In forma senza dieta con 10 buone abitudini. Impara a mantenere il peso forma, avere più energia ed essere, più felice senza privazioni, ma con uno stile di vita sano.
Ci sono volte in cui ci sentiamo stanchi e appesantiti: l'organismo funziona a rilento e i livelli di energia scendono drasticamente. Oggi ti spiego come restare in forma senza dieta con 10 buone abitudini.
Il problema è più frequente al cambio di stagione oppure nei periodi in cui lo stress è più elevato e spesso accade proprio perché in questi momenti perdiamo le buone abitudini che ci aiutano a star bene.
Per dimagrire e mantenere per sempre il peso forma, bisogna sostituire le cattive abitudini alimentari e gli errori nello stile di vita con buone abitudini. La dieta della Mayo Clinic, punta proprio a far diventare un’abitudine il mangiare sano e dietetico e l’allenamento regolare.
Già adottare queste 10 buone abitudini consigliate dai nutrizionisti può aiutare a perdere peso, senza troppi sacrifici. Inoltre sul lungo termine farà la differenza non solo sulla bilancia, ma anche sulle condizioni di salute generale.
10 Curiosità
- Come usi il tuo tempo: Disponi su un tavolo 24 cubi o contenitori: sono le ore della tua giornata. Metti da una parte quelle che in media dedichi al sonno, alla famiglia o per il lavoro. È il momento di pensare a come desideri utilizzare le ore libere. Tieni un diario, può aiutarti a osservare come gestisci il tuo tempo.
- Scarica l'app giusta: Fare sport con altre persone è coinvolgente e stimola a essere più presente, gli studi lo dimostrano. Usa la tecnologia con intelligenza: che sia un programma di esercizi a corpo libero o il contapassi, registrare e monitorare i risultati ti aiuterà a prendere un impegno con te stessa.
- Gratificati: Colazione al buio, corsa per andare al lavoro, stress con il capo, la solita palestra e poi nanna: dov'è finito il piacere? Impostare la giornata esclusivamente sul senso del dovere uccide lentamente. Coltiva i piccoli piaceri della vita, rubali: il livello di endorfine si alzerà, si abbasserà lo stress e tu ti sentirai più felice.
- Mangia con gusto: Cioccolato, un buon bicchiere di vino, le ricette delle nonna: il segreto non è eliminare, bensì imparare il meraviglioso equilibrio della moderazione. Un tempo la gente aveva meno, per questo apprezzava di più. Ritrova il senso della gratitudine.
- Scegli: Che sia il pranzo al bar o la serata con gli amici, inizia a chiederti di che cosa hai bisogno veramente e quello di cui hai voglia. È un tuo diritto. Ci sono cose che non possiamo scegliere, ma per tutto il resto... inizia a far felice te stessa prima degli altri
- Focalizza: L'immaginazione aiuta la mente a realizzare il cambiamento. Gli studi attuali rivelano che il cervello si modifica continuamente, a qualsiasi età: le intenzioni creano nuove nuove possibilità. Ogni giorno prenditi tempo per visualizzare i tuoi sogni, inizierai a creare un'apertura verso la loro realizzazione.
- Esci di casa: Secondo l'OMS bastano 30 minuti di attività fisica per stare in forma e combattere l'invecchiamento. Cammina, corri, vai in bicicletta: scegli ciò che ami. Viaggiare non è questione di grandi budget, è la curiosità che ci spinge a usare il tempo libero per andare alla scoperta del mondo intorno a noi.
- Riposati: Il sonno, un pomeriggio in relax o le attività riposanti come una passeggiata in un luogo ricco di natura sono una medicina per il benessere del corpo. Disintossicati dai rumori della vita quotidiana. Le idee migliori nascono nel silenzio della mente.
Ribellati alla cronica mancanza di tempo e impara a ritagliare ogni giorno piccoli momenti da dedicare a te stessa. Guadagnerai vitalità e buon umore, ti sentirai più bella, meno stanca e produttiva anche sul lavoro.
Leggi anche
Rimettersi in forma: il programma in 10 mosse per riuscirci in un mese
A seguire, in forma senza dieta con 10 buone abitudini
Ecco cosa consigliano i nutrizionisti della Mayo Clinic per dimagrire in 10 semplici passi:
- A colazione mangia cibi nutrienti, ma senza esagerare. Una colazione sana può includre dei cereali integrali con del latte magro. Oppure uno yogurt magro e delle noci. O ancora: frutta secca, semi e frutta fresca. Vanno bene anche piccole quantità di burro d’arachidi da spalmare su una fetta di pane tostato integrale.
- Ogni giorno mangia almeno 4 porzioni di verdura e 3 di frutta. Puoi mangiarle ai pasti principali o per merenda.
- Preferisci i cereali integrali a quelli raffinati, perché sono più ricchi di fibre e fanno sentire sazi più in fretta. Sì dunque a riso, pasta e pane integrali e ad altri cereali come l’orzo.
- Inserisci nella tua dieta cibi ricchi di grassi sani monoinsaturi e polinsaturi. Tra questi le noci, l’avocado, gli oli ricavati dalle noci, il burro di arachidi e l’olio extravergine d’oliva. Usali con moderazione perché sono molto calorici.
- Fai almeno 30 minuti di attività fisica ogni giorno.
- Per dimagrire più in fretta, aumenta la quantità di esercizio fisico giornaliero, superando i 60 minuti al giorno.
- Usa un diario alimentare per tenere traccia di quello che mangi.
- Tieni un registro dei tuoi progressi nella perdita di peso per mantenerti motivato.
- Annota su un diario i tuoi obiettivi di allenamento e fissa obiettivi via via più difficili. Suddividi gli obiettivi più grandi in traguardi intermedi più facili e rapidi da raggiungere.
- Mangia cibi freschi, locali e di stagione, possibilmente biologici. Evita invece i prodotti pronti e i cibi industriali. Qui trovi la lista della spesa per una dieta dimagrante sana.
5 cattive abitudini da eliminare per dimagrire
Oltre ad adottare delle buone abitudini, per dimagrire occorre eliminare le cattive abitudini. Gli esperti della Mayo Clinic consigliano di liberarsi da questi 5 comportamenti dannosi per la linea:
- Mangiare distrattamente davanti alla tv, al computer o al cellulare.
- Consumare cibi con zuccheri aggiunti e raffinati, alcolici, caramelle, dolci e bevande gassate. Meglio consumare solo zuccheri naturali, come quelli presenti nella frutta.
- Fare merenda con snack ipercalorici e con prodotti industriali come le merendine. Come spuntino, è meglio mangiare della frutta o della verdura.
- Consumare più di 80 grammi di proteine al giorno provenienti da carne rossa, pollame o pesce. Mangiare più di due porzioni di latticini e formaggi magri.
- Mangiare troppo spesso al ristorante. Se devi mangiare fuori, ordina il piatto più sano del menù e scegli la porzione più piccola, o dividila con qualcun altro.