La dieta del gruppo sanguigno del Dottor Mozzi: Come funziona e menu tipo. La dieta del gruppo sanguigno si basa sul principio che ogni gruppo sanguigno debba seguire una dieta specifica.
A seconda dell’appartenenza al gruppo 0, A, B, o AB, infatti, il sistema immunitario reagisce positivamente ad alcuni cibi ed è intollerante ad altri. Cosa c’è di vero? Oggi scopriamo insieme la dieta del gruppo sanguigno del Dottor Mozzi: Come funziona e menu tipo.
La dieta del gruppo sanguigno, o emodieta, è uno stile alimentare secondo il quale ogni persona dovrebbe scegliere i cibi da portare in tavola in base al proprio gruppo sanguigno: A, B, 0 o AB.
Questa dieta è stata elaborata dal naturopata statunitense Peter D’Adamo, che ha portato avanti e sviluppato il lavoro del padre, James D’Adamo.
In Italia, è diventata molto popolare grazie al medico piacentino Piero Mozzi.
Secondo questo regime alimentare, esiste una correlazione tra cibo e sistema immunitario. Il sangue è l’espressione del sistema immunitario e le abitudini alimentari sono il fattore che influisce maggiormente su questo sistema.
Perché la dieta possa rispondere alle esigenze di ogni individuo ed essere adeguata ai suoi specifici punti di forza e di debolezza, quindi, deve tenere conto del suo gruppo sanguigno e delle sue caratteristiche.
La dieta è infatti ritagliata su misura per ciascuno dei quattro gruppi sanguigni 0, A, B, ed AB. Per ogni gruppo sanguigno gli alimenti vengono distinti in benefici, neutri e nocivi.
Quest’ultimi saranno appunto i cibi da evitare, o di cui per lo meno ridurre il consumo, in quanto nel tempo possono provocare danni all’organismo, determinando l’inizio di patologie anche serie.
Come funziona: i principi
La dieta del gruppo sanguigno si basa sul sistema di classificazione del sangue ABO, che divide il sangue in 4 categorie (A, B, AB, 0) a seconda della presenza o assenza degli antigeni A e B.
I diversi gruppi sanguigni sono comparsi nella storia evolutiva umana in momenti differenti. Secondo D’Adamo, quindi, rifletterebbero il tipo di dieta che i nostri antenati seguivano in quel periodo.
Più nel dettaglio:
- Il gruppo 0 il gruppo più antico, tipico degli uomini di Cro-Magnon, che si cibavano principalmente di carne e meno di vegetali.
- Durante il periodo del Neolitico si sarebbe sviluppato il gruppo A, espressione del primo grande cambiamento nello stile di vita dell’uomo: da nomade divenne sedentario e, specie in Asia e Medio Oriente, cominciò a dar vita alle prime coltivazioni, soprattutto di frutta e verdura, che divennero così la base della sua alimentazione.
- Il gene del gruppo B sarebbe invece comparso nelle popolazioni di nomadi che 10.000 anni fa si spostarono nelle zone montuose dell’Asia. Questi popoli erano dediti soprattutto alla pastorizia e si nutrivano, dunque, soprattutto di carne e prodotti caseari.
- Il gruppo AB, infine, sarebbe il più recente, oltre che il più raro: la sua comparsa risalirebbe a 1000-1200 anni fa. In quel periodo l’Impero Romano fu invaso dai barbari e il sangue di tipo A si mescolò con quello di tipo B. Questo gruppo sanguigno, secondo D’Adamo, avrebbe ereditato le tolleranze di entrambi i gruppi di origine, ma senza i loro anticorpi, e questo lo renderebbe allo stesso tempo resistente e vulnerabile.
Leggi anche: Dieta del Dottor Nowzaradan per perdere fino a 20Kg velocemente
Caratteristiche di ogni gruppo sanguigno e il menu settimanale tipo
Gruppo 0
Punti di forza
Il gruppo 0 è il più antico, quello dei primi uomini che si procuravano il cibo cacciando. Chi appartiene al gruppo 0 ha un sistema immunitario molto reattivo e un apparato digerente robusto.
È in grado di tollerare un leggero stato di chetosi (alterazione del metabolismo dovuta a una dieta ricca di proteine e grassi e povera di carboidrati).
Questo gli permette, quindi, di metabolizzare meglio gli alimenti di origine animale.
Per mantenersi in salute necessita di un’alimentazione ricca di proteine animali, verdure e legumi, abbinata a un programma di attività fisica intensa.
Elementi di debolezza
Non tollera bene prodotti caseari e alcuni legumi (come le lenticchie) perché il suo organismo non si è ancora adattato a questi alimenti.
Chi appartiene al gruppo 0 deve anche stare attento al glutine: le sue lectine, infatti, interferiscono con il metabolismo e indeboliscono l’attività dell’insulina, causando aumento del peso e, a lungo termine, anche patologie più serie, come il diabete.
La dieta del gruppo sanguigno del Dottor Mozzi: Esempio di menu settimanale del Gruppo 0
Lunedì
- Colazione: tè verde, 1-2 frutti e 5-6 mandorle
- Pranzo: zuppa di cannellini, alici e insalata mista
- Spuntino: 3-4 noci o altra frutta secca
- Cena: arrosto di tacchino e carciofi cotti al vapore
Martedì
- Colazione: uova strapazzate, cime di rapa e ceci
- Pranzo: riso nero con zucchine e gamberetti, tonno alla piastra e insalata mista
- Spuntino: 5-6 mandorle o altra frutta secca
- Cena: cicoria lessata e arrosto di vitello
Mercoledì
- Colazione: latte di mandorle, un frutto e zabaione
- Pranzo: quinoa con cipolle, zucchine, carote e curcuma, petto di pollo
- Spuntino: yogurt di soia con una manciata di semi di zucca
- Cena: carpaccio di salmone e broccoli lessati (o cotti al vapore, o crudi)
Giovedì
- Colazione: karkadè, farinata di ceci e sgombro
- Pranzo: fegato di vitello con finocchi e carote, patate dolci cotte al forno
- Spuntino: 3-4 noci o altra frutta secca
- Cena: sarde al forno con olive verdi e carote crude
Venerdì
- Colazione: latte di soia, mele cotte e una fetta di torta di mandorle
- Pranzo: ceci, salmone al forno e insalata di radicchio e barbabietole rosse
- Spuntino: 5-6 mandorle o altra frutta secca
- Cena: merluzzo alla griglia con limone e biete lessate
Sabato
- Colazione: tè verde e 3-4 focaccine di legumi
- Pranzo: penne di grano saraceno con passata di pomodoro e carne macinata e insalata mista
- Spuntino: un pezzo di croccante dolce alle mandorle
- Cena: arrosticini di pecora e finocchi crudi
Domenica
- Colazione: caffè di cicoria e farinata di ceci
- Pranzo: riso integrale con zucchine e sgombro e un’insalata scarola con carote crude
- Spuntino: yogurt di soia con una manciata di semi di canapa
- Cena: bistecca di manzo ai ferri e spinaci bolliti con l’aggiunta di limone
Leggi anche: La dieta dell’Acqua di Nicola Sorrentino per perdere fino a 1Kg al giorno
Gruppo A
Punti di forza
Il gruppo A, che si è sviluppato in seguito alla nascita delle prime comunità agricole, ha un sistema immunitario sensibile alle infezioni. La sua alimentazione deve essere composta principalmente da frutta, verdura, pesce e uova.
Elementi di debolezza
A differenza di quello del gruppo 0, il sistema digerente di chi appartiene al gruppo A non tollera la chetosi, quindi non riesce ad assimilare bene la carne rossa, che viene immagazzinata sotto forma di grasso.
Il gruppo A tollera poco anche i latticini, che possono rallentare il metabolismo, ed è particolarmente esposto a diversi tipi di cancro, perché le cellule tumorali hanno un’alta affinità con l’antigene A, che quindi non le riconosce come nocive.
La dieta del gruppo sanguigno del Dottor Mozzi: Esempio di menu settimanale del Gruppo A
Lunedì
- Colazione: tè verde, un frutto e yogurt di soia con semi di zucca
- Pranzo: riso integrale con zucchine e salmone, carpaccio di salmone e insalata mista
- Spuntino: 5-6 mandorle o altra frutta secca
- Cena: cicorie lessate e tacchino ai ferri
Martedì
- Colazione: latte di mandorle, un uovo al tegamino e 1-2 frutti
- Pranzo: zuppa di fagioli dell’occhio, broccoli lessi e sgombro
- Spuntino: 3-4 noci, o altra frutta secca
- Cena: merluzzo crudo con limone e finocchi crudi
Mercoledì
- Colazione: karkadè, 4-5 biscotti “brutti ma buoni” e un frutto
- Pranzo: azuki rossi, pollo arrosto e radicchio rosso con cipolle e carote
- Spuntino: una manciata di semi di zucca
- Cena: uovo in camicia con cipolle, carote e zucchine
Giovedì
- Colazione: un caffè, cioccolata fondente, 4-5 mandorle e un uovo sodo
- Pranzo: riso rosso con gli asparagi e sgombro e insalata mista
- Spuntino: yogurt di soia con semi di canapa
- Cena: tonno alla piastra (poco cotto) e insalata mista
Venerdì
- Colazione: latte di soia, un pezzo di castagnaccio e 3-4 noci
- Pranzo: pesce spada alla piastra con limone, insalata mista e ananas
- Spuntino: 2-3 fichi secchi e qualche mandorla
- Cena: brodo di pollo e verza cotta al vapore
Sabato
- Colazione: caffè di cicoria, uovo al tegamino e fagioli cannellini
- Pranzo: lenticchie, petto di pollo ai funghi e spinaci lessati
- Spuntino: una manciata di semi di zucca
- Cena: minestrone con verdure di stagione (senza patate o pomodori)
Domenica
- Colazione: tisana alla erbe, gallette di riso con burro di arachidi (o di mandorle)
- Pranzo: castagne cotte al forno (o bollite), cicorie lessate e uovo al tegamino
- Spuntino: 1-2 prugne secche (con nocciolo)
- Cena: salmone crudo con limone e bietole
Leggi anche: La dieta Pegan 365 di Mark Hyman per perdere fino a 20kg senza sforzi
Gruppo B
Punti di forza
Il gruppo B è originario delle antiche tribù nomadi dell’Asia, ha un sistema immunitario resistente a molte patologie e può seguire una dieta molto varia, poiché il suo sistema digerente si adatta bene ai cambiamenti di alimentazione.
Elementi di debolezza
Chi appartiene al guppo B è intollerante al glutine di frumento e, se mangia cibi come lenticchie, grano saraceno, sesamo e granturco, che possono causare ipoglicemia, tende a ingrassare.
Questo gruppo è soggetto a infezioni delle vie urinarie e dei reni, che presentano caratteristiche simili all’antigene B.
La dieta del gruppo sanguigno del Dottor Mozzi: Esempio di menu settimanale del Gruppo B
Lunedì
- Colazione: tè nero, uovo al tegamino e 5-6 mandorle
- Pranzo: riso integrale con sugo di pesce (senza pomodoro), sgombro e insalata mista
- Spuntino: 1-2 prugne secche
- Cena: tacchino ai ferri e verze cotte al vapore (o bollite, o crude)
Martedì
- Colazione: latte di mandorle, 1-2 frutti e un pezzo di cioccolata fondente
- Pranzo: zuppa di fagioli borlotti, manzo alla brace, radicchio rosso e barbabietole rosse
- Spuntino: 5-6 mandorle, o altra frutta secca
- Cena: salmone al forno e zucchine
Mercoledì
- Colazione: latte di capra, 1-2 frutti e 4-5 “brutti ma buoni” (biscotti di mandorle, albume e zucchero)
- Pranzo: fagioli cannellini, pesce spada alla griglia, tartare di carote, cetrioli e peperoni
- Spuntino: 3-4 noci, o altra frutta secca
- Cena: melanzane al forno, uova alla coque e insalata di cetrioli
Giovedì
- Colazione: tè verde, muffin di quinoa e un frutto
- Pranzo: quinoa con carote, cipolle di tropea e barbabietole rosse, un uovo al tegamino e insalata mista
- Spuntino: 1-2 prugne secche
- Cena: coniglio cotto in padella e broccoli al vapore (o bolliti) con una spruzzatina di curry
Venerdì
- Colazione: karkadè, pancakes di farina di castagne con marmellata e 3-4 noci
- Pranzo: zucchine grigliate, feta, cetrioli e melone
- Spuntino: 2-3 fichi secchi
- Cena: merluzzo al forno e insalata mista
Sabato
- Colazione: yogurt magro (o kefir di latte) con semi di lino, 5-6 mandorle e 2-3 fichi secchi
- Pranzo: pasta di piselli con zucchine, sgombro e spinaci bolliti
- Spuntino: 1-2 prugne secche
- Cena: tonno ai ferri col limone e cicoria lessata e saltata in padella
Domenica
- Colazione: tisana alle erbe, ricotta magra con un po’ di miele e 1-2 frutti
- Pranzo: agnello con patate al forno e insalata mista con cipolle, carote, rucola e radicchio
- Spuntino: 5-6 mandorle
- Cena: hamburger di manzo, insalata di rucola, zucchine e carote
Leggi anche: Come perdere peso velocemente con la dieta Sirt: Menu settimanale, prodotti e controindicazioni
Gruppo AB
Punti di forza
Il gruppo AB è il gruppo sanguigno più recente e più raro. E’ nato dalla mescolanza dei gruppi A e B, quindi ha caratteristiche comuni a entrambi.
