Come prendere sonno e dormire 8 ore di fila con la tisana di menta

2672
Come prendere sonno e dormire 8 ore di fila con la tisana di menta

Come prendere sonno e dormire 8 ore di fila con la tisana di menta. L'insonnia è un disturbo comune che consiste nell'incapacità di addormentarsi e può essere sintomo di altre patologie.

In questo articolo ti spiego come prendere sonno e dormire 8 ore di fila. Se ti capita spesso di non riuscire a prendere sonno, o soffri di insonnia cronica, il rimedio a base di menta che ti suggeriamo di seguito potrebbe fare al caso tuo. Ecco perché

Della menta erano note le proprietà già in tempi antichi. I monaci di tutto il mondo la raccoglievano e la facevano seccare, consumando l’infuso o la tisana alla menta così da sola, oppure con l’aggiunta di ingredienti e altre erbe come melissa, salvia, calendula, malva, fiordaliso e camomilla.

La fogliolina verde della menta va ad agire positivamente subito sullo stomaco e sull'intestino. Si presta pertanto ad essere un utile rimedio nei casi di cattiva digestione, nausea, fastidi intestinali. Questa erba contribuisce anche ad eliminare gas e gonfiori.

La tisana di menta ha un gusto particolare, fresco e al tempo stesso delicato. Digestiva e dissetante, è adatta sia al periodo estivo, gustata fredda o a temperatura ambiente, che calda in inverno.

La menta ha proprietà antispasmodiche, analgesiche e antinfiammatorie. Viene usata da secoli come calmante naturale, anche per via del suo intenso aroma. La menta ci aiuta a rilassarci, ma è utile anche per alleviare le infiammazioni addominali.

Leggi anche

L’infuso di banana e cannella che stimola il sonno e ci fa dormire 8 ore di fila

A seguire, come prendere sonno e dormire 8 ore di fila con la tisana di menta

Come preparare la tisana di menta

Ingredienti

  1. 2 o 3 foglie di menta fresche
  2. 250 ml d’acqua.

Preparazione

  1. Porta ad ebollizione l’acqua, poi aggiungi le foglie di menta e fai cuocere per 2-3 minuti a fuoco lento.
  2. Ritira dal fornello, fai raffreddare, poi filtra e bevi mezz’ora prima di andare a dormire.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin