Ecco perché mangiare limone a stomaco vuoto può cambiarci la vita. Il limone possiede innumerevoli proprietà e benefici per il nostro organismo: ricco di vitamina C, antiossidanti ed altre sostanze nutritive.
Il limone è utilissimo per lottare contro i radicali liberi, purificarci dalle tossine e farci perdere peso, sopratutto se consumato a digiuno. Oggi ti spiego perché mangiare limone a stomaco vuoto può cambiarci la vita.
Il limone, nome scientifico Citrus Limon, è un agrume la cui pianta appartiene alla famiglia delle Rutacee. La pianta di limone può crescere fino a 6 metri di altezza e fiorisce circa 2 volte l’anno.
Il frutto del limone ha la buccia gialla, che può essere liscia o ruvida, ricca di oli essenziali che vengono estratti per uso alimentare o anche in profumeria. La polpa è suddivisa in spicchi e al suo interno possono essere presenti o meno i semi.
Il limone viene coltivato in tutto il mondo, in particolare in zone dal clima caldo quindi in paesi soprattutto della fascia subtropicale.
In Italia i limoni si coltivano in Sicilia, in Calabria e in Campania, con i famosi limoni di Sorrento e della costiera amalfitana. Le proprietà e i benefici del limone lo rendono adatto a una infinità di utilizzi: culinari, terapeutici e per la pulizia della casa.
Limone: proprietà nutrizionali
Il minerale più abbondante nel limone è il potassio mentre tra le vitamine sicuramente la vitamina C è quella presente in maggiori quantità. Ci sono anche sostanze ad azione antiossidante quali beta-carotene, criptoxantina, luteina e zeaxantina.
Altre sostanze che conferiscono al limone particolari proprietà:
- Potassio: i limoni hanno un buon contenuto di potassio, per cui il succo di limone è utile da bere per reintegrare i sali persi con la sudorazione estiva.Regola il battito cardiaco e contrasta l’azione del sodio in quanto riduce la pressione arteriosa, grazie al suo effetto vasodilatatore. Interviene inoltre come regolatore nella trasmissione degli impulsi nervosi e nel equilibrio del pH cellulare;
- Vitamina C: il contenuto di vitamina C nel limone è molto alto, di circa 58 mg per 100 grammi. Questa vitamina è nota per la sua proprietà antiossidante e per favorire l’assorbimento del ferro.Inoltre interviene nella produzione di collagene, nella sintesi di neurotrasmettitori e la stimolazione delle difese immunitarie;
- Beta-carotene: questa sostanza è un pigmento responsabile del colore giallo-arancio dei vegetali, e presenta un’ottima azione antiossidante. Esso rappresenta il precursore della vitamina A, fondamentale per la vista e per i processi di crescita e riparazione che avvengono nelle cellule;
- Luteina, Criptoxantina e zeaxantina: queste tre sostanze sono carotenoidi appartenenti alla classe delle xantofille, e svolgono azione antiossidante nella retina, proteggendola dai danni delle radiazioni luminose;
- Acido citrico: si tratta d una sostanza acida che interviene in vari processi biologici come la produzione di energia, è dotato di attività antiossidante e viene usato molto come conservante. È anche antibatterico e diuretico;
- Limonene: nella buccia di limone e nell’olio essenziale che si ricava è presente il limonene che sembra avere proprietà anticancro, oltre ad essere un insetticida ed avere un potere sgrassante;
Leggi anche
Come congelare il limone per raddoppiarne le proprietà terapeutiche e i benefici
Di seguito ecco perché mangiare limone a stomaco vuoto può cambiarci la vita
Il limone, grazie alle sue svariate proprietà, viene largamente utilizzato a scopi terapeutici. I benefici del limone sono dati principalmente dall’acido citrico, limonene, pinene e vitamina C. Vediamo ora più da vicino tutti i benefici di questo fantastico frutto.
- Stimola il transito intestinale d aiuta a depurare il colon, eliminando tossine ed equilibrando il suo funzionamento.
- Favorisce la digestione e migliora la salute dello stomaco, sopratutto se abbiamo mangiato cibi grassi e pesanti.
- Ricco di antiossidanti, se consumato al mattino aiuta a depurare il fegato da tossine e grasso.
- Il limone è capace di combattere la ritenzione di liquidi, garantendo la salute dei reni. Si tratta di un diuretico naturale che, se consumato al mattino, favorisce l’eliminazione delle tossine attraverso l’urina.
- Ricco di vitamina C, il limone è un grande alleato per rinforzare il nostro sistema immunitario e favorire l’assorbimento del ferro.
- Possiede proprietà energizzanti, e ci aiuta a cominciare la giornata con la spinta giusta.
- Favorisce la pulizia della pelle, riducendo il grasso nel corpo e prevenendo l’acne.
- Riduce l’acidità di stomaco e l’acido urico, equilibrando i livelli di pH del nostro organismo.
- Migliora l’alito combattendo i batteri che causano l’alitosi.
- Ci aiuta a perdere peso, disintossicando il nostro organismo, migliorando il transito intestinale e riducendo la ritenzione di liquidi.