Come tingere i capelli con rimedi fai da te per una colorazione naturale al top

2386
Come tingere i capelli con rimedi fai da te per una colorazione naturale al top

Come tingere i capelli con rimedi fai da te per una colorazione naturale al top. Tingere i capelli è per molte donne indispensabile, soprattutto quando si tratta di coprire quelli bianchi.

Se anche tu come me non ami utilizzare prodotti chimici, spesso aggressivi che rovinano la nostra chioma, la scelta ideale è utilizzare prodotti naturali. Oggi ti scrivo come tingere i capelli con rimedi fai da te per una colorazione naturale al top.

I capelli bianchi prima o poi spuntano a tutte, è inevitabile. Si chiama canizie ed è un fenomeno che dipende da una diminuzione della melatonina presente nei capelli. 

Il colore dei capelli dipende infatti dall’azione dei melanociti, le cellule che producono la melatonina, poiché i melanociti che si trovano nel bulbo capillare con l’età diminuiscono, i capelli bianchi avanzano di conseguenza.

L’usanza di tingersi i capelli affonda le sue radici in tempi antichissimi e anche se in luoghi diversi, gli scopi per cui le donne si tingevano i capelli erano simili in tutto il mondo.

Un trattamento di bellezza per potersi distinguere e per migliorare il proprio aspetto.

Curiosità sulle tecniche più antiche per la colorazione dei capelli

Nel corso del tempo sono state ritrovate moltissime testimonianze riguardanti le tinture per capelli risalenti a diversi periodi storici.

Pare che la bellissima regina d’Egitto Cleopatra, utilizzasse oli ed hennè per tingere i suoi capelli e renderli lucidi e corvini. Successivamente questa tecnica, ancora in uso oggi, si diffuse come rituale di bellezza tra le donne egiziane.

Tra le donne greche, invece, erano popolari le tinture vegetali ed uno dei metodi più diffusi consisteva nell’intingere un pettine di piombo nell’aceto per scurire i capelli grigi.

Le donne romane sembra siano state le prime in assoluto ad avere in casa un salone di bellezza e che amassero tingere i capelli di azzurro.

Dopo le prime invasioni romane nel nord Europa, le donne dell’impero hanno cominciato a desiderare dei capelli di colore più chiaro e per schiarirli, utilizzavano dei saponi composti da una miscela di sego e cenere, oppure si usava la cenere di betulla, o tuorli d’uovo e fiori di camomilla.

Durante il Rinascimento per ottenere un biondo rame si lavavano i capelli con una sostanza chiamata lisciva, nient’altro che la cenere del camino.

Un’altra tecnica adottata sempre in epoca Rinascimentale per schiarire i capelli era una mistura a base di grano, bile di bue, radici e noci di zafferano.

Come abbiamo appena visto, le tinte non sono un’invenzione dei giorni nostri, piuttosto, quello che in realtà abbiamo saputo inventare sono i prodotti chimici che vengono usati attualmente per colorare i capelli.

Leggi anche: Capelli rovinati: 10 errori comuni da evitare assolutamente

Come tingere i capelli con rimedi fai da te per una colorazione naturale al top

Passiamo alla parte pratica e vediamo come tingere i capelli con rimedi fai da te. Uno dei più conosciuti e apprezzati è l’henné, ma ce ne sono anche altri, il cui uso dipende dal colore che vuoi ottenere:

Come tingere i capelli con l’henné

L’hennè è una sostanza naturale in polvere che aiuta a colorare e tingere i capelli bianchi. Esistono diverse tonalità che permettono di coprire i capelli bianchi e sono dal rosso-castano al nero, scegli quindi la tonalità in base al risultato che vuoi ottenere.

Per preparare la tinta a base di henné hai bisogno di:

Ingredienti
Preparazione
  1. Prendi una ciotola di vetro o plastica e, alla polvere di hennè, unisci lo yogurt e le gocce di limone.
  2. Mischia gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Applica questo composto in maniera omogenea sulla cute e sui capelli.
  4. Lascia in posa per un’ora e poi procedi col normale lavaggio.

A seconda della capacità di assorbimento del capello si potrà mantenere una buona copertura dei capelli bianchi per circa un mese.

Come tingere i capelli con il tè nero

Anche il tè nero è un ottimo colorante per capelli, soprattutto se castani. Per preparare questa tinta a base di tè nero hai bisogno di:

Ingredienti
Preparazione
  1. Porta ad ebollizione l’acqua, quindi spegni la fiamma.
  2. Metti le bustine di tè nero nell’acqua bollente (il tè nero richiede acqua molto calda a differenza di altri tipi di tè).
  3. Lascia in infusione fino a che l’acqua non si sarà completamente raffreddata.
  4. A questo punto usa questo infuso di tè nero per risciacquare i capelli dopo averli lavati con lo shampoo.

Puoi fare questo trattamento una volta alla settimana, donerà ai tuoi capelli dei meravigliosi riflessi mogano.

Come tingere i capelli con la camomilla

Su una capigliatura bionda il fenomeno dei capelli bianchi è molto meno visibile, per cui ti basterà preparare questo semplice rimedio a base camomilla, molto utile per coprire i capelli biondi.

Per preparare la tinta a base di camomilla hai bisogno di:

Ingredienti
Preparazione
  1. Porta ad ebollizione il litro di acqua, in una pentola di media misura, e spegni la fiamma.
  2. Metti le quattro bustine di camomilla in infusione fino a che l’acqua non si sarà raffreddata.
  3. Aggiungi le gocce di olio essenziale di arancio dolce, dall’effetto illuminante.
  4. A questo punto, una volta lavati bene i capelli, immergi la chioma nella pentola per almeno 10 minuti così che i pigmenti della camomilla si attacchino bene al capello.
  5. Trascorso il tempo di posa, asciuga direttamente i capelli.

Puoi fare questo trattamento una volta ogni 10 giorni, regalerà ai tuoi capelli dei riflessi ambrati molto belli e coprirà i capelli bianchi.

Leggi anche: Capelli forti e sani con l’infuso al rosmarino. Ecco come prepararlo

Come tingere i capelli con la curcuma

La curcuma, così come la camomilla, ha la capacità di coprire i capelli bianchi soprattutto quelli delle chiome bionde. Unendo i 2 ingredienti otterrai risultati straordinari.

Per preparare questa tinta hai bisogno di:

Ingredienti
Preparazione
  1. Porta ad ebollizione l’acqua in un pentolino.
  2. Aggiungi la curcuma e i fiori di camomilla e mescola con un cucchiaio di legno.
  3. Quindi spegni il fuoco e lascia in infusione fino al raffreddamento.
  4. Filtra e applica il rimedio sui capelli con l’aiuto di un pennellino, sulle zone che presentano capelli bianchi o grigi.

Puoi fare questo trattamento due o tre volte alla settimana.

Come tingere i capelli con la salvia

L’infuso di salvia è un vero toccasana per coprire i capelli castani e per mantenere un colore uniforme. Per preparare la tinta a base di salvia hai bisogno di:

Ingredienti
Preparazione
  1. Porta ad ebollizione un litro di acqua.
  2. Aggiungi la salvia e la bustina di tè nero, dopodiché, lascia cuocere il tutto per 5 minuti a fuoco lento.
  3. Una volta che il composto si è raffreddato filtralo con un colino.
  4. Lava i capelli con questa soluzione.

Puoi fare questo trattamento da 2 a 3 volte a settimana.

Leggi anche: Il segreto indiano per favorire la ricrescita di capelli sani e forti in 1 settimana

Come realizzare riflessi rosso intenso

Per ottenere dei riflessi rosso intenso, utilizza il succo di barbabietola.

  1. Versa 1 tazza di succo di barbabietola sui capelli umidi.
  2. Lascia in posa per 50 minuti.
  3. Dopo di che lava i capelli come fai di solito.

Puoi ripetere il trattamento anche due volte a settimana. Fai attenzione a non sporcare i vestiti, il succo di barbabietola macchia.

Come realizzare riflessi color rame

Se vuoi ottenere delle sfumature color rame, la carota è l’ingrediente perfetto. Utilizza il succo di carota al posto di quello di barbabietola per ottenere lo stesso effetto.

Il procedimento è identico a quello della barbabietola.

Come realizzare riflessi viola-blu

Se vuoi ottenere delle sfumature sul viola-blu utilizza il succo di mirtillo. Ovviamente, maggiore è la percentuale di questo frutto contenuta nel succo, più visibile sarà il risultato, che dà il meglio di sé sui capelli tra il castano scuro e il nero corvino.

Il procedimento è identico a quello con succo di barbabietola. Dato che il mirtillo è un po’ astringente, applica successivamente il balsamo che usi di solito.

Leggi anche: Come far ricrescere velocemente i capelli con l’olio di ricino

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin