Crema fai da te per trattare la psoriasi in modo naturale e con ottimi risultati

2972
Crema fai da te per trattare la psoriasi in modo naturale e con ottimi risultati

Crema fai da te per trattare la psoriasi in modo naturale e con ottimi risultati. La psoriasi è una patologia infiammatoria non guaribile ma curabile che, nelle sue fasi acute, può essere invalidante, provoca desquamazione della pelle, prurito e dolore.

Tuttavia, oltre alle terapie farmacologiche, puoi ricorrere a un’ottima crema per psoriasi fai da te per alleviare i sintomi e conviverci in maniera più serena soprattutto durante le sue fasi acute. Oggi ti scrivo come preparare un’ottima crema fai da te per trattare la psoriasi in modo naturale e con ottimi risultati.

È una patologia molto comune, infatti, il 3% della popolazione mondiale ne è affetta e generalmente colpisce soggetti da 11 a 45 anni di età.

Purtroppo, a detta deli esperti, la psoriasi è curabile ma al momento non guaribile in quanto geneticamente programmata.

Convivere con la psoriasi, che in greco significa proprio “condizione di prurito” può essere molto fastidioso soprattutto nelle sue fasi acute.

Prurito e ispessimento della cute, arrossamenti e placche biancastre in particolare in corrispondenza di gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, mani e piedi.

Cos’è la psoriasi e quali sono le cause

La psoriasi è una patologia cutanea ad eziologia non ancora perfettamente conosciuta, non è infettiva né contagiosa ma di grande impatto sulla vita sociale dei pazienti colpiti.

Si presenta tipicamente sulla parte esterna dei gomiti, delle ginocchia e del cuoio capelluto, sebbene possa presentarsi ovunque. Può interessate aree localizzate di modeste dimensioni o estendersi su tutta la superficie corporea.

Esistono nella sottospecie poi diverse classificazioni di psoriasi, in base alle varianti che possono manifestarsi nei pazienti.

La causa principale sembra essere rappresenta da un’alterazione del sistema immunitario, appartiene quindi al grande gruppo delle patologie autoimmuni, in pazienti geneticamente predisposti.

È spesso associata ad altre gravi malattie come l’artrite, la depressione, il diabete o malattie cardiache.

Solitamente le persone che ne soffrono tendono ad usare creme cosmetiche, che però contengono sostanze chimiche e potenzialmente nocive.

La scelta migliore è indubbiamente l’uso di rimedi naturali come l’olio di Neem, estratto dai frutti e dai semi dell’omonimo albero. Un olio super idratante dalle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.

Leggi anche: Come curare la Psoriasi senza causare effetti collaterali con l’aloe vera

Come preparare la crema fai da te per trattare la psoriasi in modo naturale e con ottimi risultati

Per preparare questo rimedio miracoloso, per curare la psoriasi in modo efficace, hai bisogno di:

Ingredienti
  1. 40g di burro di karitè
  2. 30g di burro di cacao
  3. 20g di olio di ricino
  4. 30g di olio di mandorla
  5. 10g di olio di Neem
  6. 1/4 cucchiaino di olio alla vitamina E
  7. 5-10 gocce di olio essenziale di lavanda (opzionale per l’aroma)
Preparazione
  1. Per iniziare, sciogli a bagnomaria il burro di cacao, il burro di karitè, l’olio di ricino e l’olio di mandorla fino ad ottenere una consistenza liquida tale da poter amalgamare tutti gli ingredienti.
  2. Una volta sciolti ed amalgamati bene, versa il composto in una ciotola e metti in freezer per cinque minuti o fino a quando il contenuto diventa più denso e opaco.
  3. Quindi estrai la ciotola dal freezer e mescola con una frusta, aggiungendo man mano l’olio essenziale di lavanda, l’olio alla vitamina E e l’olio di Neem.
    Nota: Pur essendo opzionale, ti consiglio di usare l’olio essenziale di lavanda per coprire l’odore forte di quello di Neem. Del resto, l’olio essenziale di lavanda ha proprietà antinfiammatorie e aiuta ad ammorbidire la pelle.
  4. A questo punto, la crema contro la psoriasi è pronta, quindi versala in un contenitore ben pulito con tappo ermetico. Puoi anche riciclare il flacone di una crema lavato in precedenza e asciugato.
Come si applica
  1. Applica la crema sulla zona interessata con massaggi circolari fino al completo assorbimento.

Per godere dei suoi fantastici benefici, applica questa crema super idratante anche due volte al giorno durante le fasi acute.

Leggi anche

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin