Torta all’acqua: ottima per la dieta, senza latte, uova e burro

3609
Torta all'acqua: ottima per la dieta, senza latte, uova e burro

Torta all'acqua: ottima per la dieta, senza latte, uova e burro. Sei a dieta, ma non vuoi rinunciare a una fetta di torta? Ecco la ricetta perfetta!

Oggi ti scrivo la ricetta della famosa torta all'acqua: ottima per la dieta, senza latte, uova e burro. Ottima per chi vuole concedersi qualcosa di dolce senza peccare e semplice da preparare.

La torta all’acqua è un dolce molto particolare: si prepara infatti senza uovasenza latte e senza burro. La ricetta, è facilissima da realizzare e ci vorrà solo mezz’ora di cottura.

È perfetta per i bambini, per chi è a dieta e quindi cerca un dessert sfizioso ma leggero e anche per chi soffre di allergie o intolleranze, nello specifico alle uova o al lattosio, contenuto nel latte e nel burro.

Leggi anche: Ricetta torta di mele e yogurt: sana, gustosa e leggera. Ecco il segreto di Antonino Cannavacciuolo

Ricetta torta di mele e yogurt: sana, gustosa e leggera. Ecco il segreto di Antonino Cannavacciuolo

A seguire, Torta all'acqua: ottima per la dieta, senza latte, uova e burro. Ecco la ricetta

Per preparare la famosa torta all'acqua hai bisogno di:

Ingredienti

  • 250 ml di acqua
  • 250 gr di farina 00
  • 40 ml di olio di semi di mais
  • 150 gr di zucchero a velo
  • buccia e succo di un limone
  • 1 bustina di lievito

 

Procedimento

  1. Versa in una ciotola la farina, il lievito e lo zucchero a velo, unisci la buccia grattugiata del limone e gira.
  2. In un pentolino scalda leggermente l’acqua, spegni il fuoco e aggiungi l’olio di semi, mescola e versa questo composto nella ciotola.
  3. Emulsiona con una frusta a mano oppure elettrica, devi ottenere un composto abbastanza liquido ma senza grumi.
  4. Adesso unisci il succo di mezzo limone e dai un’ultima mescolata.
  5. Versa l’impasto in una teglia di 22 cm foderata con carta forno e livella con l’aiuto di una spatola.
  6. Fai cuocere la torta all’acqua per 40 minuti a 160°.
  7. Una volta sfornata lascia intiepidire e se vuoi spolverizza con altro zucchero a velo.
  8. Puoi servire questa leggerissima torta con una marmellata del gusto che preferisci.

Provala e non te ne pentirai, con pochi ingredienti e semplici passaggi otterrai un dolce squisito.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin