9 motivi per cui mangiare del sedano prima di andare a dormire può salvarci la vita

5336
9 motivi per cui mangiare del sedano prima di andare a dormire può salvarci la vita

9 motivi per cui mangiare del sedano prima di andare a dormire può salvarci la vita. Il sedano è un vegetale usato fin dall'antichità e in cucine di tutto il mondo.

Oggi ti spiego perché mangiare del sedano prima di andare a dormire può salvarci la vita. Questa verdura è usata in diverse pietanze tra cui zuppe, insalate e stufati. Può essere mangiato anche crudo come snack sostanzioso e nutriente.

Anche se tutti sanno che il sedano è nutriente, molti non capiscono perché faccia così bene.

Discende dalla famiglia delle Apiaceae e viene usato in ricette di ogni cultura. Ecco una piccola curiosità su questa verdura: nell’antichità il sedano si usava spesso come un ingrediente medicinale per combattere diverse malattie, come problemi epatici e cardiaci, disturbi digestivi, etc.

Ovviamente da solo non può certo risolvere questi problemi, ma può favorire il benessere generale del nostro corpo. Si tratta di uni dei migliori alimenti da includere nei propri piatti.

È ricco di vitamine come A, E, C, D e B. È stato dimostrato che è antiossidante, antinfiammatorio e antipertensivo. Può migliorare il valore della pressione sanguigna e abbassare i livelli di colesterolo. Può addirittura prevenire gli attacchi cardiaci.

Leggi anche

Sale di sedano: cos’è e come si prepara l’alternativa al sale da tavola

Di seguito, le 9 ragioni per cui mangiare del sedano prima di andare a dormire può salvarci la vita:

Allevia le infiammazioni. Il sedano può aiutare le persone che soffrono di problemi alle articolazioni o altre infiammazioni perché contiene sostanze importanti come i polifenoli. Allevia anche le infiammazioni ai polmoni per coloro che soffrono di asma.

Abbassa i livelli di colesterolo LDL. Il colesterolo LDL è il colesterolo "cattivo" di cui ti parla sempre il dottore. Il sedano contiene ftalidi che abbassano i livelli di colesterolo. Una ricerca ha dimostrato che mangiare un paio di gambi di sedano al giorno può abbassare la quantità di LDL del 7%. Inoltre stimola la secrezione della bile nel tratto intestinale. La bile aiuta naturalmente ad abbassare i livelli di colesterolo, impedendo che si formino trombi nelle arterie e migliorando la salute del cuore.

Aiuta l'apparato digerente. Il sedano contiene alti livelli di fibre insolubili e acqua, che aiutano la digestione e la regolarità intestinale. I dottori consigliano sempre il sedano come diuretico.

Riduce lo stress dovuto agli ormoni. Gli ftalidi abbassano naturalmente la quantità di ormoni dello stress nel corpo. Inoltre, 100 grammi di sedano contengono 11 milligrammi di magnesio, un elemento che sortisce lo stesso effetto. La combinazione di ftalidi e magnesio aiuta a combattere lo stress.

Ti aiuta a perdere peso. Sapevi che ogni porzione di sedano contiene solo 10 calorie? Questo perché è composto di acqua e fibre insolubili che ti aiutano a sentirti sazio più in fretta. Mangiare del sedano prima di un pasto ti aiuterà a mangiare meno.

Abbassa la pressione sanguigna. Gli ftalidi del sedano sono composti attivi che migliorano la circolazione del sangue del 14%, abbassando la pressione grazie alla dilatazione di vene e arterie. Anche un altro elemento in esso contenuto, il potassio, svolge la stessa funzione.

Ti aiuta a bilanciare il pH del tuo corpo. Il sedano aiuta a far tendere il pH del corpo verso livelli alcalini e non acidi. Il pH del tuo corpo diventa acido se mangi cibi acidi e il sedano può aiutare a ristabilire l'equilibrio.

Stimola l'appetito sessuale. Il sedano contiene due feromoni, l'androsterone e l'androsterolo, che aiutano naturalmente gli stimoli sessuali.

Aiuta a combattere il cancro. Il sedano contiene sostanze come ftalidi, flavonoidi e poliacetileni che aiutano a combattere il cancro. Una ricerca ha dimostrato che può anche prevenire la formazione di cellule cancerose nel seno, nel pancreas e nelle zone intestinali grazie ad una sostanza chiamata luteolina. Il sedano contiene anche buone dosi di antiossidanti, che permettono di neutralizzare le cellule danneggiate prima che diventino cancerose.

Come puoi vedere, il sedano è molto più che un semplice vegetale da mettere nell'insalata. Può migliorare il tuo stato di salute sotto molti aspetti e combattere il cancro.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin