Dieta senza Glutine: è Utile per Dimagrire? Come Funziona?

2047
Dieta senza Glutine è Utile per Dimagrire Come Funziona
Dry food array

Dieta senza Glutine: è Utile per Dimagrire? Come Funziona? Un regime alimentare per perdere peso e per combattere la stitichezza, ma con alcune critiche.

La dieta senza glutine è un regime alimentare che esclude i cereali come il frumento, l'orzo, il farro o la segale e i loro derivati, come il pane o la pasta. In questo articolo scopriamo insieme se la Dieta senza Glutine: è Utile per Dimagrire? Come Funziona?

Il glutine è una sostanza generata dall'unione di due proteine, contenute principalmente nei cereali, che con l'acqua rendono possibile l'elasticità di certi alimenti che possono essere cotti senza rompersi, tra cui appunto pane e pasta.

Una dieta senza glutine quindi è obbligatoria per chi soffre di celiachia, una forma di intolleranza alimentare al glutine sempre più diffusa.

Ma negli ultimi anni è diventata un'abitudine anche per chi non soffre di questo disturbo e vuole provare questa alimentazione per dimagrire, cioè come una vera e propria dieta dimagrante.

La dieta senza glutine funziona per chi vuole dimagrire? Quali sono i suoi benefici per l'organismo? Quali le controindicazioni?

Sono queste le domande a cui cerchiamo di rispondere, per fare chiarezza sull'utilità di questa dieta, sui dubbi e le critiche che può suscitare.

Scopri tutto quello che c'è da sapere su questa dieta prima di decidere di seguirla, e in ogni caso consulta un esperto nutrizionista prima di cominciare diete fai da te!

Come funziona? I principi della Dieta senza Glutine

Se si vuole seguire una dieta senza glutine, bisogna ovviamente eliminare tutti gli alimenti che lo contengono, tra cui pane, pasta, pizza, biscotti e dolci.

Molti specialisti però sostengono che una dieta priva di glutine non serva necessariamente a perdere peso: il vantaggio però è quello di eliminare di fatto molti alimenti ricchi di carboidrati e zuccheri, che sono i principali nemici della linea.

Per avere una pancia piatta, infatti, si deve per prima cosa seguire una dieta che limita o elimina del tutto i carboidrati.

I cibi senza glutine, anche quelli venduti in farmacia o nei supermercati, non sono necessariamente dimagranti perché non nascono con questo scopo.

Sono pensati per persone che soffrono di celiachia, per cui per esempio mangiare uno snack senza glutine non vuol dire necessariamente mangiare uno snack sano e dietetico.

Cosa mangiare in una dieta senza glutine per dimagrire? Quali sono gli alimenti consigliati?

Innanzitutto carne, pesce, frutta, verdura, formaggi, riso, oltre a tutti i prodotti alternativi ai farinacei pensati apposta per i celiaci, compresi biscotti e snack oltre alla pasta.

Per quanto riguarda le alternative alla farina tradizionale, esistono molte farine prive di glutine, come la farina di risodi migliodi sorgodi grano saraceno, o le farine a base di legumi come fagioli o ceci.

Un esempio di alimento perfetto per una dieta senza glutine è la quinoa, perché è molto nutriente, è gluten free e permette di usarla sia come ingrediente per ricette dolci o salate, sia per farne una farina per impasti.

Bisogna invece ricordarsi che il glutine è contenuto anche in altri alimenti che non sono farinacei, e che andrebbero evitati per esempio: bastoncini di pesce, salsicce, salsa di soya.

Leggi anche

La keto dieta o chetogenica: brucia i grassi e riduce i valori di insulina.

A seguire la dieta senza Glutine: è Utile per Dimagrire?

I benefici di una dieta senza glutine

La dieta senza glutine è stata molto seguita qualche anno fa, e soprattutto all'inizio questa "moda" ha riscontrato un certo successo.

Chi l'ha provata e ha elencato i suoi benefici ha affermato di aver riscontrato un certo dimagrimento, forse dovuto soprattutto all'eliminazione di zuccheri e carboidrati:

  1. pancia più sgonfia
  2. cosce più snelle
  3. sensazione di benessere e leggerezza.

La perdita veloce di peso si accompagna poi a una maggiore energia, a una sensazione di rigenerazione come accade solitamente nelle diete detox.

Questo perché un simile regime alimentare abbatte le calorie ed elimina la sensazione costante di pesantezza: la digestione di zuccheri e carboidrati infatti rallenta e appesantisce l'apparato digerente, dando una costante sensazione di spossatezza.

Mangiare sempre senza glutine? Le controindicazioni da tenere presenti

Ci sono però delle controindicazioni, o quanto meno dei dubbi, sulla dieta senza glutine.

Prima di tutto, non si può considerare una dieta vera e propria, perché nasce come rimedio medico, il cui scopo non è far dimagrire ma pensare a un regime alimentare adatto per i celiaci.

Anche se fa dimagrire nel breve periodo, dando risultati immediati e soddisfacenti, non è detto che funzioni nel lungo periodo: alcune persone hanno addirittura dichiarato che la dieta senza glutine fa ingrassare.

Esperienze e testimonianze dirette a parte, una dieta senza glutine per chi non è celiaco potrebbe essere controproducente: un organismo non più abituato a digerire il glutine può iniziare a vederlo come un elemento nemico.

Se si vuole seguire una dieta senza glutine pur non soffrendo di celiachia, una buona alternativa è la tisanoreica, o la tisanoreica 2, le due diete a base di decotti e prodotti senza glutine pensate da Gianluca Mech.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin