11 piante che assorbono l’umidità prevenendo la formazione della muffa da condensa

9476
11 piante che assorbono l'umidità prevenendo la formazione della muffa da condensa

11 piante che assorbono l’umidità prevenendo la formazione della muffa da condensa. Condensa e muffa in casa sono causati da un eccesso di umidità, il problema si verifica soprattutto nelle zone più calde e umide come il bagno.

Il vapore generato dalla doccia, infiltrazioni e poco ricambio d’aria possono dar vita ad una fastidiosa umidità che, a lungo andare, può causare muffe, cattivi odori e macchie sul muro. Un rimedio molto efficace ci arriva in aiuto dalla natura, esistono, infatti, 11 piante che assorbono l’umidità prevenendo la formazione della muffa da condensa.

Sono milioni gli italiani che si ritrovano a combattere con eccessivi livelli di umidità nelle proprie abitazioni. I deumidificatori e altre soluzioni possono avere un certo effetto, ma le piante sono un modo più piacevole e naturale per rimuovere l’umidità dall’ambiente.

Le piante epifite, quelle che in genere crescono su altre piante, crescono rigogliose in un ambiente umido come quello del bagno e hanno un duplice scopo:

  1. raccogliere l’umidità di cui hanno bisogno per vivere,
  2. restituirci aria pulita.

Quali sono le piante piante che assorbono l’umidità

La maggior parte delle piante raccolgono un po’ di umidità dall’aria attraverso le foglie, ma alcune sono estremamente efficienti in questo processo assorbendo molta umidità, esse sono:

Aspidistra

La chiamano pianta di piombo perché è praticamente impossibile da far morire, richiede pochissima cura e cresce bene in condizioni di scarsa luminosità o luce indiretta.

Leggi anche: 6 piante che allontanano zanzare e mosche

Aglaonema

Poche piante sono adattabili come questo sempreverde cinese, una pianta per il bagno capace di sopravvivere anche con pochissima acqua. Ama l’umidità e la luce bassa o indiretta, ma non può sopportare temperature fredde o correnti d’aria.

Orchidee

Le orchidee sono piante ideali per bagni in cui non fa troppo freddo. Come le epifite, prosperano nell’umidità, ma hanno bisogno di molta luce.

Aloe vera

L’aloe vera è una pianta utile da coltivare in casa, in modo da avere foglie a portata di mano per alleviare il dolore in caso di ferite o ustioni.

Troppa luce solare diretta può bruciarne le foglie, mentre può crescere rigogliosa in un bagno con luce solare indiretta, magari illuminato da una finestra interna.

Leggi anche: I 4 benefici dell’aloe vera che sicuramente non conoscevi

Asparagina

L’asparagina è una pianta che ama ama l’umidità di un bagno. Cresce bene con molta luce, ma anche in condizioni di luminosità moderata, mentre non è adatta per bagni ciechi.

Bambù

La pianta per il bagno cieco, illuminato in maniera indiretta, potrebbe essere il bambù, meglio se scelto di una varietà che non cresce troppo in fretta, in modo da non doverlo rinvasare spesso.

Begonia

Ci sono piante utili per assorbire l’umidità del bagno come alcuni tipi di begonie adatte a crescere in vaso come la Begonia rex, colorata e ornamentale, capace di sfruttare anche la luce bassa o indiretta.

Felci

Le felci sono piante da appartamento capaci di gestire gli sbalzi di temperatura e amano l’umidità. Alcune felci preferiscono una luce moderata, altre hanno bisogno di luce intensa.

Leggi anche: I Benefici del Glicine: la pianta dal profumo inebriante

Filodendro

I filodendri sono piante tropicali che amano le condizioni del bagno, a patto che sia molto luminoso, e sono anche molto facili da coltivare.

Se vengono bagnate troppo, o troppo poco, ci mandano subito un chiaro segnale perdendo le foglie.

Pothos

I pothos sono piante quasi indistruttibili, che crescono allungandosi come viti. Se la crescita rallenta basta tagliarli appena sopra una foglia perché riprendano subito ad allungars.

Il pothos è una pianta per bagni ciechi o luminosi, capace di prosperare con qualsiasi condizione di luce.

Sanseveria trifasciata

La sanseveria è una valida alternativa alle piante per il bagno sospese. Per evitare che si allarghi troppo è possibile legarle tra loro in modo che mantengano una forma che si allunga vero l’alto.

Questa pianta per il bagno preferisce la luce intensa, ma si adatta anche a condizioni non ideali.

Nota: Anche se ogni bagno è diverso, a volte può essere sufficiente cambiare la posizione del vaso per trovare la condizione giusta.

Leggi anche: 10 piante ed erbe che curano ansia, stress e depressione

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin