Come perdere peso velocemente con la dieta Sirt: Menu settimanale, prodotti e controindicazioni. La dieta Sirt del gene magro è un regime alimentare studiato per perdere peso senza soffrire la fame.
Questa dieta sfrutta la genetica per eliminare 3 Kg in 7 giorni senza privarsi nemmeno del vino e della cioccolata. Oggi ti scrivo come perdere peso velocemente con la dieta Sirt: Menu settimanale, prodotti e controindicazioni.
Perdere peso in modo veloce, senza fare troppa fatica. Questo in due parole è l’obiettivo della dieta Sirt ‘’del gene magro’’, che sta spopolando su Facebook e persino tra star dello spettacolo come la cantante Adele, Pippa Middleton, l’ex top model Lorraine Pascale e il campione di pesi massimi David Haye.
Dieta Sirt del gene magro. Cos’è e come funziona
Ad inventarla sono stati due nutrizionisti: Aidan Goggins e Glenn Matten, autori del libro “Sirt, la dieta del gene magro”, edito da TEA TRE60.
Quello che la differenza dalla maggior parte delle diete dimagranti, è che in un certo senso la Sirt lavora in modo opposto: invece di escludere dal menu gli alimenti che fanno ingrassare, include nella dieta i cibi che fanno dimagrire.
Grazie alla genetica, infatti, i nutrienti contenuti in alcuni alimenti – i famosi “cibi Sirt” scoperti nel 2003 – avrebbero la capacità di attivare le sirtuine, una famiglia di geni ‘’super regolatori metabolici’’ in grado di moderare l’appetito e stimolare naturalmente il metabolismo.
I risultato? Si ha meno fame, si bruciano più grassi e si dimagrisce più velocemente, tutto senza perdere massa magra.
Dieta Sirt: I cibi super metabolici
In generale, si tratta di alimenti green, saporiti e facili da trovare al supermercato:
- fragole,
- mirtilli,
- agrumi,
- noci,
- cavolo,
- rucola,
- radicchio,
- capperi,
- cipolla rossa,
- peperoncino,
- curcuma,
- tè verde.
Ma anche grano saraceno, olio extravergine d’oliva, cioccolato fondente, caffè e vino rosso! Volendo, si possono mangiare anche carne e pesce, quindi il menu è abbastanza vario.
Per quanto riguarda quantità e dosi, la Sirt non se ne preoccupa troppo.
È vero che ci sono delle indicazioni caloriche, ma gli autori invitano a mangiare finché non si è sazi. Ovviamente senza abbuffarsi e esagerare con le bevande alcoliche.
Leggi anche: Dieta Sirt del gene magro: 8 cibi bruciagrassi
A seguire, come perdere peso velocemente con la dieta Sirt: Le fasi e il menu settimanale tipo
Fase 1: Il dimagrimento
La prima fase dura una settimana ed è la più dura, perché si possono assumere poche calorie e l’alimentazione è meno varia.
- I primi tre giorni bisogna limitarsi a 1000 kcal, divise tra 3 succhi verdi (centrifugati di verdure) + un pasto solido Sirt.
- Dal 4° al 7° giorno si passa a 1500 kcal, con due succhi verdi + due pasti solidi Sirt al giorno. Per il momento, vino e bevande gassate non sono consentite.
In questa fase si doverebbero perdere circa 3 kg in pochissimo tempo, tant’è che gli autori la chiamano ‘’fase supersonica’’.
Fase 2: Il mantenimento
La seconda fase dura 2 settimane e serve a consolidare il dimagrimento. A questo punto sono previsti tre pasti solidi al giorno a base di cibi Sirt (e non solo) + un succo verde di mantenimento.
Come si prepara il succo verde?
Ingredienti
Ecco gli ingredienti per una porzione:
- 75 g di cavolo riccio
- 30 g di rucola
- 5 g di prezzemolo
- 150 g di sedano verde
- mezza mela verde
- succo di 1/2 limone
- 1/2 cucchiaino raso di tè matcha
Preparazione
- mescola le verdure e centrifugale
- frulla la mela e il sedano
- spremi il limone nel succo che hai ottenuto
- metti un po’ di succo in un bicchiere e aggiungi il matcha (questo ingrediente va aggiunto solo nei primi due succhi della giornata perché contiene caffeina)
- mescola energicamente finché il matcha non si scioglie
- aggiungi il resto del succo e mescola il tutto.
