Fat Burner: come preparare il frullato termogenico che brucia il grasso

1832
Fat Burner: come preparare il frullato termogenico che brucia il grasso

Fat Burner: come preparare il frullato termogenico che brucia il grasso. Ci sono alimenti che possono attivare il metabolismo, favorire la combustione del grasso e farci perdere qualche chilo di troppo.

Il nostro corpo ha bisogno di energia per svolgere le attività quotidiane, ed è per questo che le calorie che ingeriamo, sopratutto se stiamo cercando di perdere peso, siano di qualità. Oggi ti scrivo la ricetta del Fat Burner: come preparare il frullato termogenico che brucia il grasso.

Bisogna aggiungere alla propria dieta alimenti ricchi di grassi sani, proteine, carboidrati complessi, vitamine e minerali.

Cosa significa alimenti termogenici

Gli alimenti termogenici o a calorie negative sono quelli che per essere digeriti richiedono più calorie di quelle che apportano aiutando a dimagrire mangiando.

I benefici apportati da questi alimenti all’interno di un regime dietetico non sono da poco, come riporta il Daily Mail, la nutrizionista Daisy Connor precisando però che l’idea di una dieta completamente a base di cibi a calorie negative è potenzialmente dannosa.

Poiché “concentrandosi esclusivamente su cibi a basso contenuto calorico come un mezzo per dimagrire si può incorrere nella carenza di grassi e proteine, vitali per la salute”.

Leggi anche: Come preparare il frullato verde che fa perdere 3 chili a settimana

Come preparare il frullato verde che fa perdere 3 chili a settimana

A seguire, Fat Burner: come preparare il frullato termogenico che brucia il grasso

Il frullato che ti suggerisco di seguito contiene ingredienti con eccellenti proprietà nutrizionali, capaci di accelerare il metabolismo e farci perdere peso. Per prepararlo hai bisogno di:

Ingredienti

  • 400 grammi di spinaci,
  • 10 grammi di menta,
  • 2 gambi di sedano,
  • 250 ml di tè verde,
  • 1 pompelmo sbucciato,
  • 300 grammi di ananas,
  • mezzo avocado.

 

Preparazione

  1. Frulla tutti gli ingredienti tra loro fino ad ottenere una consistenza omogenea.

Modalità d'uso

  1. Bevi preferibilmente a stomaco vuoto per favorire l’assorbimento di tutti i nutrienti.

Altri alimenti con alto potere termogenico

  1. il peperoncino ha un elevato potere termogenico grazie al contenuto della capsaicina (responsabile del piccante) che ha capacità riscaldanti e di aumentare il metabolismo;
  2. i grassi polinsaturi e monoinsaturi favoriscono l’utilizzazione dei grassi da parte dell’organismo: essi sono contenuti principalmente nell’olio d’oliva, nell’olio di lino, nelle mandorle, nelle noci, nel salmone, nel merluzzo e nello sgombro;  
  3. il pompelmo è definito da molti il frutto brucia grassi per l’eccellenza, è povero in zuccheri, ricco di fibre ed è in grado di sciogliere i grassi e ridurre il colesterolo;
  4. l’ananas ha ottime proprietà diuretiche e favorisce lo smaltimento della ritenzione idrica;
  5. il caffè, il tè verde ed il guaranà, grazie al loro contenuto di caffeina sono degli ottimi stimolatori del metabolismo, il tè verde contiene inoltra le catechine, dei polifenoli in grado di aumentare l’effetto termogenico di questa bevanda;
  6. lo yogurt magro contiene solitamente lo 0,1% di grassi e ben il 5% di proteine, è l’ideale per la colazione per l’elevato contenuto di calcio e la presenza dello zinco, antiossidante alleato del nostro sistema immunitario;
  7. anche l’acqua ghiacciata ha effetto termogenico, in quanto abbassando la temperatura interna, il metabolismo viene stimolato producendo calore per ristabilizzare la temperatura corporea.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin