Colesterolo e pressione alta: sciroppo fai da te per abbassarne immediatamente i livelli

3969
Colesterolo e pressione alta: sciroppo fai da te per abbassarne immediatamente i livelli

Colesterolo e pressione alta: sciroppo fai da te per abbassarne immediatamente i livelli. Ipertensione e colesterolo sono due dei problemi cardiovascolari più comuni, causa principale dell’aumento di infarti.

E’ per questo che bisogna mantenere entrambi a livelli sani, evitando quindi complicazioni maggiori. Oggi ti spiego come preparare un ottimo rimedio per colesterolo e pressione alta: sciroppo fai da te per abbassarne immediatamente i livelli.

Cos'è il colesterolo e come si forma

Il colesterolo è un grasso di consistenza cerosa indispensabile per molte funzioni. In parte viene prodotto dal nostro stesso organismo (dal fegato in particolare) e in parte viene assunto attraverso l’alimentazione.

Qualunque sia la fonte di provenienza, però, l’appuntamento finale è nell’intestino. Il colesterolo, essendo un grasso, non si scioglie nel sangue che è un liquido a base acquosa.

Per poter essere trasferito dal fegato agli organi che poi lo utilizzeranno, deve essere trasportato da alcuni ‘corrieri’ speciali, le “lipoproteine”: le HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”) e le LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”).

Pressione alta (HTA)

La pressione arteriosa alta, detta anche ipertensione arteriosa (HTA), è considerata una delle patologie più pericolose per gli esseri umani e rappresenta un serio problema di salute pubblica.

Consiste principalmente nell’aumento continuo della pressione sanguigna nelle arterie, che può causare serie complicazioni e portare anche alla morte.

Uno dei tratti principali di questa malattia è il suo essere generalmente asintomatica, ma per fortuna il suo trattamento è abbastanza semplice.

Sintomi

Alcuni dei sintomi che potreste sperimentare se soffrite di ipertensione sono:

  1. palpitazioni
  2. mal di testa
  3. sudorazioni
  4. polso accelerato
  5. capogiri
  6. nervosismo
  7. stanchezza
  8. ronzio nelle orecchie
  9. rossore facciale.

Leggi anche

Cicoria: abbassa il colesterolo, espelle le tossine, depura i reni e dà energia

A seguire, colesterolo e pressione alta: sciroppo fai da te per abbassarne immediatamente i livelli

Lo sciroppo fai da te che ti descriviamo di seguito, a base di zenzero, aglio e aceto, ci aiuta a ridurre la pressione a i livelli di colesterolo in modo naturale, grazie alle eccellenti proprietà di ciascuno degli ingredienti.

Ingredienti

Per preparare lo sciroppo hai bisogno di:

  1. uno spicchio d’aglio
  2. un cucchiaio di aceto
  3. uno di miele
  4. mezzo bicchiere di succo di limone appena spremuto
  5. un cucchiaino di zenzero grattugiato.

Procedimento

  1. Versa tutti gli ingredienti in un recipiente e mescola fino a farli integrare tra loro.
  2. Conserva in frigo, in un barattolo di vetro con chiusura ermetica per un massimo di 5 giorni.
  3. Prendi due cucchiai dello sciroppo contro ipertensione e colesterolo al giorno.

Ricorda che, nonostante possa aiutare, il rimedio non è assolutamente curativo, e non funziona se non è accompagnato da una dieta sana e da attività fisica.

Integratori naturali che abbassano i livelli di colesterolo immediatamente

ZeroCol

È un integratore che aiuta a regolare il colesterolo ed a migliorare la funzione cardiovascolare. Prodotto con ingredienti naturali scelti e scientificamente testati. È a base di: Riso Rosso, Carciofo e Rosmarino. Vai sul Sito Ufficiale per Ordinare >>CLICCA QUI<<

Ingredienti:

Agente di carica:

  1. Cellulosa microcristallina;
  2. E.S. Riso rosso fermentato tit. 5% in Monacolina K (Monascus purpureus);
  3. E.S. Carciofo tit. 2,5% in Acido Clorogenico (Cynara scolymus L.) foglie;
  4. E.S. Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) foglie;

Agenti antiagglomeranti:

  1. Biossido di silicio,
  2. Sali di Magnesio degli acidi grassi;
  3. Coenzima Q10.

Alimenti che abbassano i livelli di colesterolo e pressione alta

Aglio

Gli specialisti raccomandano caldamente il consumo dell’aglio come rimedio naturale contro la pressione arteriosa alta. Questo, infatti, ha degli effetti straordinari sulla dilatazione delle arterie e previene la formazione di trombi.

Basta includere ogni giorno un dente d’aglio nella nostra dieta per ottenere questi benefici.

Cioccolato fondente

Alcuni studi, come quello realizzato dall’Università di Colonia, in Germania, suggeriscono che consumare cioccolato fondente abbia degli effetti positivi nella diminuzione della pressione arteriosa alta.

Ciò è dovuto principalmente al fatto che il cioccolato contiene flavonoidi, un elemento molto importante per mantenere il cuore in salute. Tuttavia gli esperti raccomandano di consumare soltanto piccole dosi di cioccolato fondente amaro, e non cioccolato al latte.

Prezzemolo e limone abbassano i livelli di colesterolo e pressione alta

Il frullato preparato con un limone intero (compresa la buccia) e del prezzemolo ha un ottimo effetto diuretico. Attraverso l’urina il corpo elimina le sostanze che possono far aumentare la pressione arteriosa.

Per questo motivo raccomandiamo di bere un bicchiere di questo frullato tutte le mattine a digiuno. Un’altra opzione è quella di spremere il succo di un limone in una tazza d’acqua tiepida e berlo allo stesso modo a digiuno.

Avena

L’avena è un altro prodotto naturale che, grazie ai suoi componenti, può essere di grande aiuto per lottare contro la pressione arteriosa alta o l’ipertensione. L’avena, infatti, contiene alte quantità di fibra solubile, che abbassa sensibilmente i livelli del cosiddetto colesterolo “cattivo”

Come saprete, questo tipo di colesterolo ha delle importanti ripercussioni sull’aumento della pressione. Vi raccomandiamo quindi di mangiare un piatto di avena a colazione: in questo modo combatterete contemporaneamente due problemi.

Lavanda, maggiorana e jojoba abbassano i livelli di colesterolo e pressione alta

Potete preparare una soluzione con dieci gocce di olio essenziale di lavanda e di maggiorana e 20 ml di jojoba. Questa miscela si usa per realizzare dei massaggi sul petto, lentamente e seguendo movimenti circolari. La cosa migliore è farli durante la sera.

Infine tenete presenti queste altre raccomandazioni importanti per evitare l’ipertensione arteriosa:

  1. Diminuire considerevolmente il consumo di sale.
  2. Mangiare frutta e verdura ricca di potassio, magnesio e calcio.
  3. Evitare lo stress, realizzare degli esercizi rilassanti e, soprattutto, tenere periodicamente sotto controllo la pressione arteriosa visitando il medico di fiducia.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin