Biscotti di Halloween: 4 ricette gustose e superlight. Dolcetto o Scherzetto?!? Con i biscotti di Halloween, tutti i bambini faranno il pieno di dolcetti sani e gustosi.
Puoi offrirli al posto delle caramelle, oppure servirli per una merenda divertente e allo stesso tempo sana e genuina. Oggi ti scrivo come preparare i biscotti di Halloween: 4 ricette gustose e superlight.
Sono dei biscotti facilissimi da realizzare e potrai coinvolgere anche i tuoi bambini in questa attività, si divertiranno tanto a farcirli e decorarli.
Biscotti di Halloween con frolla all’olio
I biscotti di Halloween con frolla all’olio sono dei golosi dolcetti di pasta frolla, che prima viene stesa e poi ritagliata con le apposite formine a forma di fantasma, di gatto nero, pipistrello e zucca.
Successivamente i biscotti si decorano a piacere con del cioccolato fondente fuso oppure con dei coloranti alimentari.
La pasta frolla di questa ricetta è preparata con l’olio di semi al posto del burro ed è molto ben lavorabile, è ideale quindi per preparare biscotti di tutti i tipi.
Ingredienti
Ingredienti per circa 40 biscotti
- 450 g di farina 0
- 50 g di fecola di patate
- 3 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di olio di semi bio
- buccia di mezzo limone grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione
- In una ciotola capiente schiudi le uova, poi unisci lo zucchero e sbatti insieme questi due ingredienti con una forchetta dopodiché unisci tutto il resto.
- Amalgama il tutto quindi trasferisci il composto su una tavola di legno infarinata ed impasta bene con le mani fino ad ottenere una consistenza soda e liscia.
- Forma una palla e adagiala sul fondo della ciotola infarinando il fondo.
- Copri con un panno e fai riposare l’impasto in frigorifero per un’oretta.
- Intanto preriscalda il forno a 180°.
- Riprendi l’impasto, dividilo in più parti e stendi la frolla con un mattarello, ricavando i biscotti con le apposite formine.
- Disponi i biscotti man mano su una teglia ricoperta da carta forno.
- Inforna i biscotti nel forno caldo a 180° per circa 12-15 minuti, considerando che dovrebbero rimanere piuttosto chiari.
- Una volta che avrai cotto tutti i biscotti procedi con le decorazioni.
- Sciogli tre quadratini di cioccolata fondente a bagnomaria, ma non farla diventare troppo liquida.
- Per decorare i biscotti puoi ritagliare semplicemente un quadrato di carta forno, creando un piccolo cono dove inserirai la cioccolata fusa.
- Taglia la punta del cono e procedi con la decorazione dei biscotti.
- Fai asciugare bene la cioccolata e buona festa di Halloween.
Leggi anche: Torta super-light: gustosa e leggerissima, senza latte, senza uova e senza burro
Biscotti di Halloween con farina di castagne
In questa ricetta useremo la farina di castagne, fonte di carboidrati e di preziosi minerali, soprattutto: ferro, calcio e fibre.
Queste sono molto utili per mantenere in salute l’intestino.
Questo tipo di farina, inoltre è molto nutriente ed energizzante, quindi perfetta come spuntino prima dello sport o come merenda per i bambini.
Ingredienti
Ingredienti per 30 biscotti
- 170 g semola di grano duro
- 80 g farina di castagne
- 100 g farina tipo 0
- 80 g olio extravergine di oliva oppure olio di semi di girasole
- 1 bacca di vaniglia
- 40 g malto d’orzo
- 1 cucchiaino stevia
- 100 ml succo di mela senza zuccheri
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 100 g zucchero a velo
- 3/4 cucchiai acqua calda
Preparazione
- Metti in una ciotola le farine setacciate, la stevia e il bicarbonato. Mescola succo di mela, olio, malto e i semini della vaniglia e aggiungili alla miscela di farine. Mescola bene con le mani fino a ottenere un impasto lavorabile, anche se rimane comunque un po’ “sbricioloso”, come la pasta frolla.
- Stendi l’impasto con il matterello e ritaglia 30 biscotti. Fai cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.
- Nel frattempo prepara la glassa, mescolando energicamente lo zucchero a velo con l’acqua calda.
- Una volta pronti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare. Infine, decorali a piacere con la glassa preparata.
Leggi anche: Ricetta torta di mele e yogurt: sana, gustosa e leggera. Ecco il segreto di Antonino Cannavacciuolo
Biscotti di Halloween con farcitura di marmellata
Per preparare questi biscotti farciti, metà dei biscotti verrà utilizzata come base per la farcitura, mentre i biscotti rimanenti fungeranno da “faccia” della zucca, pipistrello o qualsiasi forma hai a disposizione.
Ingredienti
Ingredienti per circa 12 biscotti
Per l’impasto
- 350 g di farina bianca di tipo 00
- 60 g (1 medio) di uova
- 150 g di zucchero
- 60 ml di latte
- 8 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di cannella
- 60 g di burro
Per la farcitura
- 150 g di confettura di albicocche oppure un altro tipo di marmellata
Preparazione
- Prepara l’impasto mescolando per prima tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, lo zucchero, la cannella ed il lievito.
- Sciogli il burro a bagnomaria oppure nel microonde, dunque uniscilo all’impasto insieme all’uovo ed al latte.
- Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto.
- Avvolgi la pasta in un foglio di pellicola trasparente, dunque lasciala riposare 30 minuti.
- Lavora la pasta su un piano leggermente infarinato e, con il matterello, stendi uno sfoglio non troppo sottile di circa 5-6 mm.
- Con uno stampo ricava circa 20-24 formine.
- Disponi i biscotti in 2 placche da forno foderate con la carta oleata. A questo punto taglia occhi e bocca su metà delle formine.
- Inforna i biscotti a 180°C per circa 10 minuti, affinché la superficie diventi leggermente dorata.
- Lascia raffreddare i biscotti nelle piastre e rimuovili solo quando saranno freddi.
- Distribuisci un cucchiaino di marmellata di albicocche in ogni base dei biscotti e chiudi con le facce di zucca.
- I biscotti sono pronti da servire. Puoi anche conservarli in un barattolo di latta chiuso ermeticamente per 2-3 settimane.
Leggi anche: Torta di zucca e noci: il dolce autunnale facile da preparare, gustoso e adatto alla dieta
Biscotti di Halloween con farcitura di nutella
Questi biscotti realizzano velocemente con la classica pasta frolla facile e veloce con solo 1 uovo, che mantiene perfettamente la forma anche da cotta.
Ingredienti
Ingredienti per circa 15 biscotti
Per la pasta frolla alla vaniglia
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero extra fino
- 150 g di burro
- 1 uovo
- 1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- punta di cucchiaino di cannella (opzionale)
- 1 pizzico di zenzero
- 1 pizzico di sale
- punta del cucchiaino di lievito per dolci (opzionale)
Per decorare
- nutella q.b.
- zucchero semolato
- 25 g di burro fuso
- cannella q.b.
Preparazione
- Nel robot da cucina con le lame o nella planetaria con la frusta piatta, lavora lo zucchero con il burro a pezzetti, il pizzico di sale e la vaniglia;
- Aggiungi l’uovo e la farina setacciata il pizzico di lievito, la vaniglia, zenzero e cannella. Mescola fino ad avere un impasto ben amalgamato.
- Trasferisci l’impasto su di un piano e dagli una forma sferica, appiattiscila leggermente, coprila con la pellicola e metti in frigo per almeno 30-40 minuti.
- Riprendi la frolla, lavorala un po’ o batti il mattarello su di essa (questo passaggio aiuta a non farla spaccare).
- Stendila su di un piano leggermente infarinato o su carta forno ad uno spessore di circa 4 mm.
- Ricava le forme di halloween con il taglia biscotti della forma che desideri.
- A Metà dei biscotti vanno intagliati occhi e bocca se vuoi realizzare delle zucche.
- Trasferisci i biscotti in teglia coperta con carta forno. Mentre il forno raggiunge la temperatura mettete i biscotti in frigo (questo aiuta a mantenere bene la forma).
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statico, per circa 10-12 minuti, fino a leggera doratura.
- Sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una gratella.
- Per la decorazione. Fai fondere il burro e lascialo raffreddare un po’.
- In una ciotolina mescola lo zucchero semolato con 1 cucchiaino di cannella.
- Spennella con poco burro solo i biscotti con i fori e cospargili di zucchero semolato alla cannella.
- Spalma un po’ di nutella sull’altra metà dei biscotti e chiudi a panino con il biscotto che avete spolverato con lo zucchero.
- Puoi servire subito o conservare in scatole di latta o vetro.