Tecniche infallibili per eliminare tutto il catarro nei polmoni e respirare meglio. Il catarro, viene prodotto dal sistema respiratorio inferiore, inclusi gola e polmoni in risposta all’infiammazione.
Quando il catarro inizia ad accumularsi nei polmoni, causa congestione, tosse e problemi respiratori. Oggi ti scrivo le tecniche infallibili per eliminare tutto il catarro nei polmoni e respirare meglio.
Per comprendere come eliminare il catarro dai polmoni è necessario conoscere il meccanismo che regola l’organismo.
Le persone sane producono continuamente modeste quantità di secrezioni nei loro bronchi. È un muco fluido, una specie di saliva, che le ciglia vibratili delle cellule tracheobronchiali spostano continuamente dal basso verso l’alto, fino al faringe, dove viene deglutito.
Questo meccanismo, basato sul continuo movimento delle ciglia (10 -20 battiti per secondo) detto clearance muco-ciliare, permette di eliminare dalle vie aeree:
- particelle di polvere,
- cellule morte,
- batteri e virus inalati,
- piccoli corpi estranei appiccicati sul film mucoso.
Quando l’infiammazione è in atto, i polmoni possono congestionarsi, infatti, il muco si raccoglie al loro interno per catturare batteri e agenti patogeni, scatenando questa sensazione di pesantezza.
Per migliorare la situazione, si possono utilizzare tecniche specifiche che aiutano a liberare i polmoni da muco, catarro e sostanze irritanti, ad alleviare la congestione toracica e a migliorare la respirazione.
Leggi anche: Come depurare i polmoni, eliminando tutta la nicotina, il catarro e i residui tossici in pochi giorni
Tecniche infallibili per eliminare tutto il catarro nei polmoni e respirare meglio
Fumatori, persone che sono regolarmente esposte all’inquinamento atmosferico e quelle con condizioni croniche che colpiscono il sistema respiratorio, come:
- l’asma,
- la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO),
- la fibrosi cistica.
Possono trarre giovamento ricorrendo a queste tecniche che aiutano a purificare i polmoni e a respirare meglio.
Sono manovre fisiche, che puoi fare tranquillamente a casa, che facilitino il distacco delle secrezioni dai bronchi e la loro espulsione per la completa eliminazione del catarro dalle vie aeree. Scopriamoli insieme:
Tosse controllata per eliminare tutto il catarro e respirare meglio
La tosse è il meccanismo attraverso cui il corpo espelle naturalmente le tossine che ha intrappolato nel muco. Consiste in una espirazione violenta e rumorosa dell’aria (il cui flusso arriva ai 600-800 Km/h) che trascina con sé il contenuto dei bronchi.
La tosse controllata scioglie il muco in eccesso nei polmoni, facendolo risalire attraverso le vie aeree. I medici raccomandano che chi soffre di BPCO la esegua per aiutare a liberare i polmoni.
Come fare
- siediti su una sedia con le spalle rilassate, tenendo entrambi i piedi appoggiati a terra;
- incrocia le braccia sullo stomaco;
- inspira lentamente attraverso il naso;
- espira lentamente mentre ti pieghi in avanti;
- spingendo le braccia contro lo stomaco tossisci 2 o 3 volte espirando;
- tenendo la bocca leggermente aperta, inspira lentamente attraverso il naso;
- torna alla posizione iniziale e ripeti se necessario.
Drenaggio posturale per eliminare tutto il catarro e respirare meglio
Il drenaggio posturale sfrutta la gravità per rimuovere il muco dai polmoni. Questa pratica può migliorare la respirazione e aiutare a trattare o prevenire le infezioni polmonari.
La tecnica di drenaggio posturale può essere eseguita in due modi:
Sdraiati sul pavimento o su un letto
- Posiziona dei cuscini sotto i fianchi e assicurati che il torace sia più basso dei fianchi.
- Inspira lentamente attraverso il naso ed espirare attraverso la bocca.
- Ogni espirazione dovrebbe durare il doppio dell’inspirazione: questo esercizio è chiamato respirazione 1:2.
- Continuare per qualche minuto fino a quando ti sentirai molto meglio.
Sdraiati su un lato
- Posiziona dei cuscini sotto i fianchi e appoggia la testa su un braccio o un cuscino.
- Pratica il modello di respirazione 1:2 (come ti ho spiegato nel paragrafo precedente).
- Continuare per qualche minuto.
- Ripetere dall’altra parte.
Sdraiati sul pavimento a pancia in giù
- Metti una pila di cuscini sul pavimento.
- Sdraiati con la pancia sopra i cuscini e ricorda di tenere i fianchi più in alto del petto.
- Piega le braccia sotto la testa per supporto.
- Pratica il modello di respirazione 1:2.
- Continuare per qualche minuto.