Capelli grassi: come lavarli e maschera fai da te facile ed efficace. I capelli grassi appaiono untuosi, opachi, sottili, fragili e appesantiti, tendono a sporcarsi in poco tempo e sono difficili da tenere in piega.
Spesso, aumentando la frequenza dei lavaggi, l’aspetto dei capelli grassi peggiora anziché migliorare. Oggi ti scrivo come risolvere il problema dei capelli grassi: come lavarli e maschera fai da te facile ed efficace.
Quello dei capelli grassi è un problema che riguarda una donna su quattro.
Un disturbo molto diffuso e imbarazzante, dovuto alla produzione eccessiva di sebo sul cuoio capelluto da parte delle ghiandole sebacee che fa sì, che i capelli appaiano spenti, unti e maleodoranti anche dopo un solo giorno dal lavaggio.
Il sebo, tuttavia, non è il diretto responsabile di questa condizione.
In situazioni ormonali normali, infatti, ha la funzione di lubrificare i capelli, donando una fisiologica protezione e schermandoli da agenti esterni.
Nei casi in cui la sua produzione diventa eccessiva, però, si può determinare il problema dei capelli grassi.
Principali cause dei capelli grassi
Le principali cause dei capelli grassi possono essere:
- Squilibri ormonali
- Predisposizione genetica
- Stress
- Fumo
- Inquinamento atmosferico
- Cattive abitudini alimentari
- Uso di detergenti troppo aggressivi
Nel caso di squilibri ormonali e genetici, il problema si presenta a livello delle ghiandole sebacee che reagiscono con un’eccessiva produzione di sebo, causando talvolta condizioni patologiche come la dermatite seborroica.
Non solo, anche cause esterne come fumo e inquinamento atmosferico contribuiscono alla comparsa dei capelli grassi, andando ad aggravare alcuni casi di seborrea.
In particolare, polveri sottili e smog vengono trattenuti dai capelli e vanno a depositarsi sul cuoio capelluto, provocando un’irritazione e minando il benessere del naturale film idrolipidico della pelle.
Anche le nostre abitudini alimentari possono influire negativamente sulla salute dei capelli.
Una dieta ricca di carboidrati raffinati, di cibi fritti o troppo grassi induce processi ormonali e di scarto delle tossine più lenti, con un conseguente aumento della produzione di olio sulla pelle.
Infine, l’uso improprio di detergenti per l’igiene del cuoio capelluto eccessivamente aggressivi per il pH cutaneo può causare più danni che benefici.
Leggi anche: Capelli rovinati: 10 errori comuni da evitare assolutamente
Come lavare i capelli grassi
I capelli grassi vanno lavati più spesso rispetto ai capelli normali e secchi. Il sebo in eccesso va infatti rimosso per poter avere capelli puliti, leggeri e morbidi.
È però importante scegliere detergenti delicati che non contengano tensioattivi aggressivi e non rimuovano completamente il sebo, altrimenti il capello risulterà privo della sua naturale protezione e sarà maggiormente esposto all’attacco di agenti esterni.
I capelli grassi possono dunque essere lavati anche tutti i giorni, purché si adoperi uno shampoo delicato.
Durante il lavaggio dei capelli grassi è preferibile non utilizzare acqua molto calda e l’asciugatura con il phon andrebbe effettuata a una distanza non ravvicinata e alla temperatura minima.
In caso di capelli grassi, meglio evitare l’utilizzo di balsami e maschere nutrienti che tendono ad appesantire ulteriormente i capelli: se i capelli appaiono grassi a livello del cuoio capelluto ma secchi sulle punte, si possono trattare solo punte con maschere o balsami pre-shampoo escludendo il cuoio capelluto.
Cosa fare per i capelli grassi
- Un lieve massaggio prima di lavare i capelli. Questo aiuta a riattivare la microcircolazione della cute, regolando in modo naturale la produzione del sebo durante e dopo il lavaggio dei capelli
- Lava i capelli regolarmente. Non è vero che i capelli grassi vanno lavati meno, al contrario è necessario lavarli con in modo regolare (almeno 3 volte a settimana). Questo permette di rimuovere gli eccessi di sebo depositati sul cuoio capelluto, permettendo ai pori e alle radici dei capelli di respirare.
- Lava i capelli con un massaggio leggero e delicato. Non sfregare eccessivamente la cute durante il lavaggio, altrimenti andrai a stressare il cuoio capelluto.
- Altro consiglio fondamentale. Il secondo lavaggio dei capelli NON va fatto, in quanto è corrosivo per la pelle: questo va a rimuovere lo strato protettivo del cuoio capelluto.
- Scegliete detergenti SENZA tensioattivi e plastiche. Più i vostri prodotti sono naturali, più delicato sarà il lavaggio. Scegliendo uno shampoo naturale, potete lavare i capelli anche tutti i giorni.
Leggi anche: Blocca immediatamente la caduta dei capelli con questi impacchi naturali
Cosa non fare per i capelli grassi
- Evita i pettini in acciaio e a denti stretti. Sia l’acciaio che la dentatura stretta di pettini e spazzole vanno a stressare la cute della testa.
- Evita di asciugarvi i capelli a temperature troppo alte. Tenete il phon a circa 20/30 cm di distanza dal cuoio capelluto in modo che la temperatura non sia troppo alta. Le alte temperature infatti stimolano la produzione di sebo e lo rendono più fluido, così da andare ad intaccare anche la lunghezza del capello. Al contrario quello che vi può aiutare è una bella risciacquata dei capelli con acqua fredda prima di uscire dalla doccia.
- Evita di strofinare i capelli troppo vigorosamente durante lo shampoo o durante l’asciugatura con un asciugamano.
- Evita di utilizzare balsami, shampoo per bambini ed oli riparatori. Questi prodotti infatti sono pensati per nutrire i capelli. Queste sostanze rendono i capelli più pesanti e posso peggiorare la situazione. Se proprio avete necessità di utilizzare il balsamo, fate attenzione ad applicarlo solamente sulle punte dei capelli, evitando il contatto diretto con il cuoio capelluto.
Continua su, Capelli grassi: come lavarli e maschera fai da te facile ed efficace
Realizzare una maschera per capelli grassi a casa non è difficile se si conoscono gli ingredienti giusti da combinare.
- Il bicarbonato di sodio è efficace contro la forfora e contro il prurito al cuoio capelluto in quanto si tratta di un ottimo sebo-regolatore.
- Il limone è un eccellente sgrassante naturale.
- Infine, l’aloe vera è conosciuta per le sue proprietà emollienti, antisettiche, decongestionanti e antinfiammatorie.
Una maschera che combina questi tre ingredienti è consigliata anche per chiunque abbia problemi di forfora o di prurito legati ai capelli grassi.
Leggi anche: Capelli forti e sani con l’infuso al rosmarino. Ecco come prepararlo
Benefici degli ingredienti per i capelli e per il cuoio capelluto
Gli ingredienti contenuti nella maschera per capelli grassi che ti ho appena scritto, hanno tutti effetti benefici per i capelli e per il cuoio capelluto.
Vediamo nel dettaglio per comprendere a fondo le loro proprietà benefiche.
Bicarbonato
Il bicarbonato di sodio è un ingrediente molto utile per i capelli. Si tratta di un eccellente sebo-regolatore naturale. Quando viene aggiunto a maschere e a scrub per capelli aiuta a combattere la dermatite seborroica.
Possiede proprietà rigeneranti e riattiva i follicoli piliferi stimolando la crescita sana e veloce dei capelli nuovi. Impiegare frequentemente maschere per capelli con bicarbonato, permette di avere una chioma forte e luminosa.
Aloe vera
L’aloe vera purifica il cuoio capelluto regolandone il ph e contrastando l’eccesso di sebo.
Questo effetto antinfiammatorio e rinfrescante dell’aloe vera contrasta il problema della forfora e il prurito nel cuoio capelluto.
L’aloe vera è in grado di attivare la microcircolazione facendo sì che ciascun follicolo riceva la giusta ossigenazione e resti sano.
L’aloe vera ha proprietà idratanti ed emollienti che agiscono su tutta la lunghezza del capello. Utilizzare questa pianta significa quindi garantire un aspetto disciplinato e una maggiore morbidezza alla propria chioma.
Può vantare importanti proprietà antiossidanti in grado di proteggere i capelli dallo smog e dalle impurità che possono aggredire i capelli. Questa azione migliora la brillantezza e la salute dei capelli.
Limone
Grazie alla vitamina C, acido folico, vitamina B e sali minerali, il limone è un prodotto molto utile anche contro la caduta dei capelli. Riequilibra il ph naturale del cuoio capelluto e aiuta a eliminare le cellule morte.
L’acido citrico contenuto nel limone aiuta a disinfettare i follicoli piliferi e di conseguenza a eliminare la forfora e attenuare il prurito.
Se applicato con regolarità, aiuta a prevenire l’indebolimento dei follicoli piliferi. Dona lucentezza ed evita la creazione dell’effetto crespo.
È uno schiarente naturale molto semplice da usare. Basta infatti applicare del succo di limone filtrato sui capelli prima dell’esposizione al sole per schiarire leggermente il colore naturale dei capelli.
Come preparare la maschera al bicarbonato per i capelli grassi
Per preparare questa fantastica maschera è molto semplice, hai bisogno di:
Ingredienti
2 cucchiai di bicarbonato
1 cucchiaio di gel di aloe vera
1 limone
Un po’ di acqua
Procedimento
- Spremi il limone facendo attenzione a eliminare i semi e versa il succo in un piccolo contenitore.
- Aggiungi i 2 cucchiai di bicarbonato e quello di aloe vera.
- Mescola bene con l’aiuto di un cucchiaio, continua fino a quando il composto non risulterà ben omogeneo.
- Aggiungi un po’ di acqua per renderlo leggermente meno denso.
Modalità d’uso
- Applica sui capelli asciutti.
- Raccogli i capelli e indossa una cuffietta per mantenere la maschera al caldo.
- Lascia in posa per 20 minuti circa.
- Lava bene con abbondante acqua tiepida.