Dieta pancia piatta del Dottor Nicola Sorrentino meno 2 taglie in 7 giorni. Una dieta rapida, di soli 7 giorni, per avere una pancia piatta invidiabile.
Questa dieta ci consiglia i cibi ideali da mangiare per una settimana ed ai quali integrare almeno 2 litri di acqua al giorno. Oggi ti scrivo il menu settimanale della dieta pancia piatta del Dottor Nicola Sorrentino meno 2 taglie in 7 giorni.
Ideata dal Dottor Nicola Sorrentino, il celebre specialista in Scienza dell’Alimentazione, autore di diversi libri e pubblicazioni di successo.
Questo schema da lui concepito si prefigge addirittura di farci perdere 2 taglie nel giro di una settimana, oltre a disintossicarci ed a farci stare in equilibrio con il nostro organismo.
A volte non è grasso quello che opprime il corpo quanto il gonfiore, che va ad inficiare in maniera diretta sul nostro girovita e non solo.
Il gonfiore addominale è una vera e propria patologia che colpisce circa un terzo della popolazione dei paesi industrializzati.
Sintomo evidente di cattive abitudini sia di alimentazione che di stile di vita condotto.
Regole fondamentali della dieta pancia piatta del Dottor Nicola Sorrentino
Questa dieta può tornare utile anche a chi ha un peso nella norma. Il gonfiore infatti colpisce tutti indistintamente, quando c’è qualche comportamento che dà adito a dei fattori esterni di interferire con il corretto funzionamento dell’organismo.
Il poco movimento, il fumo, gli alcolici ed una alimentazione sballata sono tra i fattori principali da mettere sotto accusa.
Cambiare questi atteggiamenti è assolutamente la prima cosa da fare.
Questa dieta ci consiglia i cibi ideali da mangiare per una settimana ed ai quali integrare almeno 2 litri di acqua al giorno.
Inoltre si consiglia di fare un po’ di movimento, come delle passeggiate di almeno 15 minuti, questo per almeno 3-4 volte a settimana.
Leggi anche: Dieta CRAM: Pancia piatta in 3 giorni. Ecco il menu
Cosa mangiare? Consigli del Dottor Nicola Sorrentino
«Gli alimenti che non dovrebbero mai mancare a tavola per dimagrire con la dieta pancia piatta sono:
- I carotenoidi sono sostanze naturali generalmente di colore giallo, arancio e rosso, che troviamo soprattutto nella frutta e nella verdura, anche quella verde, in cui la clorofilla ne maschera il pigmento carotenoide. Particolarmente ricchi di queste sostanze sono: albicocche, anguria, broccoli, carote, cachi, lattuga, melone, patate, pesche gialle, peperoni, pomodori, spinaci e zucca.
- La Vitamina C è presente soprattutto negli agrumi, ma anche in fragole, kiwi, pomodori, peperoncino piccante, peperoni, ribes nero e ortaggi a foglia verde.
- La Vitamina E è invece presente nella frutta secca, nell’olio di semi e d’oliva e negli ortaggi a foglia verde.
- Buone fonti di Selenio e Zinco sono nelle noci, i fagioli, il pesce e i prodotti integrali.
Pertanto è bene introdurre nella nostra alimentazione quotidiana tanta frutta e verdura, poiché oltre alle vitamine e ai minerali, i vegetali contengono sostanze con ragguardevoli proprietà antiossidanti di difesa per il nostro organismo.
Tra gli alimenti preziosi alla nostra salute, non va dimenticato lo yogurt che, oltre a svolgere una blanda attività antibiotica, contribuisce ad aumentare le difese organiche.
E’ importante oltre all’acqua, introdurre anche bevande calde. Nei tempi antichi panacea per tutti i mali era il brodo di pollo, un rimedio caduto in disuso ma che la medicina naturale ha rivalutato per le sue proprietà mucolitiche, ma soprattutto perchè bevanda calda.
Infine, per chi non disdegna i sapori forti, tra gli elementi con spiccate proprietà antisettiche e fluidificanti troviamo il peperoncino, ma anche l’aglio e il rafano».
Ricapitolando i cibi concessi
Come vedremo di seguito questa dieta non si basa su regole rigide ma abbiamo a disposizione una vasta scelta di cibi salutari da prendere in considerazione:
- Erba medica, fagiolini, bok choy, peperoni, carote, erba cipollina, cetrioli, lattuga, pomodori, zucchine, asparagi, carciofi, cipolle (tutte), porri, aglio, taccole, barbabietole, verza, sedano, granturco.
- Legumi, segale, frumento, cereali, granturco, mandorle, semi di zucca, anacardi, pistacchi.
- Pane e pasta senza glutine, pane al farro di pasta madre, pasta di grano duro, riso soffiato, avena, riso, quinoa, biscotti senza glutine, torte di riso, petali di mais, cracker di segale, biscotti a base di grano.
- Banane, arance, mandarini, uva, melone, mele, pere, mango, anguria, pesche, prugne.
- Latte e yogurt senza lattosio, formaggi stagionati, latte vaccino, yogurt, formaggi molli, panna, crema pasticcera, gelati.
- Carni varie, pesce, tofu, tempeh.
Leggi anche: Pancia Piatta con la dieta Funzionale della nutrizionista Sara Farnetti
Dieta pancia piatta del Dottor Nicola Sorrentino meno 2 taglie in 7 giorni: Menu settimanale
Ecco un esempio di menu settimanale da provare per seguire la dieta pancia piatta di Nicola Sorrentino per perdere fino a 2 taglie in una settimana.
- aromi e spezie sono a piacere.
- la tisana può essere a base di semi di finocchio, menta, anice, tiglio, mirtillo rosso e camomilla
- è consentito un bicchiere di vino rosso per uno dei pasti di pranzo o cena.
Lunedì
- Colazione: caffè o te; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
- Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
- Pranzo: 70 g di prosciutto crudo sgrassato e pomodorini; un panino integrale.
- Merenda: uno yogurt magro o un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
- Cena: ditaloni e zucchine preparati con 80 g di ditaloni conditi con 200 g di zucchine cotte in padella antiaderente con poca acqua, mezzo spicchio d’aglio, basilico e olio extravergine d’oliva, spolverati con un cucchiaino di pecorino grattugiato e guarniti con qualche foglia di menta fresca.
- Dopocena: una tisana.
Martedì
- Colazione: caffè o té; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
- Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle
- Pranzo: 80 g di riso bollito condito con un cucchiaino di parmigiano e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
- Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
- Cena: 2 uova strapazzate; fagiolini bolliti e ripassati con olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe; un panino integrale.
- Dopocena: una tisana.
Mercoledì
- Colazione: caffè o té; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
- Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
- Pranzo: un piatto di minestrone di verdure senza legumi.
- Merenda: uno yogurt magro o un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
- Cena: un piatto d’insalata di carote crude con aceto balsamico; 150 g di vitello cotto in padella con pomodorini, capperi e un pizzico di peperoncino; un panino integrale.
- Dopocena: una tisana.
Leggi anche: Come avere la pancia piatta anche a 50 anni
Giovedì
- Colazione: caffè o té; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
- Spuntino: una spremuta di agrumi o 3 noci o 10 mandorle.
- Pranzo: 80 g di riso bollito con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
- Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
- Cena: un piatto di finocchi e zucchine al vapore con salsa di soia; 250 g di orata al cartoccio con pomodorini pachino; un panino integrale.
- Dopocena: una tisana.
Venerdì
- Colazione: caffè o té; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
- Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
- Pranzo: 150 g di roastbeef con verdure cotte e crude (fagiolini, carote, zucchine), un cucchiaino di aceto balsamico e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
- Merenda: uno yogurt magro o un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
- Cena: mezzi ziti al ragù vegetariano preparati con 80 g di mezzi ziti conditi con una melanzana e una zucchina a tacchetti cotte in padella con aglio intero, pomodorini, 3 olive verdi e 3 nere, basilico, scalogno, pomodorini da sugo a pezzetti, vino bianco.
- Dopocena: una tisana.
Sabato
- Colazione: caffè o té; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
- Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci oppure 10 mandorle.
- Pranzo: 80 g di riso bollito con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
- Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%.
- Cena: 60 g di quinoa bollita condita con zucchine, pomodorini, coste stufate in padella con acqua e brodo di dado vegetale e insaporita con un pizzico di zenzero grattugiato.
- Dopocena: una tisana.
Domenica
- Colazione: caffè o té; un bicchiere di latte vegetale (soia o riso o mandorle) o uno yogurt magro; 2 fette biscottate o 30 g di cereali.
- Spuntino: una spremuta di agrumi a scelta oppure 3 noci o 10 mandorle.
- Pranzo: 70 g di bresaola con lattuga e pomodorini pachino; un panino integrale.
- Merenda: uno yogurt magro oppure un quadretto di cioccolato fondente al 70%
- Cena: 2 patate piccole bollite; dadolata di tofu alla pizzaiolo preparata con 150 g di tofu cotto in padella antiaderente con olio extravergine d’oliva, vino rosso, aglio, pomodori pelati, origano, sale e poi insaporito con un pizzico di peperoncino in polvere.
- Dopocena: una tisana.
Leggi anche: La dieta dell’Acqua di Nicola Sorrentino per perdere fino a 1Kg al giorno
Proprio in questi mesi è uscito un libro del Dottor Nicola Sorrentino che mette in luce il problema del grasso addominale, e in particolare i rischi del grasso viscerale, ovvero del grasso che riveste gli organi interni della cavità toracica e che oltre unna certa quantità è pericoloso perché ne limita la funzionalità.
Il titolo del suo nuovo libro non a caso è “Grassi dentro“, e insegna a perdere la pancia e allungarsi la vita con un programma dietetico di 30 giorni, in cui vengono enfatizzati il ruolo dell’indice glicemico dei cibi e il ripristino di una flora batterica sana ed equilibrata.
Puoi acquistarlo »cliccando QUI« Ti consiglio di leggerlo