Covid-19 o influenza stagionale: come distinguere i sintomi in caso di febbre. Riuscire a distinguere l’influenza stagionale dai sintomi della Covid-19 o coronavirus, è uno dei temi più discussi in questo periodo.
Non è facile poiché spesso la sintomatologia è molto simile. Eppure ci sono delle sostanziali differenze relative all’insorgenza di alcuni specifici segnali. Allora Covid-19 o influenza stagionale: come distinguere i sintomi in caso di febbre?
Secondo una ricerca condotta da Assosalute, presentata durante una conferenza online, «il timore più diffuso tra gli italiani è proprio quello di non essere in grado di saperle distinguere prontamente (33% degli intervistati)».
Le due infezioni hanno molti sintomi uguali, ragion per cui sono in tantissimi a chiedersi come e se è possibile distinguere un raffreddore o malanno di stagione dal coronavirus.
Con l’arrivo dei primi freddi, l’influenza stagionale è dietro l’angolo: secondo le stime quest’anno colpirà fino a 8 milioni di persone. Preoccupa il fatto che arriverà con il Sars-Cov-2 ancora in circolazione.
Ad oggi solo il tampone può dare una diagnosi certa, tuttavia i medici spiegano che alcune condizioni possono aiutare a distinguere i due virus anche senza test.
Covid-19 o influenza stagionale
Agli esordi della malattia, Covid-19 e influenza possono presentarsi in modo simile o uguale. I sintomi in comune sono:
- febbre alta,
- tosse,
- bruciore di gola,
- secrezioni nasali,
- difficoltà a carico del sistema respiratorio.
Leggi anche: Gola infiammata: 4 Tisane che danno sollievo e velocizzano la guarigione
L’ordine in cui si presentano i sintomi può rivelare qualcosa di più. Ecco a cosa prestare attenzione e i consigli dei medici:
Perdita dell’olfatto
Le persone con Covid-19 lamentano maggiore difficoltà di identificare gli odori, sintomo che non si accompagna a naso chiuso o naso che cola come invece avviene in conseguenza di comuni virus respiratori.
Perdita/alterazione del gusto
I pazienti Covid sviluppano una marcata difficoltà di percepire il gusto, perfino distinguere l’amaro dal dolce.
Chi sospetta un contagio potrebbe usare prodotti come caffè, aglio, arance o limoni e zucchero per fare una verifica del gusto.
Incubazione del virus
Come spiega l’OMS, un importante elemento di differenza tra Sars-Cov-2 e virus dell’influenza è la velocità di trasmissione.
Il virus Sars-Cov-2 ha più giorni di incubazione (5-6) e un intervallo seriale più lungo, quindi si trasmette più lentamente rispetto alle influenze stagionali che invece hanno un intervallo seriale più rapido (3 giorni).
Tosse secca
A differenza delle normali influenze, la tosse, in caso di Coronavirus è secca, stizzosa e insistente.
Stanchezza, dolori muscolari e articolari
Nell’influenza, anche senza febbre, si presentano in genere anche mal di testa insistente, stanchezza, dolori muscolari e articolari. Questi dolori, sono più raramente riportati dai pazienti in caso di Covid-19.
In ogni caso, per una diagnosi differenziale certa, è consigliabile eseguire il tampone.
Leggi anche: Dolori articolari: I rimedi più efficaci per un sollievo immediato
Comportamenti e consigli da seguire
«Al principio sempre valido di automedicazione responsabile – ha raccomandato Pregliasco – si aggiunge quest’anno il comportamento responsabile».
Rimangono valide le classiche raccomandazioni, come:
- evitare gli sbalzi di temperatura,
- prediligere un’alimentazione corretta,
- non affaticare troppo il sistema immunitario mantenendo, ad esempio, una sana flora intestinale con l’aiuto dei probiotici.
A questi consigli bisognerà poi aggiungere alcuni comportamenti già acquisiti da tutti per limitare il contagio da Covid-19, ossia:
- rimanere in casa se si manifestano i sintomi e isolarsi dagli altri;
- non andare al Pronto Soccorso né presso gli studi medici ma chiamare il medico di famiglia, la guardia medica o i numeri verdi regionali o di pubblica utilità 1500.
Come affermano molti specialisti, mettendo in pratica queste azioni preventive si limiterà anche la diffusione della classica influenza stagionale, rendendola nei fatti più blanda.