Proprietà Benefiche dell'Ananas. L’ananas possiede proprietà depurative e disintossicanti che facilitano la digestione soprattutto dopo pasti abbondanti e ricchi di proteine.
L’ananas appartiene alla famiglia delle Bromeliacee, proviene dal Sud America e vanta di infinite proprietà benefiche per l’organismo umano. Oggi ti scrivo le proprietà benefiche dell'ananas.
Le sue proprietà diuretiche ne fanno un ottimo rimedio utilizzato in medicina e destinato a facilitare il ricambio e a risolvere problemi di ritenzione idrica.
Esso viene infatti consigliato in caso di cellulite poiché, oltre a svolgere un'efficace azione drenante, aiuta il riassorbimento del gonfiore.
L'ananas, inoltre, contiene principi attivi ad azione fibrinolitica i quali, andando ad agire a livello dei vasi sanguigni, riducono la vasodilatazione e l'eccessiva permeabilità dei capillari, situazioni che possono determinare infiammazioni o dolori localizzati.
Proprietà e valori nutrizionali dell'ananas
L’ananas si costituisce per l’86% di acqua, per lo 0,5% di proteine, per il 9,8% di zuccheri e, fibre alimenti e zuccheri.
In essa sono contenuti diversi minerali, come:
- il potassio,
- iodio,
- fosforo,
- zinco,
- manganese,
- calcio,
- magnesio,
- rame,
- ferro,
- sodio.
Al suo interno ci sono anche vitamine, come la A, quelle del gruppo B, una buona percentuale di vitamina C, K, J ed E. Inoltre, anche questo frutto fa bene alla salute umana, in quanto contiene betacarotene.
Perché l’Ananas fa bene
L’ananas fa bene all’uomo anche per gli aminoacidi che contiene, come il l’alanina, la lisina, acido aspartico, leucina, metionina, valina e così via. Tra i vari componenti che la costituiscono, troviamo anche la melatonina, la bromelina, acido citrico, malico e ossalico.
Oltre a essere gradita da grandi e piccini, l’ananas viene particolarmente apprezzata, soprattutto da chi segue particolari regimi alimentari, per le sue notevoli proprietà benefiche per l’organismo.
Infatti, l’ananas vanta di proprietà digestive, facilitando la digestione delle proteine più complesse. La bromelina è l’enzima che permette la facilitazione del processo digestivo.
L’ananas è un frutto particolarmente utile nel settore del benessere, in quanto apporta notevoli benefici alla pelle.
Ciò è dovuto alla presenza di vitamina C, manganese e carotene, che insieme alle sostanze antiossidanti, permettono alla pelle di essere maggiormente radiosa ed elastica, rallentando in questo modo la formazione delle rughe. Inoltre, la vitamina C è essenziale per la sintesi del collagene nell’organismo.
L’ananas è utile in casi d’influenza, perché essendo ricca di vitamina C, aiuta il sistema immunitario nel contrastare raffreddori invernali e stati d’influenza in generale.
Leggi anche: La tisana di ananas e cannella che brucia il grasso addominale del girovita in quattro giorni
La tisana di ananas e cannella che brucia il grasso addominale del girovita in quattro giorni
A seguire: Proprietà Benefiche dell'Ananas
Tra le tante proprietà, l’ananas presenta anche quella diuretica. Infatti, gli acidi organici presenti al suo interno, soprattutto nel gambo, hanno la funzione diuretica, contrastando efficacemente la ritenzione idrica. Dunque, l’ananas è il miglior frutto da assumere per prevenire o combattere la cellulite.
Un’altra valida proprietà benefica presente in questo frutto, è quella antinfiammatoria. Infatti l’ananas, grazie alla presenza di bromelina, permette di evitare spiacevole effetti indesiderati derivanti dall’uso di determinati medicinali.
È consigliato assumere ananas per ottenere benefici agli occhi. Questi benefici sono dovuti alle proprietà antiossidanti dell’ananas, che rallentano l’invecchiamento cellulare contrastando quindi le malattie degli occhi, che si sviluppano maggiormente con l’avanzare dell’età.
L’ananas è un alimento ricco di vitamina C, ciò significa che aiuta l’organismo a proteggersi dall’attività dannosa dei radicali liberi. Questo ottimo frutto, inoltre, è piuttosto utile contro la gotta perché va a ridurre la quantità di acido urico nel sangue.
Infine, se soffrite di ritenzione idrica o cellulite, l’ananas risulta essere l’alimento migliore in questi casi. Ciò è dovuto alla presenza di bromelina, che produce un effetto molto positivo in caso di cellulite e ritenzione idrica.
Tuttavia, oltre alle sue proprietà benefiche per l’organismo, l’ananas presenta anche controindicazioni, che devono essere considerate da tutti coloro che assumono determinati farmaci, come gli anticoagulanti.
Nell’ananas sono contenute sostanze anticoagulanti, se il frutto viene assunto, quindi, queste sostanze si andrebbero a sommare a quelle dei farmaci, provocando complicanze.
Controindicazioni dell'ananas
L'ananas potrebbe avere degli effetti collaterali e i suoi preparati potrebbero essere scarsamente tollerati da persone con ulcera peptica attiva e sono controindicati a chi è in trattamento con anticoagulanti, a causa della loro moderata attività antiaggregante piastrinica, perché potrebbe aumentare il rischio di emorragie in persone che assumono aspirina o fluidificanti del sangue.
Curiosità sull'ananas
Gli ananas, tecnicamente, sono delle bacche. Dalle foglie è possibile ricavare una fibra utilizzata per produrre corde e tessuti.
La qualità più comune di ananas è la Cayenne, che arriva direttamente dalla Costa d'Avorio (dal frutto grande, da scegliere ben pesante e con le foglie verdi).
Un altro tipo è invece il piccolo Victoria, perfetto per 2 persone, dal gusto particolarmente pronunciato e vanigliato.
La varietà Gold, importata dal Costa Rica, è molto dolce e contiene una quantità di vitamina C superiore a qualsiasi altro tipo di ananas.