Unguento balsamico che libera le vie respiratorie per un sollievo immediato

1459
Unguento balsamico che libera le vie respiratorie per un sollievo immediato

Unguento balsamico che libera le vie respiratorie per un sollievo immediato. Liberare le vie respiratorie è importante non solo perché risulta fastidioso, ma può anche sfociare in problemi di salute più gravi, come bronchite o polmonite.

Hai naso, gola e bronchi intasati e fai fatica a respirare e a deglutire? Oggi ti scrivo come preparare l’unguento balsamico che libera le vie respiratorie per un sollievo immediato.

È una condizione molto frequente in coloro che contraggono infezioni virali che colpiscono l’apparato respiratorio. 

Oltre ad essere quasi sempre un chiaro sintomo di raffreddore, può anche manifestarsi in seguito ad un’allergia nei confronti di determinate sostanze.

Ci sono moltissimi prodotti farmaceutici e medicinali che possono esserci d’aiuto per alleviarne i sintomi e permettere al malato di respirare con più facilità.

Tuttavia, ci sono alcuni rimedi naturali molto efficaci che rappresentano una valida alternativa ai prodotti chimici, è il caso dell’unguento balsamico.

Cos’è l’unguento balsamico naturale

Questo unguento naturale che libera le vie respiratorie è composto da ingredienti che possiedono:

  1. proprietà antistaminiche, espettoranti ed emollienti, 
  2. alleviano i sintomi tipici del raffreddore, dell’influenza e di altre malattie polmonari.

La sua applicazione calma la congestione e allevia i fastidi da cui viene accompagnata di solito: tosse, occhi arrossati e starnuti.

Gli oli essenziali contenuti in questo unguento naturale provengono da erbe da sempre usate a questo scopo:

  • Menta
  • Eucalipto
  • Timo

Leggi anche: L’impacco allo zenzero rimuove il muco dai polmoni in una notte e cura la tosse

Vediamo nel dettaglio i benefici degli oli essenziali, contenuti nell’unguento, che liberano le vie respiratorie per un sollievo immediato:

Olio essenziale di menta

L’olio essenziale che si ricava dalla menta lenisce il mal di gola e ha un effetto rinfrescante che favorisce la respirazione.

Viene apprezzato per le sue proprietà antisettiche ed espettoranti, utili per eliminare le infiammazioni e dare sollievo alle vie respiratorie.

Olio essenziale dell’eucalipto

L’olio essenziale di eucalipto cura l’infiammazione alle vie respiratorie e favorisce l’espulsione del catarro che le ostruisce, grazie alle sue proprietà balsamiche ed espettoranti.

Inoltre, alma le crisi di asma e migliora la respirazione nei casi più comuni di congestione nasale.

Viene usato sotto forma di unguento, al fine di alleviare la tosse, il mal di gola e i brividi.

Olio essenziale di timo

L’olio essenziale di timo viene estratto dalle foglie di questa pianta aromatica ci aiuta a mitigare gli effetti dello stress e le difficoltà respiratorie.

È famoso per le sue proprietà tonificanti e per essere anche un ottimo antibiotico naturale, che favorisce l’eliminazione dei virus e dei batteri che colpiscono il nostro organismo.

L’inalazione del suo profumo farà arrivare alle vene e ai polmoni il suo effetto benefico e le sue proprietà terapeutiche, donando un’immediata sensazione di sollievo.

Leggi anche: Il timo contro le infezioni respiratorie, distrugge lo streptococco e il virus dell’influenza

Come preparare l’unguento balsamico che libera le vie respiratorie per un sollievo immediato

Per preparare questo unguento miracoloso hai bisogno di:

Ingredienti

Attenzione: non bisogna confondere gli oli essenziali con le essenze profumate sintetiche.

Preparazione
  1. Scalda l’olio di oliva e aggiungi le foglie di menta secca e di eucalipto.
  2. Lascia riposare qualche minuto e riscaldalo a bagnomaria insieme alla cera d’api.
  3. Una volta che la cera si sia sciolta del tutto e che i due ingredienti si siano amalgamati, ritira dal fuoco e lascia raffreddare.
  4. Aggiungi gli oli essenziali e mescola con un cucchiaio di legno, per amalgamare completamente gli ingredienti.
  5. Versa il preparato in piccoli barattolini di vetro muniti di tappo.
  6. Attendi un paio d’ore, fino a completa solidificazione.
Come si applica
  1. Preleva una noce di unguento naturale e applica sul petto, sulla schiena e sotto la pianta dei piedi, realizzando un leggero massaggio.
  2. Puoi applicarlo fino a 3 volte al giorno, insistendo soprattutto la sera prima di andare a dormire.
  3. In caso di mal di testa o stress, è possibile applicarlo anche sulle tempie.

Conserva l’unguento in un luogo fresco e al riparo dalla luce per mantenere intatte le sue proprietà.

Puoi aggiungere a questo unguento dell’olio di vitamina E per prolungare il periodo di conservazione fino ad una anno dalla preparazione.

Leggi anche: Come bloccare la congestione nasale in 10 minuti con questo rimedio naturale

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin