Un giorno di digiuno per disintossicare l’organismo. Le diete disintossicanti e i digiuni terapeutici stanno riscuotendo un enorme successo in tutto il mondo.
Un giorno di digiuno per disintossicare l’organismo è uno dei modi più efficaci, lo confermano anche medici di fama mondiale, tra cui il professor Valter Longo.
È un modo naturale per tenere il medico alla larga, esonerando l’organismo, almeno per 24 ore, dal compito di digerire e smaltire sostanze pesanti, come additivi e addensanti, presenti in tanti cibi buoni, ma poco salutari.
Stare un giorno senza mangiare, però, va fatto con cautela e non troppo di frequente, per non creare problemi all’organismo.
A che cosa serve il digiuno
Un giorno di digiuno depurativo ogni tanto viene fatto anche dagli animali, che lo usano, tra le altre cose, per ridurre lo stress dell’organismo.
Digiunando, il corpo inizierà a consumare le riserve di glucosio presenti nel fegato, passando poi a quelle del tessuto adiposo, aiutandoti così anche a perdere peso.
Un giorno di digiuno rinforzerà il tuo sistema immunitario e ridurrà il rischio di infiammazioni, grazie al fatto che porta ad eliminare le tossine presenti nel corpo. Persino le cellule tumorali, rimaste senza energia, subiranno, negativamente, gli effetti del digiuno.
Come si fa il digiuno di un giorno
Se ti stai chiedendo come fare il digiuno di un giorno senza effetti negativi, devi sapere che si sono alcune regole da seguire. Innanzitutto evita di digiunare se sei diabetico o soffri di qualche patologia, o se hai meno di 21 anni.
Poi:
- Preparati al digiuno, il giorno precedente, consumando frutta e verdura, meglio se cruda
- Bevi molto durante il digiuno, sia acqua che centrifugati di verdura, per aiutare lo smaltimento di tossine
- Digiuna nel week end, o quando non sei a lavoro e quindi sei meno stressato
Leggi anche
Dieta mima digiuno: cos’è e cosa mangiare? Un esempio e uno schema per iniziare
A seguire, un giorno di digiuno per disintossicare l’organismo
Grazie alla scienza che ne ha verificato l’efficacia (sempre e se sotto il controllo di un medico). In questo articolo ti spieghiamo come preparare un eccellente rimedio disintossicante, che dura un solo giorno.
Il rimedio disintossicante consiste in una bevanda a base di cetriolo, ananas e sedano, tre ingredienti con grandiose proprietà diuretiche e depurative che ci permettono di migliorare il nostro stato di salute generale, abbassando il colesterolo, espellendo le tossine e migliorando la salute digestiva.
Il sedano è un ortaggio ricco di fibra e vitamina C, capace di stimolare il sistema immunitario, ridurre il colesterolo cattivo e migliorare l’aspetto della pelle. Ha proprietà antinfiammatorie e diuretiche. Anche l’ananas aiuta a purificare l’organismo.
Se la bevanda riesce a soddisfare il tuo appetito, bevine 5-6 bicchieri durante tutta la giornata, accompagnati da acqua pura e tè verde.
Ingredienti
Per preparare il rimedio hai bisogno di:
Gli ingredienti devono essere rigorosamente biologici.
Preparazione
- Lava bene il cetriolo, l’ananas e il sedano.
- Sbuccia l’ananas e rimuovi la radice e le foglie del sedano.
- Taglia anche le estremità del cetriolo, ma non sbucciarlo.
- Taglia tutto a cubetti e versa in un frullatore, assieme a un po’ d’acqua e al miele.
Modalità d'uso
- Bevi durante tutta la giornata.
Quanto fa dimagrire il digiuno di un giorno
Sono molte le persone che seguono il digiuno di un giorno, con l’intento di perdere peso. Questo è possibile perché non mangiando si crea un deficit calorico nell’organismo, che non avendo niente da consumare, di conseguenza, andrà a attaccare le calorie presenti nel corpo e quindi la massa grassa.
Non va però confuso con il digiuno intermittente, detto anche Dieta Fast.
Digiunare per un solo giorno però non porterà a grandi perdite di peso, ma il tuo organismo ne beneficerà comunque, disintossicandosi dalle tante sostanze grasse che assumi ogni giorno.
Cosa mangiare dopo il digiuno di un giorno? Frutta, verdura e bere molta acqua
Il digiuno 16/8 per disintossicare l’organismo
Il digiuno di un giorno fa bene al corpo, ma lo fa anche alla mente, infatti genera una condizione che permette la formazione di nuovi neuroni.
Se però pensi di non riuscire a stare per 24 ore senza mangiare, un’alternativa è il digiuno 16/8, che consiste, di fatto nel saltare la cena, riprendendo poi a mangiare il giorno seguente, con una colazione molto leggera.
In questo modo buona parte delle ore di digiuno le passerai dormendo e non sarai tentato dal cibo.
Il digiuno di un giorno, tra l’altro, è utile anche come coadiuvante di una dieta depurativa.
















