Come condire l’insalata con succo d’arancia. Ecco 3 modi semplici e gustosi

1567
Come condire l’insalata con succo d’arancia. Ecco 3 modi semplici e gustosi

Come condire l’insalata con succo d’arancia. Esistono molti modi per condire l’insalata in base al gusto personale e al colore che si vuole ottenere.

Oggi vi spiego come condire l’insalata con succo d’arancia. Si può optare per un sapore forte o delicato, salato o dolce o agli agrumi.

Possiamo usare qualsiasi olio per condire l’insalata: l’olio d’oliva extra vergine è perfetto, ma vanno bene anche l’olio di noce, l’olio di nocciole o altri. Per quanto riguarda l’aceto, invece, l’aceto di mele, di vino o balsamico sono tutte valide opzioni.

Se vi piacciono gli agrumi, potete godere dei grandi benefici della vitamina C, presente nelle arance, nei limoni, nei lime e nei pompelmi.

Leggi anche: Mangiare insalata prima dei pasti aiuta ad evitare gonfiori e a perdere fino a 3 chili a settimana

Mangiare insalata prima dei pasti aiuta ad evitare gonfiori e a perdere fino a 3 chili a settimana

A seguire: Come condire l’insalata con succo d’arancia. Ecco 3 modi semplici e gustosi

Ricetta classica per condire l’insalata con succo d’arancia

Ingredienti
  • Succo di un’arancia
  • Succo di mezzo limone
  • Due cucchiai di senape (30 g)
  • Olio d’oliva
  • Sale
  • Pepe

 

Preparazione
  1. Spremete l’arancia e metà limone.
  2. Versate il succo ottenuto in un contenitore che userete per condire l’insalata.
  3. Aggiungete la senape e l’olio e agitate bene il contenitore per amalgamare i sapori.
  4. Aggiungete sale e pepe a piacere.
  5. Potete conservare in frigorifero per alcuni giorni.

Questo delizioso condimento per insalata è perfetto da abbinare a qualsiasi verdura, carne e pesce. Apportare un sapore fruttato molto particolare e offre i principi nutritivi di alcuni dei migliori agrumi.

Condimento per insalata con arancia e un tocco d’aglio

Ingredienti
  • ¼ di bicchiere di succo d’arancia fresco (50 ml)
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio d’oliva
  • Un pizzico di aceto di mele
  • Un cucchiaio di senape (15 ml)
  • Sale
  • Pepe

 

Preparazione
  1. Sfregare uno spicchio d’aglio all’interno del contenitore dove metterete il condimento.
  2. Aggiungete l’olio e il succo d’arancia fresco. La proporzione classica è di tre parti di olio e una di aceto, anche se questo dipenderà dal sapore che volete dare al vostro condimento.
  3. Versate un filo di aceto di mele, senape e un pizzico di sale.
  4. Aggiungete il pepe appena macinato.
  5. Mescolate energicamente tutti gli ingredienti.
  6. Potete conservare questo condimento per insalata in frigorifero fino a 10 giorni senza che perda il suo aroma.
Ingredienti per il condimento
  • Un cucchiaio di prezzemolo (15 g)
  • Due cucchiai di aceto bianco (30 ml)
  • Due cucchiai di miele (50 ml)
  • Mezza tazza di olio d’oliva (125 ml)
  • Un cucchiaio di scorza d’arancia grattugiata (15 g)
  • Due cucchiai di succo d’arancia appena spremuto (30 ml)
  • Sale
  • Pepe

 

Ingredienti per l’insalata
  • Dieci foglie di lattuga
  • Un’arancia
  • Mezzo cucchiaio di mandorle a scaglie (30 g)

 

Preparazione
  1. Mescolate in una ciotola il prezzemolo, l’aceto bianco, il miele e l’olio d’oliva.
  2. Aggiungete il succo d’arancia e mescolate bene con l’aiuto di un cucchiaio.
  3. Salate e pepate a piacere.
  4. In una insalatiera mettete la lattuga a pezzi.
  5. Versate il condimento a base di arancia e mescolate.
  6. Adornate con spicchi di arancia e scaglie di mandorla.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin