Ricetta torta di mele e yogurt: sana, gustosa e leggera. Ecco il segreto di Antonino Cannavacciuolo. Il pluripremiato con due stelle Michelin fa dono di una delle ricette più buone per grandi e piccini.
Nel Topolino numero 3275, un’avventura che ha come protagonista lo chef napoletano, Antonino Cannavacciuolo, nei panni dello “Chef Paperacciuolo” fa dono di una delle ricette più buone per grandi e piccini e la dedica a nonna papera; si tratta della ricetta torta di mele e yogurt Antonino Cannavacciuolo che vi riproponiamo di seguito.
Il nostro impareggiabile chef Antonino Cannavaciuollo è diventata anche un “fumetto”. Da Cannavacciuolo a Paperacciulo è un attimo. A dedicargli una cover è la rivista settimanale “Topolino”.
Lo chef verrà intervistato dal TopoReporter e svelerà tutti i segreti della ricetta della torta di mele allo yogurt in onore di Nonna Papera. La storia legata allo chef partenopeo porterà la firma di Riccardo Secchi per i disegni di Nicola Tosolini Agente Segreto Ciccio – Uno Chef da Sogno.
Leggi anche
Mele ripiene in camicia: gustosissime e povere di calorie. Adatte alla dieta
A seguire la ricetta torta di mele e yogurt Antonino Cannavacciuolo
Ingredienti:
- farina, 300 gr
- yogrut al naturale, 200 ml
- burro, 200 gr
- zucchero, 200 gr
- mele, 4
- uova, 3
- limone non trattato, 1
- bustina di lievito per dolci, 1
- sale
Ingredienti per guarnire:
- zucchero di canna integrale, 70 g
Preparazione:
- Lasciamo ammorbidire 180 gr di burro a temperatura ambiente, il resto teniamolo per imburrare lo stampo. Laviamo e asciughiamo il limone, grattugiamone la scorza e spremiamo il succo. Sbucciamo le mele, priviamole del torsolo e tagliamone 3 cubetti, quindi spruzziamole con il succo di limone.
- Accendiamo il forno a 170°C. Lavoriamo le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche. Il composto dovrà risultare gonfiato e schiarito, poi aggiungiamo lo yogrut, la farina con un pizzico di sale e la scorza del limone e lievito.
- Al composto uniamo le mele a cubetti, mescoliamo bene, poi versiamo in uno stampo imburrato, decoriamo la superficie con la mela tagliata a spicchi e spolveriamo con lo zucchero di canna. Cuociamo per circa 1 ora e serviamo il dolce ancora tiepido.