La zuppa detox che attiva la tiroide e ci fa perdere 5 chili a settimana

4329
La zuppa detox che attiva la tiroide e ci fa perdere 5 chili a settimana

La zuppa detox che attiva la tiroide e ci fa perdere 5 chili a settimana. Una tiroide lenta può causare, tra le altre cose, anche un aumento di peso.

Avere una tiroide sana e perfettamente funzionante è fondamentale per mantenere la linea, ma soprattutto per tenere lontane numerose condizioni di salute. Oggi ti scrivo come preparare la zuppa detox che attiva la tiroide e ci fa perdere 5 chili a settimana.

Quando la tiroide funziona poco, c’è carenza di ormoni tiroidei. L’ipotiroidismo è la piu’ comune patologia della tiroide.

Ipotiroidismo cos'è

L’ipotiroidismo è una sindrome dovuta ad un’insufficiente azione degli ormoni tiroidei a livello dei vari tessuti. Più spesso questo avviene quando la tiroide non produce una quantità sufficiente di ormoni. Ciò determina uno squilibrio in tutto l’organismo.

L’ipotiroidismo influenza le reazioni chimiche che avvengono in tutto il corpo determinando un rallentamento dei processi metabolici. Si tratta di una condizione che, nella sua fase precoce, raramente causa sintomi evidenti; qualora si protragga nel tempo, può però portare a seri problemi di salute.

Quali sono le cause dell’ipotiroidismo?

Le più importanti cause dell’ipotiroidismo sono:

  • malattie autoimmuni (ad es. tiroidite di Hashimoto)
  • rimozione chirurgica della tiroide
  • terapia con iodio radioattivo
  • alcuni farmaci (ad es. l’amiodarone utilizzato per le aritmie cardiache, il litio per determinati problemi psichiatrici)

Talvolta, invece, l’ipotiroidismo può essere causato da difetti congeniti (nel qual caso è presente fin dalla nascita), dall’incapacità della ghiandola ipofisaria di produrre l’ormone necessario alla stimolazione della tiroide (TSH), dalla gravidanza o dalla carenza di iodio.

Quali sono i sintomi dell’ipotiroidismo?

I sintomi e segni dell’ipotiroidismo variano considerevolmente a seconda dell’età di insorgenza, della durata e dell’entità della condizione. Fra questi, si possono elencare:

  • Stanchezza e sonno eccessivo
  • Eccessiva sensibilità al freddo
  • Costipazione
  • Secchezza e pallore della pelle
  • Gonfiore al volto e alle palpebre
  • Voce rauca
  • Debolezza e crampi muscolari
  • Elevati livelli di colesterolo nel sangue
  • Periodi mestruali irregolari o più abbondanti del solito
  • Capelli assottigliati e fragili
  • Depressione
  • Problemi di memoria, eloquio lento
  • Rallentamento della frequenza cardiaca
  • Mixedema (accumulo di liquidi sottocutaneo)

 

Il mixedema è dovuto all’accumulo nei tessuti di alcune glicoproteine per ridotto smaltimento; maggiormente riscontrabile nelle forme più avanzate di ipotiroidismo, è particolarmente evidente nella cute, nei muscoli e a livello cardiaco contribuendo al gonfiore cutaneo e riduzione della performance muscolare e cardiaca.

Nei casi estremi, il coma mixedematoso costituisce la complicanza ultima dell’ipotiroidismo severo non trattato.

Leggi anche: 10 alimenti che attivano la tiroide e ci fanno perdere peso più velocemente

10 alimenti che attivano la tiroide e ci fanno perdere peso più velocemente

A seguire: La zuppa detox che attiva la tiroide e ci fa perdere 5 chili a settimana

Il crescione, ingrediente principale della zuppa, ci aiuta ad espellere tantissime tossine che possono influire e rallentare la produzione di ormoni nella tiroide.

Essendo ricco di zolfo, questo ortaggio aiuta il corpo a produrre glutatione, un composto importantissimo per la disintossicazione del corpo.

Un altro grandioso beneficio del crescione è quello di regolare gli zuccheri nel sangue, spesso causa di infiammazioni croniche della tiroide. Inoltre, questo ortaggio è ricco di iodio, fondamentale per la salute e il funzionamento della tiroide.

Per preparare la zuppa hai bisogno di:

  • 100 grammi di cipolla,
  • 50 grammi di carote,
  • 2 cucchiai di olio d’oliva,
  • 1 pizzico di sale,
  • 150 grammi di zucchine,
  • 300 grammi di crescione ben lavato,
  • qualche foglia di prezzemolo e pepe nero.

 

Porta tutto ad ebollizione in acqua fino a cottura di tutti gli ingredienti. Mangiare mentre è ancora calda.

CONDIVIDI L'ARTICOLO | FAI GIRARE

Shares
facebook sharing button Share
messenger sharing button Share
whatsapp sharing button Share
pinterest sharing button Pin