Raffreddore: il lavaggio del naso è uno dei rimedi naturali più efficaci. Ecco come farlo

3579
Raffreddore: il lavaggio del naso è uno dei rimedi naturali più efficaci. Ecco come farlo

Raffreddore: il lavaggio del naso è uno dei rimedi naturali più efficaci. Con l’arrivo del freddo, sono pronti anche i virus dei malanni tipici di stagione, in particolare il più frequente e comune, il raffreddore.

Dice il dottor Luca Malvezzi, otorinolaringoiatra e specialista in chirurgia cervico facciale dell’ospedale Humanitas, ma indipendentemente dal raffreddore, il lavaggio del naso con acqua fisiologica, cioè acqua e sale, dovrebbe diventare un’abitudine quotidiana. Oggi parliamo del raffreddore: il lavaggio del naso è uno dei rimedi naturali più efficaci.

Particolarmente efficace per chi vive in città inquinate, il lavaggio nasale aiuta a rimuovere il pulviscolo che si deposita nel naso e può innescare una reazione infiammatoria danneggiando le mucose nasali, oltre ad essere utile anche a chi va in piscina.

Infatti, il cloro, se raffreddati, innesca un’azione irritativa sul naso che può essere contrastata con il lavaggio.

In primavera, per chi soffre di allergie ai pollini, è sinonimo di rinite allergica, l’infiammazione acuta (e fastidiosissima) delle mucose nasali che provoca una sorta di raffreddore costante.

Il naso, in effetti, è un filtro dell’aria molto importante e mantenerlo sempre pulito, nella stagione dei pollini, garantisce una riduzione dei sintomi.

Lavaggio del naso i benefici

lavaggi nasali con soluzione salina sono particolarmente utili in caso di raffreddore per rimuovere il muco in eccesso, liberare le vie respiratorie e disinfettare le mucose.

Se si soffre di rinite virale o di rinite allergica può essere dunque d’aiuto ricorrere ai lavaggi con acqua e sale per guarire più velocemente e alleviare i sintomi allergici.

Per i lavaggi nasali si utilizzano una soluzione salina e una siringa monouso senza ago, in alternativa alla siringa si può usare la Lota neti un’ampolla simile a una piccola teiera in terracotta, ceramica, rame o plastica, riutilizzabile.

Le irrigazioni nasali sono note come Jala neti, una tecnica per ripulire le fosse nasali utilizzata per curare i sintomi di:

  • raffreddori,
  • riniti,
  • sinusiti,
  • allergie,
  • mal di gola,
  • tosse,
  • asma,
  • bronchite.

 

Con la siringa si otterrà una pulizia più efficace delle fosse nasali ma l’uso della Lota Neti (che puoi acquistare cliccando QUI) è risultato essere più sicuro poiché l’irrigazione nasale con questo strumento è più delicata.

Per trarre benefici dai lavaggi nasali, questi possono essere effettuati tutti i giorni oppure ogni due o tre giorni. Il momento migliore per effettuare l’irrigazione nasale è al mattino o comunque lontano dai pasti principali.

leggi anche: L’alimento che cura il raffreddore, allevia il dolore addominale e fa perdere peso

L’alimento che cura il raffreddore, allevia il dolore addominale e fa perdere peso

A seguire, Raffreddore: il lavaggio del naso è uno dei rimedi naturali più efficaci. Ecco come fare:

La soluzione salina per i lavaggi nasali può essere acquistata in farmacia ma si può preparare in modo semplice anche a casa:

Ingredienti

  • un bicchiere di acqua pura
    mezzo cucchiaino di sale non iodato
    un pizzico di bicarbonato di sodio

 

Preparazione

  1. Porta a bollore l’acqua per purificarla;
  2. Aggiungi il sale e il bicarbonato di sodio e disciogli i due Sali nell’acqua.

Attenzione: Il sale non deve essere iodato o integrale. Si raccomanda di non eccedere con le dosi di sale e bicarbonato per evitare irritazione e bruciore. La soluzione andrà utilizzata quando sarà tiepida, prelevandola con una siringa monouso senza ago o utilizzando la Lota neti.

Modalità d'uso

I lavaggi nasali si effettuano piegando la testa su un lato e spruzzando il contenuto della siringa o dell’ampolla all’interno di una narice. La soluzione dovrà fuoriuscire dall’altra narice.

L’operazione va ripetuta anche per l’altra narice.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin