Nausea e vomito: 7 efficacissimi rimedi naturali per contrastare il disturbo

2828
Nausea e vomito: 7 efficacissimi rimedi naturali per contrastare il disturbo

Nausea e vomito: 7 efficacissimi rimedi naturali per contrastare il disturbo. La nausea è una sensazione di malessere allo stomaco, che a volte precede il vomito. Si può tenere sotto controllo, ma prima bisogna identificarne la causa.

In tutti i casi, è importante avere a portata di mano delle soluzioni efficaci per contrastarlo ed evitare la disidratazione. Scopriamo insieme nausea e vomito: 7 efficacissimi rimedi naturali per contrastare il disturbo.

Il vomito può essere la conseguenza del consumo di alimenti conservati male o di una cattiva digestione, ma può essere associato alla gravidanza, a un’infezione o ad altre patologie.

Nausea: Un sintomo, molte malattie

La nausea, parola che deriva dal greco e che significa mal di mare, è un sintomo non specifico associato a molte condizioni o malattie.

Può essere, per esempio, un effetto collaterale di un farmaco, oppure comparire dopo un’indigestione, specie da cibi ricchi di zuccheri.

Molte malattie, anche gravi, si possono manifestare con la comparsa della nausea:

  1. diabete
  2. vertigini
  3. attacco cardiaco
  4. allergie e intolleranze alimentari
  5. intossicazione alimentare
  6. emicrania
  7. ulcera peptica
  8. epatite
  9. pancreatite (l’infiammazione del pancreas)
  10. disturbi dell’equilibrio (labirintite)
  11. pressione alta
  12. alcune forme di cancro.

A volte, più semplicemente, compare durante un viaggio in macchina o in nave o in caso di influenza.

Inoltre può presentarsi quando si è sottoposti a una chemioterapia antitumorale e dopo gli interventi chirurgici in anestesia generale. In quest’ultimo caso, il trattamento avviene in regime post-operatorio o comunque sotto lo stretto controllo medico.

In altri casi la nausea può comparire dopo un esercizio fisico molto intenso o essere correlata a stati di ansia, stress o depressione.

Inoltre, la nausea può precedere il vomito, soprattutto quando è molto forte; esistono però casi (non molto frequenti) in cui l’imminente vomito non è preannunciato dalla nausea.

A seguire, Nausea e vomito: 7 efficacissimi rimedi naturali per contrastare il disturbo

Lo zenzero, l’acqua di mare, la menta e la cannella sono alcuni tra i più efficaci rimedi naturali per il vomito con cui reidratare l’organismo e riprenderci velocemente.

Zenzero per contrastare nausea e vomito

Uno dei rimedi più conosciuti ed efficaci è sicuramente lo zenzero. Queso alimento dal sapore piccante e rinfrescante è anche una soluzione innocua da utilizzare in gravidanza.

Inoltre, possiede numerose proprietà benefiche, tra cui la capacità di contrastare la ritenzione idrica e quella di accelerare il metabolismo, entrambe utili per perdere peso.

Nei momenti di crisi, possiamo tagliare un pezzetto di zenzero crudo e succhiarlo finché il malessere non passa.

Se soffriamo di nausee mattutine, possiamo bere ogni giorno appena svegli una limonata allo zenzero addolcita con miele o stevia.

Possiamo anche ricorrere alle caramelle allo zenzero o allo zenzero candito; due ottime soluzioni per averlo sempre a portata di mano.

Acqua di mare e miele per contrastare nausea e vomito

Questa soluzione ci aiuta a prevenire la disidratazione e il vomito, giacché agisce come un siero. Per chi ha la possibilità di procurarsi dell’acqua di mare adatta al consumo, proponiamo questa preparazione:

  1. Assumere un cucchiaino di acqua di mare, tenendola sotto la lingua per evitare il vomito.
  2. Assumere la punta di un cucchiaio di miele, sempre con somministrazione sublinguale.
  3. Ripetere regolarmente l’assunzione (purché il corpo la tolleri).
  4. Aumentare la quantità progressivamente.

Ginkgo biloba per contrastare nausea e vomito

Il ginkgo biloba è una pianta medicinale che tra le sua caratteristiche ha quella di ossigenare l’organismo, in particolare le estremità del corpo.

Ciò include la testa e, pertanto, è estremamente efficace per combattere nausea, vertigini e vomito.

Il ginkgo biloba può essere consumato regolarmente come infuso. Se lo utilizziamo come trattamento preventivo, non dobbiamo superare i 3 mesi di assunzione continuata.

È molto importante fare delle pause affinché non smetta di essere efficace.

Leggi anche

Menta per contrastare nausea e vomito

La menta è uno dei rimedi naturali per il vomito tra i più gradevoli, grazie al suo delizioso sapore e potere rinfrescante. 

Questa pianta calma il bruciore allo stomaco e riequilibra le funzioni gastriche. Inoltre è anche utile per prevenire la nausea da viaggio.

È sicuramente il rimedio più facile da tenere a portata di mano. Lo possiamo trovare sia in caramelle che in gomme da masticare, o possiamo portarci dietro una boccetta di olio essenziale.

Una soluzione utile per contrastare vomito e nausea è quella di preparare un infuso a base di menta e zenzero.

Melissa per contrastare nausea e vomito

La melissa è considerata un ottimo rimedio per la digestione. Oltre a prevenire i disturbi gastrici, calma i nervi che influiscono sulla digestione.

Di conseguenza, è adatta sia al vomito causato da disturbi nervosi che a quello causato dalla chemioterapia, in combinazione allo zenzero.

Il modo migliore per assumere la melissa è per infusione, utilizzando le foglie fresche o secche.

Possiamo impiegarla anche sotto forma di olio essenziale per completare il trattamento e ottenere un effetto rilassante di lunga durata.

Liquirizia per contrastare nausea e vomito

La liquirizia, con il suo sapore dolce e intenso, è un rimedio naturale per contrastare il vomito e la nausea.

Può esser consumata in pastiglie, caramelle o al naturale in stecche o capsule con estratto secco. Possiamo anche berla in forma di bevanda o infuso.

La liquirizia possiede proprietà digestive ed espettoranti. Tra i suoi effetti va anche segnalato che influisce sulla pressione arteriosa.

Pertanto va assunta moderatamente o addirittura evitata se si soffre di ipertensione arteriosa.

Cannella per contrastare nausea e vomito

La cannella è una spezia dolce e aromatica molto efficace in caso di disturbi digestivi.

È anche indicata per accelerare il metabolismo e abbassare i livelli di zucchero nel sangue, così come per contrastare il vomito. Inoltre, ha un sapore delizioso.

Possiamo consumarla sia in infusione che aggiungendola alle pietanze. 

La varietà consigliata è quella di Ceylon, che possiede le proprietà medicinali più efficaci ed è quindi la più indicata per contrastare il vomito.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin