Caramelle allo zenzero fai da te: alleviano mal di testa, mal di pancia, nausea e aumentano le difese. Le caramelle allo zenzero, oltre ad essere gustose e completamente naturali, offrono anche una lunga serie di benefici per la nostra salute.
Ci aiutano ad alleviare la sensazione di nausea, danno energia, alleviano i dolori e migliorano la digestione. Oggi ti spiego come preparare le caramelle allo zenzero fai da te: alleviano mal di testa, mal di pancia, nausea e aumentano le difese.
Anche le donne in gravidanza possono consumarle: si tratta di un eccellente rimedio contro la nausea e le vertigini. Ma vediamo nello specifico i benefici:
Caramelle allo zenzero: Calmano la tosse
Lo zenzero è un analgesico naturale e può essere utilizzato per ridurre la tosse da raffreddore. Questo ingrediente ha infatti una potente azione riscaldante e aiuta così ad eliminare il muco dalle vie respiratorie e quindi la tosse grassa.
Caramelle allo zenzero: Alleviano il mal di gola
Essendo un antidolorifico naturale, lo zenzero (soprattutto quello fresco) è davvero un toccasana per il mal di gola dovuto a sbalzi di temperatura e cambi di stagione. Prova a mangiare una caramella di zenzero non appena senti che la gola inizia a pizzicare.
Caramelle allo zenzero: Placano i dolori mestruali
Lo zenzero ha proprietà anti-infiammatorie ed è, come detto, un antidolorifico naturale: ecco perché può essere utilizzato per alleviare i dolori mestruali.
Caramelle allo zenzero: Attenuano il mal di testa
Lo zenzero può alleviare l'emicrania poiché impedisce alle prostaglandine (una sostanza che comunica al cervello lo stimolo del dolore) di causare dolore ed infiammazione.
In caso di mal di testa, prima di passare agli antidolorifici, prova quindi con una caramella di zenzero.
Caramelle allo zenzero: Eliminano la nausea
Lo zenzero viene consigliato per alleviare la nausea, non solo quella mattutina durante i primi mesi di gravidanza, ma anche durante i tragitti in nave, auto, autobus o aereo.
Se soffri di chinetosi, il ben noto “mal d’auto”, puoi trovare beneficio masticando delle caramelle allo zenzero.
Caramelle allo zenzero: Migliorano la digestione
Tutte le proprietà benefiche dello zenzero elencate finora aiutano a calmare anche lo stomaco, a rilassare i muscoli gastrointestinali e a prevenire la formazione di gas e di gonfiori.
Non solo. Lo zenzero viene inoltre raccomandato in caso di diarrea dovuta a virus e batteri: questo tipo di virtù viene chiamata carminativa.
Leggi anche
Come preparare l’acqua allo zenzero per bruciare il grasso addominale
A seguire, come preparare le caramelle allo zenzero fai da te: alleviano mal di testa, mal di pancia, nausea e aumentano le difese
Per preparare le caramelle allo zenzero hai bisogno di:
Ingredienti
- 200 grammi di zucchero di canna integrale,
- 60 ml d’acqua
- 1 radice di zenzero fresco.
Preparazione
- Sbuccia lo zenzero usando un cucchiaino, poi taglialo a cubetti.
- In un pentolino metti l’acqua e lo zucchero, e imposti il fornello a fuoco medio.
- Riscalda fin quando lo zucchero si sia sciolto completamente: si sarà formato un liquido con una consistenza densa.
- Aggiungi quindi lo zenzero e mescola bene.
- Continua a bollire a fuoco lento, fino a far ammorbidire lo zenzero.
- Fai riposare per tutta la notte.
- Il giorno dopo elimina tutto il liquido, e metti i cubetti di zenzero su una teglia con della carta da forno.
- Attendi qualche ora per permettere che le caramelle si asciughino. Potrebbero essere necessarie anche 7-8 ore.
- Conserva le caramelle allo zenzero in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.