Sindrome del tunnel carpale cos'è e come curarla in modo naturale. Prima di parlare dei rimedi per alleviare questa dolorosa condizione, bisogna sapere cos'è la sindrome del tunnel carpale.
Sindrome del tunnel carpale cos'è e come curarla in modo naturale. Si tratta di un disturbo che colpisce il nervo mediano del polso e che compromette sia la sensibilità che il movimento della intera mano. Ciò risulta in una sensazione di intorpidimento, formicolio e dolore che colpisce, di solito, una sola mano.
Il disturbo si scatena quando il nervo mediano, che regola le sensazioni del pollice, il palmo e le prime tre dita, si comprime, causando un’infiammazione e una pressione dolorosa e fastidiosa.
Questo disturbo colpisce, di solito, coloro i quali lavorano in ufficio o di fronte al computer. Basta realizzare un movimento monotono e frequente con la mano (ad esempio, giocare a tennis o scrivere) per scatenare il disturbo.
Sebbene esistano terapie capaci di prevenirla, è possibile alleviare la sindrome del tunnel carpale in modo naturale.
Leggi anche
Immergi le mani in aceto di mele 2 volte alla settimana e guarda cosa succede
A seguire con sindrome del tunnel carpale cos'è e come curarla in modo naturale
Idroterapia. Gli sbalzi di temperatura aiutano ad alleviare il dolore causato dalla sindrome, in quanto capaci di migliorare la circolazione sanguigna. Metti la mano nell’acqua fredda per un minuto, e poi altri tre nell’acqua calda. Ripeti questo trattamento 2 o 3 volte al giorno.
Olio di avocado. Ricco di vitamine e altri nutrienti, l’olio essenziale di avocado ha proprietà antiossidanti, idratanti e antinfiammatorie. Puoi usarlo localmente per alleviare il dolore, effettuando un massaggio con dell’olio di avocado tiepido.
Impacchi di argilla. L’argilla è uno dei rimedi più antichi per trattare le infiammazioni, grazie alle sue proprietà rimineralizzanti e antinfiammatorie. L’argilla allevia il dolore, mentre i suoi nutrienti accelerano il processo di cura e rigenerazione dei tessuti.
Aloe vera. Il gel di aloe vera è ottimo per trattare infiammazioni, ferite e infezioni. Applica il gel direttamente sull’area colpita da dolore, effettuando dei massaggi, almeno 2 volte al giorno.
















