Proprietà Benefiche delle Arance. Le arance, frutto del Citrus sinensis, sono utili per il sistema immunitario, sono antiossidanti contro i radicali liberi.
L’arancio, è un albero da frutto che appartiene al genere Citrus (famiglia Rutaceae) e il suo frutto è chiamato arancia. Oggi vi spiego le proprietà benefiche delle arance.
Può essere alto fino a 10 metri ed è caratterizzato da foglie allungate e piuttosto corpose e da splendidi fiori bianchi. I suoi germogli sono sempre verdi e i suoi frutti sono costituiti da bacche piuttosto grandi, chiamate anche esperidi.
La parte interna si chiama invece endocarpo, è naturalmente commestibile, polposa e suddivisa in spicchi più o meno sugosi, a seconda delle varietà.
Nei mercati infatti, generalmente le arance cosiddette “da tavola” vengono separate da quelle che si acquistano unicamente per la spremitura.
Ma anche la buccia di questo agrume viene sfruttata: da essa infatti si ricava un olio essenziale e spesso viene trattata per realizzare canditi, ottimi per la preparazione di alcuni caratteristici dolci.
-
Calorie e valori nutrizionali delle arance
100 g di arance contengono 34 kcal / 142 kj.
Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:
- Acqua 87,2 g
- Carboidrati 7,8 g
- Zuccheri 7,8 g
- Proteine 0,7 g
- Grassi 0,2 g
- Colesterolo 0 g
- Fibra totale 1,6 g
- Sodio 3 mg
- Potassio 200 mg
- Ferro 0,2 mg
- Calcio 49 mg
- Fosforo 22 mg
- Vitamina A 71 µg
- Vitamina C 50 mg
Leggi anche: Gli incredibili benefici della buccia d'arancia che sicuramente non conosci
Gli incredibili benefici della buccia d’arancia che sicuramente non conosci
A seguire le proprietà Benefiche delle Arance
Proprietà Benefiche delle Arance
Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici e ambientali, soprattutto d'inverno.
Aumentando le difese immunitarie contro virus e batteri, prevengono i disturbi cardiovascolari e svolgono un'azione antistress.
Le arance rallentano forme degenerative tumorali, grazie alla forte azione antiossidante esercitata nei confronti dei radicali liberi.
Infine, assicurano un controllo attivo contro i radicali acidi, che non sono altro che sostanze chimiche tossiche prodotte da un'errata alimentazione.
Tenete presente poi che le arance conviene mangiarle a spicchi, perché metà della pectina di un’arancia si trova nell'albedo, la parte bianca e spugnosa che riveste internamente la scorza.
Meglio quindi non essere troppo meticolosi nello sbucciarle, perché mangiando un po’ di pellicina bianca vi assicurerete la giusta dose di questa importante fibra.