Indice Pagina
6 trattamenti naturali per avere una pelle libera da imperfezioni, senza rughe, macchie o acne. La pulizia del viso è, probabilmente, il trattamento più importante per prevenire o trattare acne ed impurità cutanee.
Ci permette di purificare a fondo la pelle attraverso la rimozione di cellule morte, punti neri, brufoletti od altri piccoli difetti cutanei. Oggi ti scrivo i 6 trattamenti naturali per avere una pelle libera da imperfezioni, senza rughe, macchie o acne.
Il concetto di pulizia del viso si spinge ben oltre la "semplice" eliminazione dello sporco: pulire accuratamente il viso significa prendersi cura di se stessi, preservare la pelle nelle condizioni ottimali e prevenire il deposito di batteri, impurità ed accumuli di sebo sulla pelle del viso.
Pulizia del viso
La pulizia quotidiana del viso è il principale gesto d'amore di cui la pelle ha bisogno per apparire morbida, luminosa e, soprattutto, depurata e libera da ogni impurità.
Per ottimizzare l'effetto "purificante" del trattamento-viso, è necessario detergere accuratamente la pelle al mattino, appena svegli, e alla sera, prima di coricarsi.
Il primo ed importantissimo step per iniziare un'adeguata pulizia del viso è liberare la cute soffocata da trucco ed altre impurità che, inevitabilmente, si depositano nell'arco della giornata.
La pelle, infatti, è paragonabile ad una spugna: durante il giorno, il naturale film idrolipidico della cute cattura ed assorbe smog, inquinamento e polveri, ostacolando la fisiologica traspirazione cutanea.
Ecco, dunque, che la pulizia del viso, eseguita meticolosamente con tonici specifici e delicati, risulta essenziale per mantenere quanto più a lungo la pelle in uno stato di salute ottimale.
Come eseguire una corretta pulizia del viso a casa
Al risveglio
- Al risveglio la pelle ha bisogno di essere coccolata e detersa. Prima di tutto, si consiglia di:
- Massaggiare delicatamente la pelle del viso con un tonico.
- Porre particolare attenzione alla detersione di occhi, orecchie e collo.
- Procedere con la pulizia del viso sciacquando la pelle con acqua tiepida.
- Concludere con una delicata asciugatura e con l'applicazione, dapprima di un tonico e, successivamente, di una crema idratante, emolliente, ridensificante, antiage.
Alla sera
Alla sera, il trattamento per detergere il viso dev'essere più profondo. Durante l'arco della giornata, infatti, la pelle viene continuamente sottoposta all'azione di agenti inquinanti e polveri.
- Per questa ragione, la pulizia del viso dev'essere più meticolosa.
- Dopo aver rimosso il trucco con l'aiuto di cotone e cosmetici struccanti.
- Si consiglia di rimuovere il detergente con acqua tiepida.
- Tamponare delicatamente con un panno morbido e massaggiare la pelle del viso e del collo con un tonico.
- Talvolta, è possibile applicare uno scrub al viso con prodotti cosmetici specifici ad azione esfoliante. Anche un semplice esfoliante fai da te - preparato con una base di sale grosso o zucchero, ed arricchito con oli essenziali, yogurt o miele - può aiutare a liberare la pelle da acne ed impurità depositate sulla pelle.
Dopo aver deterso ed asciugato il viso, si raccomanda di applicare, sia al mattino cha alla sera, una crema anti-age nutriente, idratante ed emolliente per mantenere la pelle morbida, idratata e luminosa.
Leggi anche
Esercizi di yoga facciale per eliminare le rughe e le linee di espressione
A seguire i 6 trattamenti naturali per avere una pelle libera da imperfezioni, senza rughe, macchie o acne
Per mantenere la pelle del viso salutare ed in ottimo aspetto, non bisogna dimenticare l’uso di tonici che, applicati ogni giorno, ci danno moltissimi benefici.
L’uso del tonico è molto importante, in quanto aiuta a normalizzare il pH della pelle dopo averla pulita, rinfrescarla e regolare la quantità di grasso. Inoltre, aiuta a mantenere puliti i pori e permette l’idratazione profonda, penetrando nei tessuti.
Di seguito trovi le ricette di tonici fai da te, per migliorare l’aspetto della pelle del viso:
- Tonico a base di basilico sacro per controllare l’acne
Macina qualche foglia di basilico sacro ed aggiungile a 1/2 tazza d’acqua calda. Mescola bene, filtra ed aggiungi 1 cucchiaio di gel di aloe vera.
- Tonico di fieno greco
Lava un pugno di semi di fieno greco e fai bollire in una tazza d’acqua. Filtra ed usa come tonico.
- Tonico a base di curcuma
Versa 1 cucchiaino di curcuma e 3 cucchiaini di succo di limone in 1/4 di tazza d’acqua tiepida. Mescola bene ed usa come tonico.
- Tonico a base di miele ed uovo
Sbatti un albume d’uovo, aggiungi miele ed 1 cucchiaino di succo di limone. L’albume chiude i pori, mentre il miele nutre la pelle.
- Tonico di cetriolo e carota
Fai bollire 1 cucchiaio di foglie di menta fresche in acqua, filtra e fai raffreddare, poi aggiungi 4 cucchiai di succo di cetriolo, 2 cucchiai di succo di carota ed il succo di 1 limone fresco. Congela il tonico ed applica sul viso al mattino, per rinfrescare.
- Tonico a base di succo di pomodoro
Mescola 3 cucchiai di succo di pomodoro con 1 cucchiaio di miele biologico. Applica direttamente sulla pelle.
Attenzione: Da un'esagerata pulizia del viso si può paradossalmente ottenere l'effetto contrario: una detersione eccessiva può infatti rimuovere il sottile strato naturale che riveste la pelle, inaridendola e rendendo la cute più sensibile e soggetta ad infiammazioni e brufoli.
- Un'inadeguata ed esagerata pulizia del viso rischia di seccare la pelle, stimolandola ad aumentare la produzione di sebo che a sua volta predispone ad untuosità e brufoli.