Mangiare torta al cioccolato a colazione fa dimagrire. Ecco perché

3193
Mangiare torta al cioccolato a colazione fa dimagrire. Ecco perché

Mangiare torta al cioccolato a colazione fa dimagrire. Lo dice uno studio scientifico, mangiare cioccolato al mattino abbassa il desiderio di zuccheri durante la giornata.

Per gli amanti del cioccolato è un bel giorno! Oggi ti spiego perché mangiare torta al cioccolato a colazione fa dimagrire.

I ricercatori dell’Università di Tel Aviv  hanno dimostrato che mangiare cioccolato soddisfa la voglia di zuccheri per tutto il giorno, riducendo così quel desiderio di dolci che porta a consumare spuntini e merende durante la giornata.

Al mattino il metabolismo lavora più velocemente, quindi è il momento ideale per poter soddisfare la voglia di cioccolato.

Leggi anche L’avena è la migliore colazione al mondo ecco perché

L’avena è la migliore colazione al mondo ecco perché

A seguire Mangiare torta al cioccolato a colazione fa dimagrire

Lo studio è stato condotto su un totale di 193 soggetti non diabetici e clinicamente obesi, suddivisi in due gruppi e studiati per un totale di 8 mesi.

A un gruppo è stata data una prima colazione di 300 calorie ogni mattina, all’altro gruppo invece una colazione più abbondante di 600 calorie, con budino al cioccolato compreso.

I risultati? Li ha raccolti la prof. Daniela Jkubowicz che ha registrato i benefici a lungo termine della prima colazione zuccherina. Il secondo gruppo ha perso circa 16 kg in più rispetto al primo e ha avvertito un minore desiderio di cibi dolci.

Ciascun organismo è diverso, ed è per questo che suggeriamo di consultare un nutrizionista prima di adottare qualsiasi dieta.

Le osservazioni della prof. Daniela Jkubowicz

«Il problema più grande per chi deve dimagrire è mantenere il peso raggiunto anche a lungo termine, non solo dopo un primo periodo a stretto regime.

Una dieta che proibisca qualsiasi tipo di dolce e carboidrati è certamente efficace all'inizio, ma poi spesso induce veri e propri sintomi 'da astinenza' facendo deragliare i pazienti portando a recuperare velocemente i chili persi.

Evitare del tutto un tipo di cibo può provocare, a livello psicologico, una sorta di dipendenza per cui si finisce per pensarci e desiderarlo tutto il tempo.

Mangiare un dolce al mattino può invece tenere alla larga i pensieri golosi per tutta la giornata, oltre a essere un buon mezzo per garantire all'organismo l'energia di cui ha bisogno.

Chi nel nostro studio mangiava meno carboidrati e doveva evitare i dolci provava meno soddisfazione ai pasti e non si sentiva altrettanto sazio rispetto a chi mangiava biscotti o torte al mattino.

Per di più, il loro desiderio di dolce pareva intensificarsi nel corso della giornata e non pochi hanno derogato alle regole, prima o poi.

Tutto questo ci insegna che una dieta dimagrante deve essere realistica per poter essere davvero introdotta in una modifica dello stile di vita a lungo termine.

Tenere sotto controllo il desiderio di cibi 'proibiti' è più importante che eliminarli del tutto».

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin