Ipotiroidismo: mirtillo e zenzero per accelerare il metabolismo

4930
Ipotiroidismo: mirtillo e zenzero per accelerare il metabolismo

Ipotiroidismo: mirtillo e zenzero per accelerare il metabolismo. L’ipotiroidismo è una sindrome clinica, spesso silente, che riguarda il sistema endocrino e che si traduce in una difficoltà da parte della tiroide di produrre gli ormoni tiroidei.

Circa sei milioni di persone nel mondo soffrono di problemi alla tiroide e più della metà, soffrono di ipotiroidismo. Di seguito ipotiroidismo: mirtillo e zenzero per accelerare il metabolismo.

Gli ormoni, T3 e T4 hanno la funzione di regolare i processi metabolici, la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, pertanto un deficit di sintesi ne determina un rallentamento causando disturbi e sintomi di natura diversa, che a volte possono passare inosservati.

I sintomi dell'Ipotiroidismo

Tra quelli più comuni ricordiamo:

  • l’aumento di peso corporeo,
  • la sonnolenza,
  • la debolezza muscolare,
  • un senso di stanchezza e affaticamento,
  • la pelle secca,
  • la perdita dei capelli,
  • l’irritabilità,
  • l’ipotensione,
  • la stipsi,
  • una sensazione di freddo.

 

Chiunque noti la presenza di uno o più sintomi legati all’ipotiroidismo, non esiti a parlarne con il proprio medico di fiducia, che con un semplice esame del sangue sarà in grado di consigliarti al meglio.

Se però sai di soffrire di ipotiroidismo, può esserti utile questo rimedio naturale a supporto della terapia farmacologica che ti è stata prescritta e dare così una ’spinta’ al tuo metabolismo, ma anche al tuo sistema immunitario.

Leggi anche: 10 sintomi premunitori di ipotiroidismo che ogni donna non deve ignorare

10 sintomi premunitori di ipotiroidismo che ogni donna non deve ignorare

A seguire, Ipotiroidismo: mirtillo e zenzero per accelerare il metabolismo

Per preparare questo succo naturale al mirtillo e zenzero hai bisogno di:

Ingredienti

  • 1 tazza di succo di mirtillo
  • mezzo cucchiaino di cannella Ceylon
  • ¼ di cucchiaino di zenzero secco
  • ¼ di cucchiaino di noce moscata
  • ¾ cucchiaio di succo d’arancia
  • ¼ di cucchiaino di succo di limone

 

Procedimento

  1. Fai bollire 2 bicchieri d’acqua, e aggiungi il succo di mirtillo, la cannella, lo zenzero e la noce moscata.
  2. Mescola bene e lascia riposare per 20 minuti.
  3. Aggiungi il succo d’arancia e succo di limone.

Il sapore della bevanda è molto gradevole e può essere consumato come spuntino a metà mattinata o a colazione.

Non presenta particolari controindicazioni, salvo in caso di intolleranze o allergie agli ingredienti utilizzati per la preparazione.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin