Cibi e Abitudini da evitare per Dimagrire davvero

2679
Cibi e Abitudini da evitare per Dimagrire davvero

Cibi e Abitudini da evitare per Dimagrire davvero. L'ossessione per la bilancia, i cibi light e dietetici sono tutti grandi sabotatori delle diete, pronti ad agire in direzione opposta ai vostri sforzi.

Siete perennemente a dieta, ma non riuscite a perdere un etto o vi sembra di riacquistate chili in un battibaleno? Scopriamo insieme quali sono i cibi e le abitudini da evitare per dimagrire davvero in modo efficace.

Evidentemente c'è qualcosa di sbagliato nel vostro regime o nelle vostre abitudini alimentari, e non è detto che ne siate consapevoli.

Ecco a voi 8 sabotatori delle diete: cibi e abitudini che possono non sembrare poi così tanto dannosi, ma che si rivelano nemici numero uno per chi desidera perdere peso in modo sano!

Abitudini da evitare per Dimagrire davvero: La bilancia

Siete convinte che tenere costantemente sotto controllo il peso possa aiutarvi a dimagrire? Vi sbagliate!

Controllare la bilancia di continuo è controproducente e genera soltanto angoscia e nervosismo (che, si sa, sarà facile scaricare nuovamente sul cibo).

Il nostro peso varia per molteplici ragioni e oscillazioni anche di un paio di chili fra una giornata e l'altra possono avere cause diverse. Pesatevi solo una volta alla settimana e alla stessa ora!

Abitudini da evitare per Dimagrire davvero: La mancanza di sonno

Se si dorme male, o comunque troppo poco, gli ormoni responsabili dell'aumento del peso ne risentono: la fame aumenta e così il desiderio di cibi ad alto contenuto calorico.

D'altra parte, se non si sono ricaricate le pile a sufficienza, bisognerà trovare un'altra fonte per recuperare l'energia e mettersi al lavoro... Cercate quindi di sconfiggere insonnia e stanchezza cronica e recuperate le giuste ore di sonno! La linea ringrazierà.

Abitudini da evitare per Dimagrire davvero: Saltare i pasti

Siete convinte che saltare la colazione o il pranzo vi aiuterà a raggiungere prima il peso forma?

Vi sbagliate: l'unico effetto che avrete sarà quello di rendere il vostro corpo ancora più bisognoso di zuccheri e di sale, con la conseguenza di una bella abbuffata nel pasto successivo. Meglio mangiare poco, ma di frequente e - soprattutto - in maniera regolare.

D'altra parte, cosa c'è di meglio di dimagrire mangiando?

Leggi anche

I cibi dimagranti che bruciano il grasso in eccesso

L'alcool

Che sarà mai un bicchiere di vino all'aperitivo? Poi magari mangio di meno a cena... Niente di più sbagliato: l'alcool è estremamente calorico, apporta circa 7 calorie per ogni grammo, provoca ritenzione idrica e accumulo di grassi nella zona addominale.

Se siete veramente intenzionate a dimagrire, sostituite il calice dell'aperitivo con un buon succo di pomodoro!

Abitudini da evitare per Dimagrire davvero: La fretta

La fretta è la sabotatrice per eccellenza, in ogni cosa. Dieta inclusa.

Se vi ponete degli obiettivi di dimagrimento impossibili, finirete con lo scoraggiarvi: non aspettatevi di perdere 7 chili in una settimana, come promettono certe diete fasulle... non ci metterete nulla a recuperarli come niente fosse!

Dimagrire lentamente, invece, vi servirà a mantenere più a lungo i risultati raggiungi.

Cibi da evitare per Dimagrire davvero: I cibi light

Ecco i grandi sabotatori della dieta: i cibi light. In questi alimenti, venduti come dietetici, sono presenti dolcificanti artificiali che stimolano nel cervello il desiderio di zuccheri e creano dipendenza.

Gli alimenti, poi, considerati "diet" sono spesso processati e portano all'aumento della glicemia, oltre a contenere tanti additivi molto poco salutari.

La frutta

La frutta sembrerebbe essere amica della dieta ma, se consumata in eccesso, diventa del tutto controproducente!

Com'è noto, infatti, la frutta contiene moltissimo zucchero, oltre a utilissimi sali minerali, acqua e vitamine. Cercate quindi di non consumarne mai più di un paio di porzioni al giorno e di sostituirle allo zucchero o al posto del dolce...

Cibi da evitare per Dimagrire davvero: Il sale

Il sale fa venire sete, certo, ma anche fame. Molta fame. Secondo gli scienziati, l'aumento del sale nel corpo attiverebbe un particolare sistema di conservazione dei liquidi interni, che permette di eliminarlo senza disidratarsi.

L'energia richiesta da questo processo è parecchia, e da qui l'aumento della fame.

Un trucco per insaporire i vostri piatti rinunciando a un eccesso di sale? Puntate tutto sulle spezie!

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin