Come disinfettare lo spazzolino da denti in modo efficace e naturale

1890
Come disinfettare lo spazzolino da denti in modo efficace e naturale

Come disinfettare lo spazzolino da denti in modo efficace e naturale. Disinfettare periodicamente il proprio spazzolino da denti è fondamentale per mantenerlo sempre efficiente e igienizzato.

Lo spazzolino da denti è uno strumento fondamentale per l’igiene orale, tuttavia non tutti sono a conoscenza che le setole, rappresentano il luogo ideale per la proliferazione dei batteri. Oggi ti scrivo come disinfettare lo spazzolino da denti in modo efficace e naturale.

È risaputo che per un’igiene orale corretta è necessario utilizzare spazzolino e dentifricio almeno tre volte al giorno.

Senza lo spazzolino sarebbe impossibile pulire i denti in modo efficace, in quanto verrebbe a mancare l’azione dello strofinamento, indispensabile per la detersione e l’eliminazione dei residui di cibo.

Perché è importante disinfettare lo spazzolino da denti

Recenti studi condotti negli Stati Uniti riportano che lo spazzolino da denti potrebbe essere contaminato da microrganismi potenzialmente patogeni persino dopo essere stato risciacquato.

Lo spazzolino da denti è provvisto di numerose setole che servono appunto a spazzare via residui di cibo e quindi ad abbassare la carica microbica che nella bocca è elevatissima.

Proprio in queste setole si annidano una moltitudine di batteri che potrebbero causare gengiviti ed altre patologie a carico della cavità orale.

Ad ogni modo, non allarmiamoci inutilmente, ogni rischio potrà essere arginato grazie ad una corretta disinfezione.

Leggi anche: Come disinfettare e riutilizzare la mascherina in stoffa e con filtri

Come disinfettare lo spazzolino da denti in modo efficace e naturale

La disinfezione periodica dello spazzolino è una procedura molto semplice. Si può eseguire in modo efficace utilizzando prodotti naturali che tutti abbiamo in casa come: acqua ossigenata, bicarbonato di sodio, aceto, limone.

Disinfettare lo spazzolino da denti con bicarbonato e limone

Il bicarbonato di sodio è un ottimo igienizzante contro germi e batteri.

  1. Sciogli un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere con dell’acqua tiepida e aggiungi qualche goccia di succo di limone.
  2. Immergi lo spazzolino che dovrà stare in ammollo per almeno per due ore.
  3. Dopo di che sciacqua per bene con acqua fredda.

Disinfettare lo spazzolino da denti con acqua ossigenata

In alternativa al bicarbonato e limone, puoi utilizzare l’acqua ossigenata. In questo caso:

  1. Immergi lo spazzolino in un bicchiere con acqua ossigenata e lascia agire tutta la notte.

Disinfettare lo spazzolino da denti con il collutorio

Utilizzare un collutorio antisettico (che contiene vari ingredienti attivi, fra cui alcol, mentolo ed eucaliptolo) elimina una buona percentuale di germi e batteri.

  1. Immergi lo spazzolino in un bicchiere d’acqua con dentro 2 cucchiai di collutorio antisettico e lascia agire per un’oretta.
  2. Dopo di che risciacqua abbondantemente con l’acqua fredda.

Disinfettare lo spazzolino da denti con l’aceto bianco

Nel caso in cui le setole dovessero presentarsi macchiate e se lo sporco sulla base è particolarmente difficile da eliminare, puoi utilizzare l’aceto bianco.

  1. Immergi lo spazzolino in un bicchiere con aceto bianco e lascia agire per circa un’ora.
  2. Passato il tempo richiesto procedi al risciacquo con acqua fredda.

Dopo aver fatto ciò, otterrai uno spazzolino perfettamente pulito e disinfettato.

Come conservare lo spazzolino da denti

È importantissimo conservare lo spazzolino con le setole verso l’alto affinché l’acqua scorra verso il basso e le setole possano asciugarsi e non restare umide.

Poi, a meno che non si è in viaggio, lo spazzolino non dovrebbe essere conservato con il cappuccio protettivo. Il cappuccio, infatti, crea umidità e quindi favorisce la formazione di batteri.

Infine, ricordati sempre di non mischiare il tuo spazzolino con quello degli altri componenti della famiglia, il contatto tra le setole favorisce la trasmissione di eventuali germi e batteri.

Leggi anche: Come eliminare placca e tartaro dentale con 1 solo ingrediente naturale

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin