L’olio di cocco può farti sembrare di 10 anni più giovane: applicalo così

12533
L’olio di cocco può farti sembrare di 10 anni più giovane: applicalo così

L’olio di cocco può farti sembrare di 10 anni più giovane. L’olio di cocco è noto in tutto il mondo per i suoi eccellenti benefici per la pelle, oltre che per essere un alimento sano.

Oggi ti scrivo come usare l’olio di cocco in ambito cosmetico, per preparare rimedi che possono eliminare le rughe o esfoliare la pelle. L’olio di cocco può farti sembrare di 10 anni più giovane.

Ingrediente di molte creme cosmetiche industriali, l’olio di cocco è un alleato eccellente per la nostra bellezza, oltre ad essere completamente naturale e senza alcun effetto collaterale.

L’olio di cocco è un vero e proprio miracolo della cosmetica:

  • rende la pelle vellutata e i capelli setosi,
  • combatte le impurità della pelle,
  • aiuta a sconfiggere definitivamente herpes e cellulite.

 

Può essere utilizzato come bagnoschiuma o come base per olio per massaggi. Un consiglio extra per gli uomini: l’olio di cocco è ottimo anche come dopobarba. Rinfresca, lenisce la pelle irritata e la rende morbida e elastica.

Proprietà cosmetiche dell'olio di cocco

L’olio di cocco è considerato già da millenni il miglior prodotto per la cura della pelle. L’acido laurico insieme ad altri grassi saturi, è la sostanza nutritiva più importante del profumato elisir di bellezza.

L’acido laurico ha una funzione antibatterica e protegge la pelle da germi, batteri e funghi. Anche in prodotti di bellezza lavorati di alta qualità, l’acido laurico è contenuto in una percentuale che si aggira attorno al 60%.

L’olio di cocco allo stato naturale idrata la pelle e la protegge da sostanze tossiche. Regola l’equilibrio acido-base della pelle e ne previene in questo modo l’invecchiamento.

L’olio biologico (che puoi acquistare cliccando QUI) può venire applicato anche su abrasioni o ferite da taglio, in questo modo si accelera il processo di guarigione.

Leggi anche, Olio di cocco: come usarlo per perdere peso velocemente

Olio di cocco: come usarlo per perdere peso velocemente

A seguire: L’olio di cocco può farti sembrare di 10 anni più giovane

L’olio di cocco può venire utilizzato come struccante delicato e naturale. È ideale anche per il contorno occhi, dal momento che l’olio vergine non contiene sostanze artificiali che possono danneggiare o irritare la pelle.

Per utilizzare l’olio di cocco come struccante naturale, basta farne sciogliere un noce tra le dita, applicarlo sul viso e rimuoverlo con un panno morbido o un dischetto di cotone.

Olio di cocco per il viso

La combinazione unica dei principi attivi dell’olio profumato è l'ideale per la cura del viso. Il viso è probabilmente una delle parti più importanti del corpo umano e anche quella alla quale si presta più attenzione.

È dominante per la prima impressione e per la comunicazione e determina il nostro aspetto esteriore. Dal momento che la pelle del viso, al contrario del resto del corpo, non è protetta dai vestiti, è continuamente esposta ad agenti esterni.

Tra questi ci sono i raggi UV, il vento, l’aria secca del riscaldamento e tutti gli altri fattori ambientali. Per questo motivo è importante curare con molta attenzione il proprio viso e proteggerlo regolarmente e accuratamente.

L’olio di cocco rappresenta quindi una cura naturale ideale per la pelle. A patto però che si tratti di un olio di cocco biologico vergine e non di un olio di cocco industriale.

Olio di cocco contro impurità della pelle e punti neri

Molte persone hanno una pelle grassa con pori dilatati, tendente alle impurità. L’olio di cocco può agire contro impurità della pelle e punti neri.

Ciò è dovuto alle preziose sostanze nutritive contenute nell’olio di cocco, in particolare la grande quantità di acido laurico naturale.

È stato più volte scientificamente dimostrato che l'acido laurico è un agente efficace e naturale contro virus, batteri e funghi.

Dopo un’accurata pulizia potete fare un massaggio rilassante al viso, applicando una piccola quantità di olio di cocco direttamente sulle impurità.

Applicate l’olio di cocco vergine tranquillamente anche su collo e décolleté, qualora la pelle tendesse anche in questi punti a riempirsi di impurità e punti neri.

Olio di cocco contro foruncoli e acne

Molte persone sono affette da acne e foruncoli non solo durante la pubertà, ma anche in età adulta. Particolarmente fastidioso è quando determinate infiammazioni lasciano delle tracce sulla pelle, come disturbi della pigmentazione o cicatrici.

L’olio di cocco, grazie alla grande quantità di acido laurico, può agire come mezzo contro foruncoli e acne. I foruncoli sono in realtà piccole infiammazioni.

Con le sue proprietà antimicrobiche l’olio di cocco può aiutare a limitare le infiammazioni, a lenire la parte colpita e a curarla in maniera duratura. In caso di foruncoli, l’olio di cocco può venire applicato direttamente sulla parte interessata.

Per l’applicazione è necessario lavarsi accuratamente le mani o utilizzare un cotton fioc pulito. Altrimenti sussiste il rischio che batteri o altre sostanze dannose vengano a contatto con la pelle.

Utilizzato con regolarità e in maniera accurata, l’olio di cocco può essere un aiuto contro acne e foruncoli.

Olio di cocco come antirughe

Nel guardarsi allo specchio la mattina, le rughe possono mettere veramente di cattivo umore. L'industria cosmetica promette di alleviare il problema con innumerevoli creme e preparati a prezzi esorbitanti.

Tuttavia, determinati prodotti sono stati creati industrialmente e contengono spesso sostanze artificiali. Aumenta così il rischio che si manifestino effetti collaterali indesiderati, quali allergie o intolleranze.

Prima o poi gli effetti del tempo si fanno vedere su tutti noi, ma l’olio di cocco può venire utilizzato come mezzo naturale contro le rughe, per ridurle o prevenirle.

Le preziose sostanze contenute nell’olio di cocco sono un alleato naturale contro le rughe. Tra queste troviamo una grande quantità di complessi vitaminici, minerali e sostanze nutritive.

Per utilizzare l’olio di cocco contro le rughe spalmarne una piccola quantità sulla parte di pelle colpita.

Sarebbe ideale ripetere questo procedimento più volte alla settimana, dopo essersi lavati il viso o prima di andare a dormire. L’olio di cocco, infatti, può agire contro le rughe durante la notte.

Olio di cocco contro le occhiaie

Le occhiaie sono un inestetismo fastidioso, causato dai giorni pesanti e dalle settimane faticose della nostra vita. Troppo stress, poco sonno, malattie o festeggiamenti sfrenati: in questi casi le occhiaie sono incluse nel pacchetto.

Oltre a relax, sonni ristoratori e impacchi refrigeranti, potete provare a contrastare le occhiaie anche con l’olio di cocco bio (che puoi acquistare cliccandi QUI).

La pelle intorno ai nostri occhi è molto sensibile e sottile. Per questo motivo si dovrebbero evitare prodotti aggressivi e preferire invece prodotti naturali.

L’olio di cocco si presta anche ad essere applicato sulle zone del contorno occhi. Spalmate l’olio di cocco sulle dita pulite e applicatelo nella parte sotto gli occhi.

Esercitando una leggera pressione con i polpastrelli, le sostanze dell’olio vengano assorbite più velocemente e favoriscono la circolazione per una pelle più fresca.

Leggi anche: Come eliminare le occhiaie e perché si formano

Come eliminare le occhiaie e perché si formano

Continua su: L’olio di cocco può farti sembrare di 10 anni più giovane

Olio di cocco per le ciglia

Le ciglia sono una cornice bella e naturale per i nostri occhi. Per uno sguardo particolarmente espressivo è importante che siano folte e flessuose.

Sono soprattutto le donne a ricorrere a cosmetici che fanno apparire le ciglia più scure e più lunghe e a questo scopo, applicano quotidianamente mascara o utilizzano il piegaciglia per donare la forma perfetta.

Le ciglia però, proprio come i nostri capelli, possono venire danneggiate da tali trattamenti e diventare fragili. Per questo è molto importante anche una regolare cura delle ciglia.

Una pulizia delicata e profonda delle ciglia la sera è essenziale. Residui di mascara possono altrimenti indurire le ciglia, facendo sì che durante la notte quest’ultime si pieghino e si spezzino.

Un utilizzo regolare dell’olio di cocco mantiene le ciglia morbide e flessuose e le rifornisce di sostanze nutritive rinforzanti e vitamine.

Basta far sciogliere una piccola quantità di olio di cocco tra pollice e indice e poi applicarlo con cura sulla linea delle ciglia.

Per una cura ottimale delle ciglia, l’olio di cocco andrebbe usato per un periodo di tempo duraturo più volte alla settimana.

Olio di cocco per la cura delle labbra

Soprattutto in inverno le labbra sono spesso fragili e ruvide. L’olio di cocco può venire utilizzato anche per ottenere labbra morbide e vellutate.

Basta spalmare l’olio di cocco tra le dita e applicarlo sulle labbra. L’azione antibatterica dell’olio di cocco può aiutare a prevenire anche fastidiosi herpes virali.

Il vantaggio dell’olio di cocco per la cura delle labbra è che svolge anche una funzione nutriente.

Se nel corso della giornata capiterà di leccarsi le labbra, non verranno assunti parabeni o siliconi, ma soltanto del salutare e naturale olio di cocco. Tenuto in un piccolo contenitore, il naturale balsamo per le labbra per una pelle vellutata sarà sempre a portata di mano.

Olio di cocco contro l’herpes

Molte persone soffrono in maniera cronica di infezioni da herpes, sgradevoli e antiestetiche. L’herpes labiale si manifesta soprattutto attorno alla bocca, ma può comparire anche in altre zone del viso o del corpo.

È altamente contagioso, per gli altri, ma soprattutto per noi stessi. Con un semplice contatto, l’herpes può diffondersi anche in altre parti del corpo. Per questo nel caso di un herpes è necessario intraprendere un’azione rapida e efficace contro il virus.

Grazie all’azione antibatterica dell’olio di cocco, quest’ultimo può venire utilizzato anche contro l’herpes.

Per un uso esterno dell’olio contro l’herpes, applicarlo sulla zona colpita e infiammata. Assicurarsi che venga applicato con un cotton fioc pulito, o con mani pulite, che dovrebbero venire lavate nuovamente dopo l’uso.

Olio di cocco per un sorriso sano e smagliante

La medicina Ayurvedica consiglia già da millenni i cosiddetti "risciacqui d'Olio" con olio di cocco puro (che puoi acquistare cliccando QUI) per denti smaglianti e gengive sane. Lavate bene i denti con un cucchiaio di olio di cocco per qualche minuto, infine sciacquate energicamente.

L'olio e assorbe germi, sostanze dannose e in oltre ha la capacità di rendere i denti bianchi e lucenti.

Se i risciacqui con l'olio vi risultano spiacevoli, in alternativa potete immergere di tanto in tanto il vostro spazzolino nell'olio di cocco e dopo esservi lavati i denti rispazzolateli con un po' di olio. In seguito risciacquate con un po' di acqua.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin