Come bloccare la congestione nasale in 10 minuti con questo rimedio naturale. La congestione è una condizione molto comune durante i mesi freddi, e che può essere scatenata da tantissimi fattori diversi.
Quando si soffre di congestione, i tessuti e i vasi sanguigni nel naso si gonfiano a causa dell’eccesso di liquidi, può creare difficoltà a dormire e a respirare correttamente. Oggi ti scrivo come bloccare la congestione nasale in 10 minuti con questo rimedio naturale.
Si tratta di un disturbo molto diffuso e frequente, soprattutto nella stagione invernale, che colpisce le vie respiratorie. È dovuta alla presenza di grandi vene nella mucosa nasale.
Queste vene affiorano verso la superficie della mucosa in corrispondenza di una piccola cavità nasale, tra il setto e i turbinati. La presenza di infiammazione porta alla dilatazione (rigonfiamento) di queste vene, al punto che sono in grado di ostruire la cavità delimitata dal setto e i turbinati, impedendo il normale flusso di aria e rendendo più complicata la respirazione.
Le cause della congestione nasale
Le principali e più comuni cause della congestione nasale sono:
- Influenza
- Raffreddore
- Allergie
La congestione nasale può anche essere associata a infezioni a carico delle vie respiratorie e infiammazione dei seni paranasali, tra cui:
- rinite e sinusite,
- deviazione del setto nasale,
- inalazione di ingenti quantità di fumo di sigaretta,
- polipi nasali,
- gravidanza,
- somministrazione eccessiva e prolungata di gocce o spray nasali.
Qualora la congestione nasale sia associata a ingrossamento delle adenoidi, costituisce un serio problema specie nei bambini che ne sono affetti, in quanto possono sviluppare disturbi come:
- apnee notturne,
- ipossia,
- insufficienza cardiaca.
Merita un brevissimo cenno la correlazione fra naso chiuso e reflusso gastroesofageo, infatti il reflusso gastrico, raggiungendo l’area rino-faringea può avere effetti infiammatori delle mucose respiratorie con conseguente congestione nasale.
A livello medico, le cause del naso chiuso possono quindi essere distinte in:
- rinite allergica (febbre da fieno, allergia ai pollini o agli acari e raffreddore estivo), più frequente negli adulti,
- rinite non allergica (infezioni, anomalie strutturali o reazioni anomale del sistema immunitario non dovute a una reazione allergica).
Leggi anche, Raffreddore: il lavaggio del naso è uno dei rimedi naturali più efficaci. Ecco come farlo
Raffreddore: il lavaggio del naso è uno dei rimedi naturali più efficaci. Ecco come farlo
A seguire: Come bloccare la congestione nasale in 10 minuti con questo rimedio naturale
I vapori sono utili e favorire il rilascio del muco e a rilassare il corpo per favorire il sonno. Per preparare i vapori porta ad ebollizione un po’ d’acqua e, una volta aggiunti gli ingredienti desiderati, copri la testa con un asciugamano e inala il vapore facendo molta attenzione a non scottarti.
Ecco alcuni ingredienti da aggiungere all’acqua bollente per aumentarne le proprietà curative:
- Eucalipto, salvia e ginepro. Queste tre piante sono molto utili per aprire i passaggi nasali, quelli dei seni e dei tubi bronchiali.
- Menta piperita. Questa erba rinfrescante rilassa le vie nasali, rendendo più semplice la respirazione.
- Menta, rosmarino ed eucalipto. Questa combinazione aggiunge ai vapori proprietà antisettiche e antimicrobiche, oltre a favorire l’apertura delle vie nasali.
- Zenzero e buccia d’arancia. Lo zenzero cura la congestione e stimola la circolazione, mentre la buccia d’arancia riduce il catarro e ha proprietà antisettiche.