Chi appartiene a questo gruppo presenta tutti e due gli antigeni, e questo lo rende resistente alle malattie infettive.
L’assenza di anticorpi anti-A e anti-B rende più difficile riconoscere cellule estranee affini: per questo, il gruppo AB ha una maggiore predisposizione a sviluppare tumori.
Elementi di debolezza
Ha difficoltà a digerire la carne rossa, come il gruppo A, e soffre delle stesse intolleranze del gruppo B verso granoturco, grano saraceno, sesamo e frumento, che riducono l’efficienza dell’insulina.
La dieta del gruppo sanguigno del Dottor Mozzi: Esempio di menu settimanale del Gruppo AB
Lunedì
- Colazione: tè verde, ricotta con marmellata e un frutto
- Pranzo: fagioli borlotti, tacchino ai ferri e insalata mista
- Spuntino: 5-6 mandorle o altra frutta secca
- Cena: salmone al forno con le zucchine e finocchi crudi
Martedì
- Colazione: karkadè, yogurt di soia con semi di canapa e un uovo sodo
- Pranzo: riso nero con salmone, zucchine e cipolle e cicorie lessate e saltate in padella
- Spuntino: 1-2 prugne secche
- Cena: baccalà con pomodori e zucchine, più insalata mista
Mercoledì
- Colazione: caffè di cicoria, 1-2 frutti e un po’ di pistacchi
- Pranzo: lenticchie rosse, coniglio in umido e bietole cotte al vapore
- Spuntino: yogurt di soia con semi di lino
- Cena: fesa di tacchino con funghi e limone, insalata con cipolle, radicchio e carote
Giovedì
- Colazione: latte di soia, pane di quinoa con un po’ di miele e 5-6 mandorle
- Pranzo: quinoa con sugo di pesce, carpaccio di tonno e insalata di finocchi
- Spuntino: 2-3 focacce di legumi, preparate con tonno, uova e cannellini
- Cena: sardine al cartoccio con contorno di cavolfiore cotto al vapore
Venerdì
- Colazione: un caffè, 1-2 frutti e un uovo al tegamino
- Pranzo: pasta di piselli con rucola e tonno e insalata mista
- Spuntino: 3-4 noci o altra frutta secca
- Cena: agnello alla brace e zucchine bollite (o cotte al vapore)
Sabato
- Colazione: tè verde, una fetta di castagnaccio e uno yogurt di soia con semi di lino
- Pranzo: agnello, carote e patate (o patate dolci) al forno, e broccoli al vapore (o lessati)
- Spuntino: 1-2 prugne secche
- Cena: tacchino al forno e insalata di scarola, finocchio e carote
Domenica
- Colazione: latte di mandorle, 1-2 frutti e uno zabaione
- Pranzo: pesce spada ai ferri con limone, finocchi e ananas
- Spuntino: yogurt di soia con semi di lino
- Cena: merluzzo crudo con il limone e cavoletti di bruxelles al vapore (o bolliti)
Per motivi di copyright l’elenco dei cibi riportati in questa pagina è incompleto. Puoi consultare tutti i cibi per tutti i gruppi sanguigni nel libro “La dieta del dottor Mozzi“.