Non bisogna superare le2000 kcal, ma sono concessi verdura a volontà e un bicchiere di vino rosso ai pasti 2 o 3 volte alla settimana.
Come perdere peso velocemente con la dieta Sirt: Menu settimanale tipo
Entriamo nel vivo e vediamo uno schema alimentare tipo per tutta la settimana. Per ogni giorno, trovi indicato quanto succo verde assumere e come organizzare indicativamente i pasti principali.
Come sempre, si tratta solo di un esempio da adattare in base ai tuoi gusti e al tuo fabbisogno calorico e nutrizionale.
Lunedì
succo verde: 3 tazze al giorno
- Colazione: acqua + tè o caffè espresso + una tazza di succo verde;
- Pranzo: succo verde
- Merenda: un quadratino di cioccolato fondente;
- Cena: pasta di grano saraceno + verdure e pollo.
- Dopo cena: un quadratino di cioccolato fondente.
Martedì
succo verde: 3 volte al giorno
- Colazione: acqua + tè o caffè espresso + una tazza di succo verde
- Pranzo: 2 succhi verdi;
- Merenda: un quadratino di cioccolato fondente;
- Cena: couscous con verdure + pollo o gamberetti.
- Dopo cena: un quadratino di cioccolato fondente.
Mercoledì
succo verde: 3 volte al giorno
- Colazione: acqua + tè o caffè espresso + una tazza di succo verde
- Pranzo: 2 succhi verdi;
- Merenda: un quadrato di cioccolato fondente;
- Cena: verdure in abbondanza + pollo o pesce;
- Dopo cena:un quadrato di cioccolato fondente.
Giovedì
succo verde: 2 volte al giorno
- Colazione: acqua + tè o caffè espresso + una tazza di succo verde
- Pranzo: Sirt Muesli;
- Merenda: un succo verde;
- Cena: zuppa di verdure con fagioli.
Venerdì
succo verde: 2 volte al giorno
- Colazione: acqua + tè o caffè espresso + una tazza di succo verde
- Pranzo: insalata di grano saraceno con verdure;
- Merenda: un succo verde;
- Cena: pesce o carne alla griglia + contorno di verdure e patate al forno.
Sabato
succo verde: 2 volte al giorno
- Colazione: una ciotola di quel delizioso Sirt Muesli + una tazza di succo verde
- Pranzo: omelette Sirtfood con pancetta;
- Merenda: una tazza di succo verde;
- Cena: pollo con noci e prezzemolo + una cipolla rossa + insalata di pomodori.
Domenica
succo verde: 2 volte al giorno
- Colazione: acqua + tè o caffè espresso + una tazza di succo verde;
- Pranzo: insalatona Sirt + pesce o pollo alla piastra;
- Merenda: una tazza di succo verde;
- Cena: pesce o carne cotta con un filo di vino rosso + insalata e verdura in abbondanza.
Leggi anche: Dieta Cambridge per dimagrire 3Kg in una settimana
Dieta Sirt del gene magro: Controindicazioni
Anche se la dieta Sirtfoods comprende molti alimenti salutari, ricchi di fibre, vitamine ed elementi antiossidanti presenti anche nella Dieta Mediterranea, non è del tutto esente da effetti collaterali.
Infatti si tratta di una dieta ipocalorica (1000-1500 calorie) che punta soprattutto su frutta, verdura, erbe e spezie.
È vero che ogni tanto nel menu compaiono anche pesce, carne bianca e un po’ di carboidrati, ma se lo schema alimentare non viene personalizzato, è possibile incorrere in carenze nutrizionali (ad es. ferro, proteine, calcio e zucchero), stanchezza, affaticamento, sbalzi d’umore, eccessivo calo di peso, cefalea, difficoltà di concentrazione, alitosi e cali di pressione.
Inoltre, bere concentrati vegetali tutti i giorni per tre settimane potrebbe alterare il metabolismo e causare nausea e disturbi intestinali.
La dieta Sirt non è indicata per bambini e adolescenti, persone sottopeso, deperite o in convalescenza, e in presenza di carenze nutrizionali o disturbi dell’alimentazione.
Inoltre, dovrebbe essere seguita solo dietro consiglio e controllo medico da donne in gravidanza o in allattamento, persone anziane e signore in menopausa, e in caso di diabete, malattie metaboliche, problemi a fegato e reni, disturbi gastrointestinali e patologie croniche.