Le bucce di mandarino sono in grado di curare questi 7 problemi di salute. Il mandarino è il protagonista delle tavole invernali, insieme ad arance, pompelmi e limoni: gli agrumi che tutti conosciamo per il loro aroma pungente e per le bucce colorate.
Queste parti, che molto spesso sono considerate scarto, contengono proprietà benefiche per l’organismo e non solo. Di seguito le bucce di mandarino sono in grado di curare questi 7 problemi di salute.
La buccia di mandarini e clementine viene impiegata nell’industria cosmetica, farmaceutica e alimentare nella produzione di:
- prodotti per la cura della pelle,
- preparati tonificanti contro ritenzione idrica e cellulite,
- profumi,
- medicinali,
- aromi per la gastronomia,
- dolci e liquori.
Per coloro che non ne fossero a conoscenza, le bucce di mandarino contengono incredibili composti benefici che forniscono zuccheri nel sangue e aiutano a mantenere un fegato sano.
In aggiunta, alcuni studi hanno dimostrato che aiutano la salute nel sistema digestivo, perché consente una migliore digestione dei cibi grassi.
Proprietà delle bucce di mandarino
La buccia del mandarino è ricca di vitamine (specie la C e la P), fibre, oli essenziali, amminoacidi, costituisce un vero e proprio antinfiammatorio naturale ed ha anche proprietà antibatteriche, disinfettanti e antiglicemiche.
Inoltre contiene una grande quantità di D-limonene, molecola chirale presente anche nel rivestimento esterno di altri agrumi e responsabile del tipico profumo emanato dalle stesse.
Il D-limonene, molto usato in fitoterapia e nella produzione industriale di dolci e biscotti, è un terpene dalle potenti proprietà antiossidanti, antiansiogene e chemioprotettive contro l’insorgenza di alcune forme tumorali.
Viene da sempre impiegato dalla medicina popolare contro i bruciori di stomaco, i calcoli biliari e il colesterolo cattivo, per combattere patologie bronchiali di stagione, per schiarire e purificare l’epidermide e per favorire il sonno.
Leggi anche: Gli incredibili usi della buccia di limone che sicuramente non conosci
Gli incredibili usi della buccia di limone che sicuramente non conosci
A seguire: Le bucce di mandarino sono in grado di curare questi 7 problemi di salute
Antinfiammatorio naturale
Le bucce di mandarino sono degli antinfiammatori naturali. Sono ricche di proprietà benefiche, riescono a prevenire l'invecchiamento dell'organismo e prevengono alcune gravi malattie.
Possono essere usate per preparare delle tisane oppure aggiunte ad alcune ricette, l'importante è abbinare il loro consumo a una dieta sana ed equilibrata a base di frutta, verdura e legumi.
Rimedio naturale contro tosse e bronchite
Chi soffre di tosse e bronchite può servirsi delle bucce di mandarino per curarsi in modo naturale, visto che sono ricche di vitamine e antiossidanti.
Basta mischiarle a una tazza di acqua bollente e lasciare il composto a riposo per un'ora.
Assumendolo almeno tre volte al giorno, riesce a ridurre ogni tipo di fastidio alle vie respiratorie.
Rimedio naturale contro i problemi digestivi
Le bucce di mandarino disidratate sono ricche di fibre e favoriscono la naturale regolarità dei propri movimenti intestinali, riducendo i problemi di stomaco e flatulenze.
Possono essere disidratate, ridotte in polvere e aggiunte agli alimenti per avere dei risultati ottimali in pochi giorni.
Aroma per dolci
Le bucce di mandarino possono essere sfruttate anche in cucina grazie al loro odore e al loro sapore. Possono essere aggiunte durante la preparazione di dolci, torte e biscotti per avere un risultato incredibile.
Sostituiscono alla perfezione le fialette di aromi per dolci e sono naturali al 100%.
Cosmetici naturali
Coloro che si sbizzarriscono nella realizzazione di cosmetici naturali possono utilizzare le bucce di mandarino per dare un ottimo profumo alle creme per le mani, per il viso e per il corpo.
In alternativa, le si possono sfruttare anche per dare vita a degli scrub delicati, l'importante è mescolarle con zucchero o farina di mandorle.
Il risultato è sensazionale.
Maschera viso per la pelle grassa
Il mandarino ha proprietà astringenti ed è utilissimo quando si vuole creare una maschera per il viso per combattere la pelle grassa.
E' necessario frullare le bucce e unirle a mezzo albume d'uovo fino a quando il composto non sarà cremoso.
Dopo averla applicata, bisogna lasciarla agire per 10 minuti prima di risciacquare.
Tisana di bucce di mandarino
Le bucce di mandarino possono essere utilizzate anche per preparare delle tisane dagli incredibili benefici per la propria salute.
Per realizzarle è necessario far essiccare le bucce in modo naturale, tagliale a pezzetti e versarne due cucchiaini in una tazza, nella quale si dovrà aggiungere dell'acqua bollente.
Dopo averla filtrata, la si potrà gustare. Da bere tre volte al giorno per curare questi 7 gravi problemi:
- Bronchite
- Tosse
- Congestione nasale
- Problemi digestivi
- Funghi nei piedi
- Problemi fisici
- Ipertensione e tachicardia