Come migliorare la funzione tiroidea in modo rapido e naturale con il rabarbaro

1748
Come migliorare la funzione tiroidea in modo rapido e naturale con il rabarbaro

Come migliorare la funzione tiroidea in modo rapido e naturale con il rabarbaro. La tiroide è una ghiandola endocrina con funzioni molto importanti.

In questo articolo ti spiego come migliorare la funzione tiroidea in modo rapido e naturale con il rabarbaro.

La tiroide si trova nel collo, al di sopra della clavicola e della trachea, produce ormoni implicati in un gran numero di attività e nel metabolismo, la tiroxina ad esempio.

Gli ormoni tiroidei, come abbiamo detto, occupano un ruolo importante in molti processi. I loro effetti si producono su quasi ogni tessuto del nostro corpo. Sono essenziali ad esempio per la crescita, lo sviluppo del sistema nervoso, il metabolismo dei grassi e dei carboidrati.

Per questo motivo è importante non trascurare la tiroide e verificarne lo stato di salute se notiamo qualunque disturbo insolito. Un’alterazione nella struttura o nel funzionamento, infatti, si riflette sull’organismo causando anomalie di diverso tipo.

I cambiamenti repentini di umore o un peso che sfugge dal nostro controllo, sono un tipico esempio di disfunzione tiroidea. Migliorare la funzione tiroidea non è importante solo sul piano fisico, ma anche psicologico.

Una disfunzione, infatti, porta il corpo a reagire con cambiamenti fisici come l’aumento o la diminuzione di peso o il gozzo, ma anche psicologici, come la depressione.

Gli ormoni tiroidei servono a regolare il metabolismo e agiscono sul sistema nervoso. Una loro variazione si farà sentire sulla capacità di concentrazione, o causando irritabilità, stanchezza e depressione. Insomma, un cambiamento può essere determinante sulla qualità della vita.

I seguenti sono 6 segnali comuni di alterazione della tiroide:

Prenderli subito in considerazione vi aiuterà a evitare complicazioni!

  1. variazione improvvisa e ingiustificata di peso
  2. crampi intermittenti
  3. alterazioni dello stato d’animo senza motivo (tristezza, irritabilità, stanchezza…)
  4. abbondante caduta dei capelli e cambiamenti nel colore delle unghie
  5. sensibilità al freddo o al caldo
  6. irregolarità nel ciclo mestruale
  1. Ipertiroidismo: la ghiandola tiroidea produce troppi ormoni
  2. Ipotiroidismo: la tiroide non produce una quantità sufficiente di ormoni
  3. Gozzo
  4. Cancro
  5. Noduli alla tiroide
  6. Tiroidite

La diagnosi viene eseguita dallo specialista che indicherà gli esami del sangue e gli accertamenti da fare, oltre al trattamento opportuno da seguire. In alcuni casi potrebbero essere necessari una biopsia, un intervento chirurgico, una cura farmacologica o un trattamento a base di iodio radioattivo.

Leggi anche

L’ortaggio che regola la tiroide, allevia mal di stomaco e di testa e cura l’anemia

A seguire, come migliorare la funzione tiroidea in modo rapido e naturale con il rabarbaro

Come migliorare la funzione tiroidea in modo rapido e naturale con il rabarbaro. Il rabarbaro è una pianta dalle proprietà medicinali. In cucina può essere utilizzato in alcune preparazioni, dai contorni per piatti a base di pesce e carne, ai dessert.

Le foglie e le radici hanno un alto contenuto di sali minerali e vitamine. Hanno azione depurativa, antiossidante e antinfiammatoria. Sono utili, inoltre, in caso di stitichezza.

Il rabarbaro ha una buona concentrazione di emodina, una sostanza dagli effetti lassativi e antinfiammatori. In caso di ingrossamento della tiroide, il consumo di questa pianta può essere un buon coadiuvante.

Naturalmente questo non esclude l’importanza di una visita endocrinologica.

La tiroide funziona meglio se le garantiamo un buon apporto di sali minerali e vitamine. Includere il rabarbaro alla nostra dieta è un modo per raggiungere la dose giornaliera raccomandata.

Il rabarbaro è una buona fonte di:

  1. Vitamine (A, C, K, E e B1, B2, B3, B5, B6, B9)
  2. Sali minerali (fosforo, ferro, calcio, magnesio, rame, selenio, zinco, potassio e sodio)

Depurativo

Il nostro organismo entra continuamente a contatto con metalli pesanti e tossine. Sono soprattutto il risultato dell’inquinamento ambientale, delle cattive abitudini e del consumo di alcuni alimenti.

Questo rappresenta una minaccia per la salute della tiroide e quindi per il buon funzionamento metabolico.

Per evitarlo, possiamo realizzare una pulizia naturale del corpo, una dieta depurativa e disintossicante. Il rabarbaro agisce, in questo senso, come depuratore grazie alle sue fibre e all’azione lassativa.

La radice, inoltre, contiene una grande quantità di tannini. Queste sostanze astringenti aiutano a eliminare i radicali liberi e le tossine, oltre ad avere effetto cicatrizzante e antinfiammatorio. Potrebbe aiutare a prevenire il cancro della tiroide.

Proprio grazie alla sua capacità di combattere i radicali liberi, pare che il rabarbaro riesca a ridurne i danni prodotti sulle cellule che potrebbero degenerare in cancro. 

Come abbiamo visto, il rabarbaro può essere un buon alleato per la nostra tiroide. Ricordate di tenere sotto controllo questa ghiandola importante, perché da essa dipende la qualità della nostra vita.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin