Come sciogliere ed eliminare velocemente i calcoli biliari in modo naturale. I calcoli biliari sono piccoli sassolini che si formano all’interno della colecisti a causa di un’elevata concentrazione di colesterolo o bilirubina.
Circa il 75% dei pazienti affetti da calcoli biliari non manifesta sintomi, i fastidi iniziano quando i calcoli si spostano e ostruiscono i dotti biliari. Oggi ti scrivo come sciogliere ed eliminare velocemente i calcoli biliari in modo naturale.
I calcoli biliari possono essere piccoli quanto un granello di sabbia o grandi quanto una pallina da golf.
È un disturbo piuttosto diffuso e comune, i calcoli alla colecisti o alla cistifellea, detti semplicemente calcoli biliari, interessano circa l’8% della popolazione italiana e si riscontrano più frequentemente dopo i 40 anni d’età.
Il problema tende a peggiorare nel tempo, quando diventa cronico e il dolore è ormai insopportabile, nella maggior parte dei casi è necessario un intervento chirurgico.
Tuttavia, esistono altre soluzioni meno invasive per l’organismo e più sane, che sono persino supportati dalla ricerca scientifica, per sciogliere i calcoli biliari.
Tipi di calcoli biliari
I calcoli biliari possono essere composti da diverse sostanze e per questo ne esistono diversi tipi.
- Calcoli di colesterolo: Circa l’80% dei calcoli biliari si forma in seguito a un eccesso di colesterolo nella bile o se la colecisti non si svuota del tutto. Sono di un caratteristico color giallognolo o verdastro.
- Calcoli pigmentati: Sono calcoli che si formano quando si soffre di cirrosi o di problemi al sangue ereditari.
- Calcoli misti: Questi calcoli sono formati da calcio e bilirubina.
Perché si formano i calcoli biliari
Studi recenti hanno dimostrato che i calcoli biliari possono dipendere da un eccesso di colesterolo nella bile, da troppa bilirubina o pochi sali biliari, oppure può verificarsi quando la cistifellea non si svuota correttamente.
Studi epidemiologici, invece, hanno mostrato una maggiore prevalenza della calcolosi biliare nel sesso femminile e nelle persone di età avanzata. Il disturbo è infatti poco frequente prima dei 30 anni e raggiunge un picco massimo di prevalenza dopo i 65 anni.
Altri fattori di rischio sono:
- familiarità,
- sovrappeso e obesità,
- rapido calo del peso corporeo,
- assunzione di terapie a base di estrogeni o estroprogestinici,
- numero delle gravidanze,
- elevati livelli di trigliceridi,
- basse concentrazione di colesterolo HDL (quello “buono”).
Quali sono i sintomi dei calcoli biliari
Come ti ho già accennato, i calcoli biliari, spesso sono asintomatici. Se però un calcolo viene espulso dalle colecisti e passa nel dotto cistico può ostruire il deflusso della bile avendo così la colica biliare, l’unico sintomo certo della presenza di calcoli.
La colica biliare è identificabile come un dolore intenso, a rapida insorgenza, localizzato a livello della parte “superiore – centrale” o “superiore – destra” dell’addome, di durata superiore ai 30 minuti.
Se vuoi evitare un intervento chirurgico, è possibile sciogliere i calcoli biliari in modo naturale. Tuttavia, devi ricordare che per ottenere ottimi risultati, non devono trovarsi in uno stadio avanzato.
Leggi anche: Calcoli renali: ecco un potente rimedio naturale per eliminarli e depurare i reni
Come sciogliere ed eliminare velocemente i calcoli biliari in modo naturale
Per mantenere la colecisti pulita e prevenire i calcoli biliari bisogna seguire una corretta e sana alimentazione ricca di fibre, frutta e verdura, che migliorano la digestione.
L’ideale è sostituire i grassi comuni con quelli buoni, come l’olio d’oliva o gli acidi grassi omega-3. Devi anche ridurre al massimo il consumo di zuccheri semplici, alimenti di origine animale tra cui latticini e uova.
Inoltre, si consiglia di sostituire i cibi raffinati con le loro versioni integrali, anche nel caso di riso e pane.
Vediamo adesso come sciogliere ed eliminare i calcoli biliari, qualora si siano già formati.
I succhi e i frullati sono un’ottima fonte di nutrienti di cui la colecisti ha bisogno per eliminare le sostanze che favoriscono la comparsa e la crescita dei calcoli.
Tè alla menta per sciogliere ed eliminare i calcoli biliari
La menta contiene elementi naturali, tra i quali i terpeni, che impediscono ai calcoli di crescere e ne facilitano l’espulsione.
Grazie ai suoi oli naturali, questa pianta accelera il flusso dei succhi biliari, motivo per cui è considerata uno dei migliori rimedi per combattere i calcoli.
Ingredienti
- 1 manciata di foglie di menta fresca.
- 500 ml d’acqua.
Procedimento
- Fai bollire 500 ml d’acqua e aggiungi le foglie di menta.
- Lascia in infusione per 10 minuti e poi filtra e bevi.
Bevi questo tè alla menta almeno tre volte al giorno per ottenere buoni risultati.
Frullato per sciogliere ed eliminare i calcoli biliari
Gli ingredienti di questo frullato bloccano la crescita dei calcoli e ne facilitano l’espulsione, ecco quali sono:
Ingredienti
- 3 pomodori
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 1 manciata di crescione
- 4 ravanelli
- 1 ciuffo di prezzemolo
- ½ limone
Preparazione
- Lava per bene tutti gli ingredienti e poi frullali.
- Aggiungi dell’acqua per frullarli più facilmente.
- Dopodiché bevilo appena pronto, così da sfruttare al massimo il suo concentrato di nutrienti.
Infuso di dente di leone per sciogliere ed eliminare i calcoli biliari
Grazie al suo potere diuretico e depurativo, il dente di leone è un altro ottimo rimedio per sciogliere i calcoli biliari in modo naturale.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di dente di leone (15 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Procedimento
- Aggiungi un cucchiaio di dente di leone a una tazza d’acqua bollente, copri e lascia in infusione per qualche minuto.
Bevi questo infuso tre volte al giorno per ottenere buoni risultati.