alterni per 10 giorni e i grani di miglio spariranno.

Eliminare i grani di miglio con l’olio di ricino

L’olio di ricino ha proprietà antibatteriche che aiutano anche a tenere sotto controllo la produzione di sebo, curando in tal modo una serie di problemi di pelle tra cui l’acne e i grani di miglio.

Come fare
  • Mescola 2 cucchiai di olio di ricino con 2 cucchiai di olio d’oliva, quindi applica il composto sulla pelle come una maschera.
  • Lascia in posa fino a che non viene assorbito e risciacqua con acqua tiepida.

Fai questo trattamento tutti i giorni per una settimana e noterai come i grani di miglio gradualmente spariranno.

Leggi anche: 8 modi di usare l’olio di ricino che rivoluzioneranno la tua bellezza in modo efficace

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin